Mi sembra opportuno
Visualizzazione Stampabile
Beh no, il rigore non dato alla Juve è oggettivamente un errore visto che è stato fischiato fallo.
Però è vero che il metro di giudizio è stato incoerente, l'arbitro ha lasciato che ci si picchiasse allegramente in mezzo al campo per poi fischiare delle stupidaggini in occasione dei rigori, sia quello dato che quello non concesso.
Per me a questo punto è assurdo parlare di metro di giudizio, errori o interpretazioni. Ci sono persone sedute davanti a dei monitor, con immagine al rallentatore in 4k, e minuti interi per decidere e valutare. Il rigore non dato al Torino e quello non dato a noi non sono interpretabili, non sono sbagliabili, non c'è più la scusa "eh a velocità normale" o "eh ma l'arbitro era impallato". Qui si tratta di persone pagate per giudicare con obiettività che coscientemente scelgono di ignorare dei falli enormi ed evidentissimi, e non può esserci altra spiegazione che non sia la malafede. Questa gente, chiaramente corrotta, non dovrebbe mai più arbitrare, neanche in eccellenza.
E sul sito della gazza ovviamente non si parla dello Scandaloso arbitraggio e di un campionato completamente falsato, ma delle simulazioni di de Ligt e Vlaho. Bene così dai.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
anche in assenza di pensieri maliziosi Rocchi un paio di settimane fa ha confermato che separeranno le carriere di var e arbitri, perchè in questo momento se al var c'è un arbitro giovane/scarso l'arbitro in campo se ne frega e viceversa se al var ce n'è uno importante è difficile che poi l'arbitro in campo non ne tenga conto.
Si deve solo arrivare ad affermare che l'arbitro al var è superiore a quello in campo e quello in campo riferisce e basta
si deve solo far una visita oculistica a chi guarda il var e rendere pubblico ciò che si dicono perchè non è accettabile che come in Torino Inter si dica che bastoni aveva preso palla è una cosa indecente.
e soprattutto uniformare il giudizio creando un'unica sala VAR in cui ci sono tutti i varisti assieme che guardano tutte le immagini.
Non basta, perchè comunque se quello in sala var prende la mazzetta il risultato è lo stesso. Qui non si parla di errori o interpretazioni, si tratta di giudicare volontariamente in modo sbagliato immagini chiare come il sole, impossibili da sbagliare. E chi fa errori così non deve arbitrare mai più nulla, mai, perchè o è completamente incapace a livello quasi patologico, o è corrotto.
E ci vuole il microfono aperto tra arbitro e sala VAR, bisogna assolutamente sentire cosa si dicono, su quali basi prendano ste decisioni che non han senso alcuno, in tempo reale. Succede in ogni sport, tutti gli arbitri del mondo hanno microfono e auricolari, è una questione di trasparenza.
Poi fosse per me io punirei TUTTE le simulazioni con l'espulsione. Ti sfiorano a centrocampo e cadi urlando? Sotto la doccia. Il calcio è l'unico sport al mondo dove la scorrettezza e l'inganno vengono incoraggiati e premiati.
Il microfono c'è già, le basi le abbiamo sentite: "prima la palla poi il piede". Immagino che le conversazioni siano più o meno tutte dello stesso tenore.
Anch'io sono per punire pesantemente i simulatori, ma c'è la volontà precisa di non farlo visto che sarebbe facilissimo.
Ma io ci sto anche, a che il metro di giudizio sia diverso tra dentro e fuori area: più severo fuori, meno severo dentro.
E' un distinguo plausibile, che serve a diminuire i tentativi di furbata in area.
Ma il metro di giudizio per i falli in area deve essere lo stesso per entrambe le squadre.
E a me non pare che in Juve-Inter lo sia stato: in base a cosa, Morata su Dumfries è punibile e Bastoni su Zakaria no?
Posto che, rivedendo le immagini, un MINIMO appiglio per la decisione arbitrale ci sarebbe anche: persino dalle immagini è difficilissimo capire se la botta da dietro sulla tibia di Zakaria avviene dentro o fuori area.
A me pare dentro (il piede di Zakaria è sulla linea, la vedo dura che tutta la tibia stesse fuori), ma siccome sto cercando di spiegarmi il mancato rigore... diciamo che mi faccio venire il dubbio.
Ma il rigore per l'inter imho c'è sicuramente (pestone di quello davanti, botta gamba-gamba di quello dietro), personalmente ho qualche dubbio in più sulla ripetizione.
Sul corriere dicevano che non si dovesse ripetere perchè lo juventino che intercetta il pallone e subisce fallo è Danilo, che è partito in posizione regolare.
De Ligt, che è quello entrato troppo presto in aerea, in realtà arriva dopo.
Ma non so se a livello di regolamento già solo il fatto che sia arrivato dalle parti del pallone lo renda partecipe e quindi bon.
Il punto, appunto, è il metro.
E l'uso del VAR.
Diceva giustamente Caressa, riguardo all'episodio di Zakaria, che quello dovrebbe essere proprio l'esempio nitido di dove deve funzionare il VAR: una situazione non interpretabile, oggettiva, in cui c'è da vedere se il piede è dentro o fuori. Stop.
Come il gol-non gol.
Non c'è interpretazione arbitrale di mezzo, lì devi solo vedere.
Se il VAR non interviene in quell'azione lì, tanto vale toglierlo perchè non solo non serve a nulla ma addirittura crea delle disparità nella singola partita.
Da una parte un rigore (giustamente) concesso col VAR e (forse un po meno giustamente) fatto ripetere col VAR.
Dall'altra un rigore in cui il VAR invece decide di avere dei dubbi.
La cosa più preoccupante è che Marelli dice che non c'era immagine chiara se area in area o meno il fallo su Zakaria, a me sembra assurdo, poi se leggo che Rocchi dice che l'arbitraggio e il VAR è stato tutto buono mi incazzo ancora di più.
Ma infatti il VAR ha funzionato, no?
L'arbitro si è consultato, sull'episodio Bastoni-Zakaria.
Poi, che il VAR debba necessariamente togliere tutti i dubbi, è un altro paio di maniche: nel 99% dei casi è così ma quello di cui parliamo è proprio un caso limite.
A vedere le immagini, a me pare che la gamba di Zakaria (che è dove Bastoni lo colpisce) sia in verticale sulla linea dell'area, quindi è rigore. Ma se mi chiedessero di metterci il pene sul fuoco, direi che non ce lo metto.
immagine chiara? :rotfl:
vedono i fuorigioco di 5 mm e non hanno un immagine chiara su Zakaria (cosa non vera oltretutto)? :rotfl:
Non sono neanche buoni ad inventarsi una cazzata plausibile :bua:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Il punto è proprio questo.
E' il prototipo dell'azione in cui il VAR dovrebbe essere efficace.
Qui col VAR hanno annullato gol per fuorigioco di un alluce, roba che se fermi l'immagine un battito di ciglia prima o dopo cambia tutto, ed ora non c'erano immagini chiare?
Bastoni era completamente dentro l'area, Zakaria aveva solo gli alluci fuori dall'area.
C'è un pestone sugli alluci? Non mi sembra.
C'è una botta tra le gambe.
E Zakaria aveva solo gli alluci fuori dall'area.
Come fa l'intervento gamba-gamba ad essere fuori area se solo la punta dei piedi di Zakaria è fuori area?
Ha le gambe a gomito, che escono fuori e poi rientrano?
Non capisco, davvero :asd:
Non c'è niente da capire :fag: