esco con la figlia :sisi:
e lavoro per la juve :sisi:
Visualizzazione Stampabile
il turnover va bene un pò meno come è stata gestita la partita dopo essere rimasti con l'uomo in più.
li devi andare a chiuderla e aggredire gli avversari. perchè ieri avevi davanti la fiorentina ma con altre squadre
avresti preso gol ed avresti buttato via due punti.
Orcomondo, quindi il Real ha una preparazione che li fa rendere più della Juve adesso (vabbè, non ci vuole molto) e molto più della Juve a maggio, quando c'è la finale.
Devono essere proprio dei geni.
Sì, in effetti anche a me pare una questione di intelligenza.Citazione:
no, non credo sia la memoria, penso sia un fatto di intelligenza, alcuni lo capiscono altri no e bisogna spiegarglielo :sisi:
poi però c'è quell'inutile credenza che le opinioni abbiano tutte uguale valore ed è davvero uno spreco di tempo per tutti :sisi:
un po' come quelli che vogliono vincere la champions e poi non si accorgono di quanto spendono le altre squadre che vincono la champions, di chi lasciano in panchina o di quanti giocatori hanno a disposizione.
A questo punto speriamo di perdere tutto quest'anno così minimo minimo cacciano Allegri :sisi:
Perchè l'idea che "Allegri è così, non si può criticarlo, lo sappiamo che non va a inizio stagione" è roba che con l'intelligenza c'entra pochissimo.
Peraltro, per quanto mi riguarda, non ho mai detto "se non vinciamo la champions è una merda", per quanto a te e alle tue ricostruzioni semplificate farebbe comodo crederlo: io ho solo detto che avrei voluto vedere la Juve giocarsela, la finale, non fare da sparring partner lasciandosi umiliare per 45' in mondovisione.
E' una cosa un POCHINO diversa.
"Stupirsene" forse no, "lamentarsene" il senso ce l'ha eccome.
Sennò, stando al tuo ragionamento, quando uno viene e ti dà un calcio in culo ogni mattina, tu mica devi lamentarti: lo sai già, che ieri mattina l'ha fatto e che domattina lo farà di nuovo, quindi non ha senso nè stupirsene nè lamentarsene.
E' quel che riporta la gazzetta, non ho visto la diretta.Citazione:
Vorrei aggiungere una cosa: se Allegri ha detto "non abbiamo rischiato nulla" l'ha sparata grossa, alla fine la Fiorentina ha messo qualche pallone pericoloso in area e la cosa è inaccettabile visto che aveva l'uomo in meno da un pezzo. Ma quella in 10 sembrava la Juve.
E' un fattore che non conta tanto quando devi rispondere a Sarri ma conta tantissimo quando devi giustificare le figure fatte col Real o (quest'anno) col Barcellona.
Varia, bisogna saperlo usare.
Ma non diciamo puttanate, su.Citazione:
Questa è fondamentalmente una cazzata che ci piace raccontarci.
La CL la vince, salvo rarissime eccezioni, la squadra più forte.
Quella che ha la rosa migliore, che ha i campioni migliori, che può sostituire un titolare che non gira con un altro giocatore che giocherebbe titolare nel 90% delle altre squadre partecipanti.
Negli ultimi anni, l'hanno vinta praticamente solo le solite TRE squadre... che sono senza dubbio le più forti dell'ultimo quinquennio e che si, giocano pure un buon calcio.
Ma hanno i fenomeni e la rosa più forte di tutti.
Non raccontiamoci le favole con "le squadre che giocano un calcio offensivo e divertente".
Stiamo parlando di quelle TRE squadre, non di altre.
E le uniche squadre, negli ultimi anni, che sono arrivate a giocarsi la finale con queste tre sono tutte squadre non famose per la qualità del gioco offensivo... tolto il Borussia dell'epoca, abbiamo la Juventus di Allegri (quella che non ha un gioco, non corre, non sa fare tre passaggi di fila), l'Atletico di Simeone (che purtroppo non partecipa alla coppa col Catania, altrimenti avrebbe mostrato calcio champagne) ed il Chelsea di Di Matteo.
Nessuno ha detto che si gioca a prescindere dai giocatori, al solito vi piace leggere le cose a seconda di come verrà più comodo smentirle.
Per il resto:
1) A parte il solito "tolto questo" a seconda di come serve (perchè bisognerebbe escludere il Borussia, fammi capire :asd: ?), è il resto del ragionamento che è fallato: ci sono squadre ("arabe" ma non solo) che nonostante i campioni non hanno vinto un cazzo. Il dubbio che la scusa del "loro hanno i campioni" non regga oltre un certo punto, non vi viene? Che forse conta anche come li metti in campo, i campioni?
