Conte all'inter.
O il primo anno alla juve.
Guardiola a Barcellona.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
@ Tom certe dinamiche societarie ed ambientali influenzano la squadra e la società e infatti ora che le acque si sono calmate stiamo andando meglio, poi puoi anche pensarla diversamente eh...
Poi Allegri non è mai stato il mio preferito in estate ma dopo il disastro Pirlo non so quanti allenatori sarebberò stati in grado di gestire la situazione.
Allegri non è e non sarà mia uno da gioco champagne ma uno da risultati quindi vedremo.
Grazie per l'autorizzazione a pensarla diversamente.
Per il resto, la situazione è migliorata semplicemente da quando c'è Vlahovic, le "acque" lasciano il tempo che trovano.
La cosa che i problemi societari si ripercuotono, ecc. può valere quando vengono toccati i soldi dei calciatori (tipo una società che ha problemi di solvibilità e paga gli stipendi in ritardo).
Il resto è del tutto ininfluente perchè ai calciatori (e ad Allegri) non gliene frega un cazzo.
Sul resto, già detto: cosa c'è da "gestire"? C'era solo da ripartire da zero.
Ed Allegri, senza Vlahovic, ha dimostrato di non esserne minimamente capace.
Te ne han già elencate alcune, e ce ne sono a bizzeffe di esempi simili.
Ma capisco che pur di negare una verità che è davanti agli occhi di tutti tu sia più che disposto a stravolgere la storia del calcio, quindi ok. Un anno passato a dire che peggio di così era impossibile, che nessun allenatore avrebbe potuto fare peggio dell'incompetente, e ora ti tocca questo triste balletto in coppia con Bobo alla ricerca di una scappatoia. Sarebbe più dignitoso ammettere di aver detto tante cagate, ma va bene lo stesso :alesisi:
Pensa come deve essere contento Allegri, dopo 7 mesi di stagione, alla 27ima giornata, l'incompetente gli è sopra di 8 punti. E che a questo punto della stagione l'incompetente avesse 2 gol subiti meno di lui, immagino sempre per via dello straordinario apporto difensivo dato da Cr7. Ricordo distintamente le sue coperture prodigiose nel terzetto con DeLigt e Bonucci, mancato lui la difesa è crollata, mannaggia.
Piuttosto, state analizzando la partita dell'Atalanta? 2 a 0 senza punte centrali, ma come faranno mai? Quale magia è mai questa, segnare due gol senza Cr7? C'è sicuramente del marcio sotto, io indagherei. :sisi:
No, ho semplicemente finito il tempo da perdere con te su questo argomento.
In realtà nel caso di Rabiot non serve neanche l'episodio: viene smerdato da prima che scendesse in campo, alla prima notizia della firma.
Non che stia facendo faville o che sia un fenomeno, ma si è deciso che deve essere il cancro di questa Juventus e troveresti qualcuno che dopo una partita in cui fa tripletta si lamenta del passaggio sbagliato alla gara prima
- - - Aggiornato - - -
:bua:Citazione:
Juve, la formazione degli assenti fa paura: da Chiellini a Dybala e Chiesa
Il 4-3-3 che Allegri NON può schierare: una squadra che direbbe la sua da sola in A
De Winter-Rugani-Chiellini-Sandro
McKennie-Zakaria-Bernardeschi
Chiesa-Kaio-Dybala
Oddio, a me quella formazione non fa neanche tanta paura, devo essere onesto.
Sennò, quella titolare rimanente dovrebbe fare davvero terrore (e non è certo così :bua: ).
Ci vuole del coraggio per metterci Kaio berna e De Winter :bua:
Intanto l'Atalanta 4 pere senza Cr7, ufficio inchieste assicurato.
E per rimanere in tema di ufficio inchieste:
https://www.calcioefinanza.it/2022/0...y-finanziario/
:alesisi:
Dura non aver più specchi su cui arrampicarsi eh? Coraggio, andrà meglio in futuro :sisi:
gli infortuni sotto pirlo e sarri erano nella media delle squadre di serie A o poco sopra anche per una rosa abbastanza logorata ,
allegri che si porta dietro il suo wonder team dai tempi del cagliari è fuori parametro, oltre 100 infortuni il primo anno al milan 136 il secondo era ad 80 quando fu esonerato,
da noi ha fatto bingo superando quota 136 per ben 2 volte in 5 anni poco sotto i restanti,
al cagliari fece meno danni ma non di molto anche per una rosa numericamente inferiore
Cmq leggo che la Juventus è la squadra che ha fatto più punti nel 2022 (ed incontrando Napoli, Roma, Milan, Atalanta)
De Winter e Kaio servivano per completare la rosa, ma tutti gli altri sono titolari o giocatori di piena rotazione.
Non è certo una rosa da scudetto, ma è una rosa potenzialmente da buona classifica
Ma perché devo ammettere di aver detto tante cagate se il fallimento di Pirlo è stato sancito dalla dirigenza con l'esonero?
Oh, non è colpa mia se tu per anni hai fatto pessimista e hai ceffato il pronostico e poi l'anno che hai deciso di fare tu l'ottimista e io il pessimista c'ho preso di nuovo :bua:
Che vuoi che ti dica? Puppa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Conte all'inter non ha vinto e alla Juventus aveva una dirigenza forte.
Guardiola al Barcellona aveva una società forte e una rosa forte.
Questi non sono tre esempi che mostrano la vostra tesi ma la mia.
Altri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché più la società e lo spogliatoio ragionano a cazzo e si abituano a ragionare a cazzo più ci vuole tempo a recuperare.
Allegri quest'anno ha come dirigenza uno che non ha esperienze di calcio e uno che non ha mai fatto il dirigente ad alti livelli.
Lo stipendio di Allegri si "giustifica" anche per questo motivo, imho.
Detto questo, come già detto, se lo cacciano e ne prendono uno bravo, anche solo un mancini con il suo staff sono il primo a non piangere troppo.
Discorso diverso se dobbiamo ricominciare con la manfrina "qualsiasi allenatore farebbe meglio". No. Abbiamo visto che fine hanno fatto.
Una società di calcio deve avere una buona dirigenza, una buona rosa e un buon allenatore se vuole vincere.
Detto questo, Milan e Inter hanno cambiato allenatori, rosa e dirigenza a nastro e hanno dimostrato, sopratutto l'inter con Marotta E Conte che non basta uno per vincere ma basta uno per mandare tutto a puttane
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Noi una vittoria come quella dell'Atalanta ieri sera riusciremo mai a farla?
1) Come ti dicevo, ci sono allenatori che hanno raddrizzato le loro squadre addirittura a campionato in corso. Com'è che ad Allegri, invece, non basta neanche partire da Luglio per avere una squadra plausibile a Gennaio (perchè senza Vlahovic saremmo ancora a far ridere, inutile pigliarci per il culo)? La cosa dello spogliatoio regge fino a un certo punto: è credibile per un Sarri (troppo "verace", forse, non abituato a gestire i campioni) o per un Pirlo (che non era un allenatore), ma per un Allegri?
Per un allenatore a cui viene da sempre riconosciuto il merito di "gestire" bene i giocatori (perchè su quasi tutto il resto è scadente) e probabilmente preso proprio per questo... possono valere le stesse giustificazioni?
2) Chi è il dirigente che "non ha mai fatto il dirigente ad alti livelli"? Nedved sono anni e anni che è alla Juve, che livello serviva?
Io sono convinto che Sarri avrebbe potuto fare benissimo, se solo fosse stato supportato (dalla società) e seguito (dalla squadra).Citazione:
Detto questo, come già detto, se lo cacciano e ne prendono uno bravo, anche solo un mancini con il suo staff sono il primo a non piangere troppo.
Discorso diverso se dobbiamo ricominciare con la manfrina "qualsiasi allenatore farebbe meglio". No. Abbiamo visto che fine hanno fatto.
Una società di calcio deve avere una buona dirigenza, una buona rosa e un buon allenatore se vuole vincere.
