Ovviamente per "organizzazione" intendevo "organizzazione offensiva".
La rotazione dei moduli, imho, va presa un po' con le molle: alla fine, se l'unica fase che organizzi davvero è quella difensiva, e se giochi sempre con la difesa a 4 (tranne rari casi), credo che ruotare un 4-2-3-1, un 4-3-3 e un 4-3-2-1, dal punto di vista difensivo, non cambi poi tanto.
Sul resto, lo so che un calo durante l'anno è fisiologico, dal punto di vista atletico.
Però la Juve (per quel che so io) è l'unica squadra che funziona al contrario: non ha un calo, ha solo un picco (tranne l'anno scorso) tra febbraio e aprile/maggio, poi è scadente per il resto dell'anno. Come dire che corre tre mesi su nove.
Per me sono pochi e sono meno di quelli delle altre squadre.
Non dico di arrivare al Tottenham o all'Arsenal o al Liverpool (dove, effettivamente, l'atletismo è preponderante rispetto al resto) ma una via di mezzo dovrebbe essere possibile. Tipo correre per sei mesi e rifiatare per tre.
Non è necessario scegliere tra l'atletismo del Tottenham e quello della Juve, in mezzo ci sono anche Napoli (almeno finora), Roma, Barcellona, Atletico... questa gente corre tutta più di noi ma non corre quanto gli inglesi.
Posto che, ripeto, io non credo che essere più preparati atleticamente significhi rinunciare a qualcosa dal punto di vista tattico e/o tecnico e/o psicologico. Non capisco che nesso ci dovrebbe essere tra queste cose e perchè non possano essere sviluppate contemporaneamente.
Per quanto riguarda l'atletismo, a centrocampo l'unico che corre davvero è Matuidì, vediamo se Can ci porta quella corsa che necessitiamo. Finchè giocano Sami e Pjanic lì in mezzo, non potremo mai fare un gioco atletico al 100 per cento, perchè buttandola sulla corsa ci perderemmo.
Tenderemo sempre a gestire i ritmi con loro due in mezzo al campo.
Ufficiale Marchisio allo Zenit San Pietroburgo.
Tanti auguri al Principino, e tanti auguri a sua moglie per la quale si prospettano tempi durissimi.![]()
Perché?
Cmq mi dispiace tantissimo per Marchisio.. Uno dei miei giocatori preferiti del post calciopoli
Anche il fatto che se ne sia andato così in sordina (io ho scoperto oggi della rescissione)
Certo con Can arrivato al posto di Sturaro oramai non avrebbe giocato più.. E con quello stipendio questa operazione ha senso.
Gli auguro di togliersi ancora delle soddisfazioni e di poter chiudere la carriera giocando con continuità
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://www.juventibus.com/perche-ce...e-con-allegri/
Oggi mentre ero in coda ho letto questo articolo di Juventibus che credo possa ben riassumere le varie critiche ad Allegri (diciamo che lo prendo ad esempio) ma mi fa gioco perché imho dà un buono spunto di discussione che può andare oltre la solita discussione
Il calcio deve offrire spettacolo? Imho questa premessa è molto importante.
Io guardo uno sport se è spettacolare ma uno sport è tale anche se non è spettacolare.
Io posso criticare il regista di un film o di uno spettacolo teatrale se quello che vedo non è spettacolare ma può essere il primo criterio con cui valuto la prestazione di un allenatore?
Sul resto dell'articolo possiamo discuterne, soprattutto il finale, ma alla fine di quell'articolo inevitabilmente mi viene da dire che capisco che lo spettatore ma da tifoso vale lo stesso?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Letto l'articolo: le righe finali sono le stesse cose che ripeto da anni, non c'è certezza che con un allenatore dedito allo spettacolo la squadra possa ottenere gli stessi risultati, e visto che per me il risultato è l'unica cosa che conta, fino a quando Allegri porterà risultati, viva Allegri.
L articolo è interessante ma alla fine è sempre il solito canovaccio, si estremizza o da una parte o dall altra, con il domandone finale alla Marzullo se con un altro avremmo più spettacolo e risultati. Ma cisi poteva invece domandare del perché quando si vuole si riesce anche a giocare bene, e del perche si riesce a farlo solo 10,20minuti e poi ci si pianta in attendismo allo stato puro come la peggiore squadra scapoli ammogliati.
Continuate a confondere spettacolo con gioco. Nessuno vuole gli harlem globetrotters, ma un impianto di gioco che ti permetta di sfruttare appieno l'enorme potenziale di questa rosa, in modo da non andare in difficoltà 8 partite su 10 anche contro avversari che definire modesti è un atto di generosità. Dello spettacolo mi frega niente, di una squadra che si muova con cognizione di causa invece si, eccome.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
non c'è neanche certezza che non si vinca, e per la millesima volta, nessuno di coloro che qui dentro è critico parla di calcio spettacolo o champagne ,cognac d'annata ostriche e figa, ci lamentiamo del fatto che dalla metà campo in avanti non si vede un briciolo d'organizzazione, del giro palla lento e dell'halma halma non appena si segna un gol, anzi spesso anche senza segnarlo o se si subisce il gol
Ah ok, non ci avevo pensato
Beh, diciamo che Marchisio è più o meno da sempre uno dei giocatori juventini più "appetiti" dal pubblico femminile... se non ha risentito della mole di figa che gli si è buttata addosso in questi ultimi 10 anni, credo possa resistere anche a due stagioni in russia![]()
Qui dentro si continua a sparlare di calcio spettacolo, l'80% di chi critica Allegri vuole solo vedere quel minimo di organizzazione di attacco non dico che si debbano conoscere a memoria 3 o 4 movimenti e fare solo quelli dico che magari ogni tanto evitare di improvvisare ogni santa volta che tocchi palla non sarebbe malvagio vedere una squadra che con l'avversario in ripiegamento veloce passa palla indietro è deprimente.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
moglie marchisio
assortimento di gnocche a caso della santa madre russia
![]()
Tranquilli che Marchisio ha già timbrato pure in Italia
"La Juve è prima per tiri verso la porta (23 in 3 gare) e possesso palla medio, 64,5% medio. Il numero di gol segnati la colloca al secondo posto fra le squadre di Serie A"
non cè gioco (cit.)
Tu dici?
Perchè a me pare, invece, che dica esattamente le stesse cose che si dicono qua dentro da anni, da una parte e dall'altra.
Io direi che, più che dare nuovi spunti, fa una sintesi.
Che però neanche serve, considerato che qua dentro ognuno di noi conosce a memoria le opinioni di ognuno degli altri.
Personalmente, mi consola che neanche un addetto ai lavori (o quasi) riesca a spiegare perchè noialtri dobbiamo correre 3 mesi all'anno e tutti gli altri per 6-7.
Si sa che il possesso palla e il numero di tiri spiegano l'andamento della partita, in effetti.
E no, vincere 2-3 a Chievo e 1-2 a Parma, quando sei in una posizione di netto dominio sulla serie A, non è soddisfacente.
Per nulla.
Esattamente.la sensazione generale che si ha, guardando una gara della Juve di Allegri, è che i movimenti dei calciatori siano determinati soltanto nelle coordinate geografiche, ma ci siano pochi schemi e molto immobilismo.