2) Il paragone tra Juve e Atletico è stupido: sia perchè l'Atletico non ha la rosa della Juve, sia perchè a livello di gioco (ancorchè difensivista) è molto meglio organizzato dalle Juve. Hai mai visto come attacca, l'Atletico? Con quanti uomini contemporaneamente e con che "lunghezza" totale della squadra? Da quel che scrivi, direi di no.
E visto che parliamo di allenatori, non facciamo paragoni tra le palle che Simeone ha saputo tirar fuori dai suoi giocatori e quel che s'è visto nell'ultima finale di champions, che è meglio. Conta, questo? O, insieme al mese di settembre, non conta neanche questo?
3) Ovviamente il punto 2) vale anche per altre squadre: lo United di Ferguson, per esempio, era coperto ma attaccava in maniera decisamente migliore rispetto alla Juve di Allegri (cioè tipo l'Atletico di Simeone).
Pensa un po', non è solo "chi ha i campioni e chi no".
Pare ci siano un sacco di cose, che non sai.Citazione:
Non sapevo che per arrivare a dare la palla all'esterno si dovessero fare 8 passaggi e 5 triangolazioni :asd:
Comunque non ho mai parlato di 8 passaggi e 5 triangolazioni (dalla Juve di Allegri? Ma :rotfl: ), ho detto un'altra cosa. E sta ancora scritta là, non mi va di riscriverla.
1) Ma quale "nuova giovinezza", se non mette un cross da quando ci è andato, a giocare a sinistra, e in compenso segna ancora meno di prima :asd: .Citazione:
Il Manzo in quel ruolo ha raggiunto una nuova giovinezza... e non è mai stato un goleador manco da primissima punta.
Asa oramai fa l'uomo di fascia dai tempi di Conte... so 5 anni che gioca lì e lo fa molto bene tra l'altro.
2) Con conte, Asamoah faceva l'esterno nel 3-5-2, non il terzino nel 4-2-3-1: al solito, fai confusione a seconda di come ti fa comodo. Avesse fatto l'esterno (non nel 4-2-3-1, però) non avrei avuto niente da dire.
3) Di Sturaro terzino, insieme ad Asamoah e Mandzukic, ne vogliamo parlare? Figata, eh?
E non lo capirai mai, se parti dall'idea che "poi il gioco arriva".Citazione:
Uno può lamentarsi quanto vuole della partenza lenta, ma imho prima di giudicare la qualità del gioco della squadra a settembre, sapendo che partiamo lentamente, dovrebbe quantomeno congelare il giudizio.
Ed invece qui sono tre anni che ad ogni inizio stagione è tutto uno strapparsi i capelli per "il gioco".... che poi regolarmente arriva poco dopo, quando si entra in forma.
Il giorno della marmotta.
E' questo che non capisco.
Non arriva un beato cazzo, semplicemente migliora la condizione atletica e di conseguenza si riesce a fare qualcosa di meglio. Ma la qualità del gioco quella rimane, cioè scadente. Anche quando riesci a fare quelle che (obiettivamente) sono imprese, tipo con il Barcellona l'anno scorso o con il Real tre anni fa o quella sfiorata con il Bayern due anni fa.
Se pensi che in quelle partite si sia fatto un gran gioco, sei fuori strada.
Da mettere sul comodino:
https://upload.wikimedia.org/wikiped...pattoni_03.JPG
no, tom, è molto, molto, molto, semplice.
c'è una costante critica nei confronti di questa squadra e società, che in alcuni mesi dell'anno raggiunge dei picchi, tra cui settembre, e queste critiche negli ultimi 3 anni si sono SEMPRE rivelate infondate.
Al quarto anno di fila lamentarsi per una costante che non ha mai avuto conseguenze nel resto della stagione è puro allarmismo. Allarmismo che quando poi si dimostra ingiustificato non porta mai a far dire ai pessimisti "oh cazzo, mi sono preoccupato per nulla, minchia forse in società non sono così cretini come pensavo, e forse io come critico non valgo un cazzo".
la partita di ieri è stata una palla e si è giocato male? Sì.