Detto questo, Milan e Inter hanno cambiato allenatori, rosa e dirigenza a nastro e hanno dimostrato, sopratutto l'inter con Marotta E Conte che non basta uno per vincere ma basta uno per mandare tutto a puttane
Pirlo non fa testo.
Non siamo al livello di "qualunque allenatore farebbe meglio", però mi riesce piuttosto difficile immaginare che un Pioli, un Inzaghi o un Italiano avrebbero fatto peggio di quel che (non) ha fatto Allegri tra luglio e gennaio.
Parliamo di 42 punti nelle prime 23 giornate, una media da 69 punti finali.
Eccheccazzo, a un certo punto bisognerà pure farsi due conti: la rosa pre-Vlahovic valeva 69 punti?
Hai detto niente. :asd:
Sono d'accordo comunque.
La rosa è sempre stata almeno da primi quattro posti, sulla carta, ma le condizioni mentali fanno tutta la differenza del mondo. Due stagioni di merda secondo me hanno fatto dei danni enormi: non penso che un Inzaghi avrebbe fatto peggio di Allegri, ma non penso neanche che avrebbe fatto meglio.
Beh Sarri ha vinto lo scudetto, però non era adatto allo stile Juve...c'è poco da fare.
@Tom come ha detto Camus la società ha cambiato parecchio e c'era bisogno di una persona che conoscesse l'ambiente perchè se no avrebbe fatto la fine di Gasperini all'Inter.. Allegri non è amatissimo qui e si sà, ed io auspicavo ad un progetto nuovo con Inzaghi, Italiano, Gasp ma si rischiava di non arrivare in Champion; situazione economicamente disastrosa...
Nedved viene dal calcio e sono anni che fa il dirigente, per quanto io non abbia mai capito esattamente quale sia la sua impronta negli ultimi dieci anni.
Arrivabene di calcio non so quanto ne sappia, Cherubini ha una storia diversa ma è al primo incarico da DS
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
parto dalla domanda più easy.
Cherubini era il dirigente preposto all'under23 e primavera e poi faceva il ragazzo a bottega di Paratici dopo la partenza di Marotta ma Paratici ha fatto il vice Marotta alla samp, alla juve e poi è durato due anni senza Marotta. Cherubini ha fatto il vice Parataci dopo la partenza di Marotta per due anni. E ora fa Paratici.
O è molto bravo o la sua carriera è stata troppo rapida rispetto a quella di Paratici
Arrivabene non ha mai lavorato nel calcio
Ora la questione Allegri e rivoluzioni. Un minimo di contesto pensa che sia opportuno per poterci dire quanto sia possibile fare paralleli.
Allegri a fine ciclo aveva chiesto la rivoluzione dello spogliatoio. Paratici voleva cambiare, Agnelli no.
Arriva Sarri. Ripete le stesse cose di Allegri (sono inallenabili). Agnelli non appoggia Sarri ma accontenta Paratici. Paratici scazza con Agnelli perchè Sarri è ingestibile a livello dirigenziale comunicativo (fonte Guido Vaciago giornalista di Tuttosport), inizia il restyle della rosa viene preso Pirlo.
In un contesto del genere prendere un assoluto esordiente è follia.
Pirlo via, Paratici via. Cherubini e Arrivabene come dirigenza e Allegri come allenatore, Ronaldo venduto senza essere praticamente sostituito.
Allegri è un ottimo gestore, ma lo è stato in altri contesti, la vecchia juve, con uno spogliatoio forte e unito e una dirigenza forte e unita non esistono più.
Col senno di poi, probabilmente da una parte la scelta di Pirlo è stata folle perchè il contesto era meno semplice di quanto potessimo pensare (io per primo) ma dall'altra parte proprio il contesto ha reso la scelta di Pirlo folle.
Allegri probabilmente avrebbe potuto fare meglio e probabilmente anche altri ma la domanda imho fondamentale è "con un ronaldo da inizio stagione o un vlahovic" il problema sarebbe ancora Allegri ? O sarebbe di nuovo la dirigenza ?