Con il real pensavi di potertela giocare alla pari ? Beato te, poi l'ottimista sono io
oggi siamo tutti fini intenditori di calcio, amanti del bel gioco e pretendiamo di prendere a pallate Real e Barcelloa :asd:
OGGI :asd:
IERI ci segavamo a due mani sul 352 "palla lunga a Llorente", a pareggiare col Copenhagen, etc. etc.
E chi ti dice che uno lo va a cercare? Può anche darsi che è costretto a subirlo.
Ecco, noialtri allegri siamo costretti a sorbircelo, se non ci si può lamentare dello spettacolo mediocre che la sua squadra ci offre, della mentalità da provinciale della Juventus allegriana, a che serve il thread qui?
Boh a quanto pare per alcuni il fatto che vinca e faccia risultato, lo renda comunque esente dalla critica.
Comprensione del testo over 9000, vedo. :asd:
E sì che ho scritto che Allegri non mi piace. Bisogna proprio dividere tutto in gruppi e categorie, eh.
Lamentarsi ogni cazzo di anno che la squadra a inizio stagione fa schifo non ha senso perché si sa già che succederà. Se poi ti diverti a scrivere sempre le stesse cose fai pure.
Se vedo le stesse cose di cos'altro dovrei scrivere scusa? Del campo dello stadium? Del colore della maglietta? Del taglio di capelli di bernardeschi?
Oh, se ti danno così fastidio i miei commenti e li trovi ripetitivi c'è la comoda funzione "ignora", non pretendo di certo che mi debba dare retta
Memoria corta visto che allora si criticava conte per il gioco osceno del 352 e soprattutto perchè pareggiava col Copenaghen uscendo ai gironi.
Fermo restando che del bel gioco ne stai parlando solo tu e gli allegri boys, visto che il discorso mio e degli altri non verte su quello ma ancora oggi non capite o fate finta di non capire, girandovela come vi pare più comodo pur di difendere a prescindere.
Non mi pare di aver mai scritto che mi danno fastidio i tuoi commenti, manco rispondevo a te.
Dico solo che per me protestare ogni volta per qualcosa che si sa che accadrà è tempo perso, poi ci mancherebbe che ognuno non possa scrivere quello che vuole.
Piuttosto, mi spieghi perché chi non è d'accordo con te dovrebbe essere un "Allegri boy"? Ricorda il comportamento dei membri di un certo "partito", è preoccupante. :asd:
Però, forte questo tomlovin. Ha il tempo e (sopratutto)la voglia di stare dietro a tutti. Ammirazione assoluta, e sottoscrivo praticamente tutto. Anche se lo so che così è troppo facile :asd:
Io non penso che ci sia qualcuno contento del gioco espresso da Allegri ma lamentarsi del gioco delle sue squadre o di come giocano a settembre è come stupirsi dopo 3 anni che Sturaro non ha i piedi per fare il regista.
Ci sono allenatori come Mourinho, trappattoni o capello che non è che siano famosi per la bellezza delle loro squadre e nessuno lo ha mai preteso da loro se li conoscevano come allenatori.
Perché per Allegri questo non vale?
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Anche Allegri, il problema è che non ti piace :bua:
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Vuoi dirmi che l'arretramento del baricentro dopo il vantaggio o il calma calma non sono caratteristiche della Juve di Allegri?
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
A proposito di ricostruzioni semplificate, mi ricordi chi ha mai detto qui dentro "wow, che bello il secondo tempo di Cardiff. Mi aspettavo proprio di essere preso a pallate in quel modo"
E' un fattore che conta sempre, e per quanto mi riguarda l'ho scritto anche di là nel topic Napoli.Citazione:
E' un fattore che non conta tanto quando devi rispondere a Sarri ma conta tantissimo quando devi giustificare le figure fatte col Real o (quest'anno) col Barcellona.
Varia, bisogna saperlo usare.
Oggettivamente è un fattore importante, pochi cazzi.
Non è assolutamente l'unico, ma esiste e bisogna tenerne conto.
Risposte a caso, anche a cose che ti inventato da solo.Citazione:
Ma non diciamo puttanate, su.
Nessuno ha detto che si gioca a prescindere dai giocatori, al solito vi piace leggere le cose a seconda di come verrà più comodo smentirle.
Per il resto:
1) A parte il solito "tolto questo" a seconda di come serve (perchè bisognerebbe escludere il Borussia, fammi capire :asd: ?), è il resto del ragionamento che è fallato: ci sono squadre ("arabe" ma non solo) che nonostante i campioni non hanno vinto un cazzo. Il dubbio che la scusa del "loro hanno i campioni" non regga oltre un certo punto, non vi viene? Che forse conta anche come li metti in campo, i campioni?
2) Il paragone tra Juve e Atletico è stupido: sia perchè l'Atletico non ha la rosa della Juve, sia perchè a livello di gioco (ancorchè difensivista) è molto meglio organizzato dalle Juve. Hai mai visto come attacca, l'Atletico? Con quanti uomini contemporaneamente e con che "lunghezza" totale della squadra? Da quel che scrivi, direi di no.
E visto che parliamo di allenatori, non facciamo paragoni tra le palle che Simeone ha saputo tirar fuori dai suoi giocatori e quel che s'è visto nell'ultima finale di champions, che è meglio. Conta, questo? O, insieme al mese di settembre, non conta neanche questo?
3) Ovviamente il punto 2) vale anche per altre squadre: lo United di Ferguson, per esempio, era coperto ma attaccava in maniera decisamente migliore rispetto alla Juve di Allegri (cioè tipo l'Atletico di Simeone).
Pensa un po', non è solo "chi ha i campioni e chi no".
Negli ultimi anni (ha senso andare a pescare il Manchester di Ferguson?), e questo è un fatto, hanno vinto 3 squadre.
Quattro, se mettiamo dentro l'eccezione del Chelsea di Di Matteo, famosissimo per il pregevole gioco mostrato. E giocava cmq contro una di quelle tre.
Non basta "spendere e basta" per vincere (chi lo ha mai scritto?), ma è semplicemente oggettivo che a vincere la coppa siano da anni solo quelle tre squadre. E che in finale ci siano sempre loro.
Casualmente le tre squadre oggettivamente più forti d'europa per rosa ed attitudine mentale.
Scrivere "vincono squadre che giocano bene ed in maniera divertente" è furbamente fuorviante: vincono quelle tre e basta.
E non solo.
Aggiungo che le altre squadre famose per il bel gioco offensivo non si sono manco avvicinate a vincere la coppa... l'unica altra finalista degli ultimi anni che "giocava bene" è stato il Borussia nel suo anno magico.
Per il resto abbiamo Chelsea, Juventus di Allegri (2) ed Atletico di Simeone (2): tre squadre che non fanno del "bel gioco" il loro biglietto da visita.
E non si tratta di di "tolto questo", si tratta che se negli ultimi 6 anni, guardando le finaliste diverse dalle 3 squadre più forti del mondo l'unica che mostrava bel gioco sia stato il Borussia, beh non ti passa per la mente che sia lei l'eccezione e non le altre?
Su 6 anni, in 5 abbiamo avuto delle squadre che non sono per nulla esempio di bel gioco offensivo, e l'eccezione sono loro?
Tra l'altro non si capisce esattamente secondo quale logica giocare "difensivamente" ti permetta di arrivare in finale (5 anni su 6), però poi "boom" in finale cambia tutto e devi giocare offensivo per vincere.
Non vi passa per la testa che in finale, nella partita secca, sia semplicemente la squadra più forte a vincere?
E che potresti andare davanti al Real a "giocare offensivamente" ed avresti perso lo stesso?
La figuraccia di Cardiff non è figlia del gioco "difensivo".
E' figlia del fatto che hai giocato un tempo.
Che è una cosa completamente diversa.
1.Citazione:
1) Ma quale "nuova giovinezza", se non mette un cross da quando ci è andato, a giocare a sinistra, e in compenso segna ancora meno di prima :asd: .
2) Con conte, Asamoah faceva l'esterno nel 3-5-2, non il terzino nel 4-2-3-1: al solito, fai confusione a seconda di come ti fa comodo. Avesse fatto l'esterno (non nel 4-2-3-1, però) non avrei avuto niente da dire.
3) Di Sturaro terzino, insieme ad Asamoah e Mandzukic, ne vogliamo parlare? Figata, eh?
Il manzo ha segnato poco pure il primo anno, e faceva la prima punta.
Tra l'altro o gioca lì o sta in panchina, visto che lo scorso anno se la cosa fosse sfuggita abbiamo preso Higuain
2.
Asa faceva l'esterno di 352 perchè si giocava col 352.
Ma fu Conte per primo ad usarlo (e fece molto bene) come terzino, sin dalla partita col Real. Poche volte eh, perchè eravamo inchiodati sul 352... ma lo provò lui per primo, ed Asa fece molto bene. Asa terzino sinistro NON è un'invenzione di Allegri.
Sono almeno 5 anni che Asa si è spostato sulla fascia, e direi che ci sia poco da lamentarsi in generale sulle sue prestazioni da quel lato.
3.
Questo è un altro discorso, l'unico sensato... è un esperimento appena iniziato che potrebbe non portare a nulla oppure no.
D'altra parte è evidente che sia figlio dell'attuale situazione della rosa: De Sciglio sarà out per un po, il Litch non può giocarle tutte (e non ci sta in CL), gli altri sono centrali di difesa adattati.
E no (tanto sicuramente arriverà qualcuno a ribattere sulla segosità di De Sciglio), se al posto suo fosse arrivato un terzino da 40mln non sarebbe cambiato nulla: sempre out sarebbe, sempre solo Litch avresti, sempre qualcosa ti dovresti inventare.
Ho parlato di gioco, non di gran gioco.Citazione:
E non lo capirai mai, se parti dall'idea che "poi il gioco arriva".
Non arriva un beato cazzo, semplicemente migliora la condizione atletica e di conseguenza si riesce a fare qualcosa di meglio. Ma la qualità del gioco quella rimane, cioè scadente. Anche quando riesci a fare quelle che (obiettivamente) sono imprese, tipo con il Barcellona l'anno scorso o con il Real tre anni fa o quella sfiorata con il Bayern due anni fa.
Se pensi che in quelle partite si sia fatto un gran gioco, sei fuori strada.
This.
Aggiungo che l'unica cosa che mi fa davvero preoccupare è che nelle ultime due stagioni (anno scorso e questa) stia capitando un po troppo spesso di "uscire" mentalmente dalla gara, ad un certo punto o per finestre anche solo di 10-15 minuti... ma che in partite delicate possono risultare fatali.
Una volta non succedeva praticamente mai.
Non ti darebbe garanzie neanche continuare ad attaccare... da una parte aumenta la probabilità di fare il secondo, dall'altra aumenta la probabilità di prenderlo.
La soluzione migliore da quel punto di vista (ma devi avere una rosa molto tecnica) è quella del barcellona: fino a che la palla è nei tuoi piedi, non può finire nella tua porta.
Si, ma accendila la TV quando danno le partite.
il gioco da vomito quindi è l'organizzazione riconoscibile di Allegri. Ottimo. Allora va tutto alla grande e ieri sera abbiamo espresso il nostro massimo potenziale da questo punto di vista :sisi:
Sportiello; Laurini (6′ st Bruno Gaspar), Pezzella, Astori, Biraghi; Badelj, Veretout; Chiesa, Benassi (16′ st Gil Dias), Thereau (23′ st Sanchez); Simeone. In panchina: Dragoswki, Cerofolini, Milenkovic, Saponara, Eysseric, Maxi Olivera, Cristoforo, Babacar, Vitor Hugo. All. Pioli.
abbiamo giocato di MERDA in casa contro sti scappati di casa ,una squadra assemblata con i punti della CONAD rimasti in 10 tra l'altro per oltre 30 minuti, il resto sono chiacchere
Ma sicuro quest'anno sarà diverso.
Lo scorso anno il Manzo faceva solo l'ala perchè se no dovevi metterci sturaro.
Quest'anno si dividerà sicuramente tra fascia e vice higuain... di certo Costa e Berna non faranno le riserve sparate per tutta la stagione. :sisi:
Perchè allegri è l'allenatore della Juventus e degli altri fottesego?
Se in panchina ci fosse capello o mourinho e vedessi giocare in sto modo la squadra scriverei esattamente le stesse cose, cambiando solamente il nome dell'allenatore.
Nello stesso modo di quando criticavo conte per il suo 352 orrendo che veniva difeso perché tanto era "efficace", sì a uscire dai gironi di champions e rinunciare alla finale di EL in casa per il record di punti in campionato :asd:
Comunque il punto non è come gioca a settembre la squadra allegriana ma TUTTO L'ANNO, tranne pochi sprazzi dovuti più alla forma fisica che al gioco, e sono tre anni che questa critica viene fatta all'allenatore e non solo a settembre.
Poi quando c'è stato da riconoscere i meriti ad allegri l'ho fatto, non è che lo critico a prescindere perchè mi sta sui cosiddetti.
Dici perchè continuare a criticare se tanto ormai si sa com'è allegri? Beh stiamo qui a fare allora?
Se vuoi che parliamo di figa, videogiochi o altro mi sta bene :asd:
Se vogliamo parlare d'altro chi va al GAMES WEEK il 30.09 a Milano?
Sì però sono 110 pagine che ripetete le solite tre cose in croce :bua: