Italiano è un talebano del suo modulo però eh.
Visualizzazione Stampabile
Italiano è un talebano del suo modulo però eh.
Non mi pare, durante la finale di coppa italia l'ha anche cambiato in corsa :mah: ...
E poi, a dirla tutta, tra un talebano di un certo modulo che fa giocare la squadra e un allenatore che può cambiare diversi moduli ma con la squadra che gioca sempre di merda, preferisco di gran lunga il primo.
In fin dei conti, non me ne può fregare di meno, se il modulo è sempre quello.
Ah sicuramente quello è decisamente meglio.
Rispetto ad Allegri è un upgrade immenso.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:
Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.
Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.
Bah, tempi grigi ci aspettano.
No, ma io non mi sarei aspettato che trascinasse lui il gruppo... però neanche che si deprimesse da solo in quel modo.
Non mi pare di aver mai fatto un parallelo tra Sarri ed Allegri, veramente. :mah:Citazione:
Ovviamente, non credo neanche per un istante che riuscirai a capire perchè il tuo parallelo Sarri-Allegri non ha il minimo senso, eh... diciamo che lo faccio giusto così, come tentativo :bua: .
Per il resto, come già detto sono parole al vento.
Va bene così, non preoccuparti :asd:
Nell'articolo che ti ho postato si parla esplicitamente di possibili conseguenze legali.Citazione:
Se uno si dimette, ai fini della continuità del "progetto" cosa cambia, il fatto che vada alla Juve o che (ad esempio) rimanga fermo un anno o vada all'estero?
Il discorso del "preavviso" non funziona perchè NON lascia il coltello dalla parte del manico ad ADL.
Perchè se il tuo dirigente sa già che (ad esempio) tra due mesi andrà alla Juve, cosa succederà nel caso Juve e Napoli puntassero allo stesso giocatore sul mercato estivo 2023? O se la Juve dovesse puntare a uno dei giocatori del Napoli? O se puntasse a piazzare qualche suo bidone al Napoli?
Che Giuntoli si dannerà l'anima per fare gli interessi del Napoli in quei due mesi, contrastando la Juve? O piuttosto che si impegni molto meno o si metta addirittura a remare contro per favorire la Juve?
Non è possibile che ADL sia così stupido da crearsi una situazione del genere in seno alla società, non può essere questione di preavviso di tot mesi.
Per me la cosa era e rimane incomprensibile.
E, in fondo, questa cosa che Giuntoli dovrebbe essere "liberato" da ADL può tranquillamente essere una favola: finora non ho letto altro che idee di giornalisti, a sostegno di questa tesi. Niente dichiarazioni degli interessati, niente pareri di esperti (giuslavoristi, intendo), nessun elemento certo.
Il che fa pensare che ci siano delle postille a latere del contratto.
Postille che imho hanno assolutamente senso.
Il discorso è questo.
Se Tom ha un contratto da alto dirigente del Napoli per la durata di 5 anni, ad 1-2 anni dalla scadenza cominceremo a parlare di rinnovo.
Se ci riusciamo, bene. Se non ci riusciamo, io proprietario del club comincio a tutelarmi per cercare il sostituto, e presumibilmente alcune operazioni delicate cominceranno a passare di mano ad altri, e non le lascio a te... visto che so che stai per andar via e non posso certo essere sicuro che te gli ultimi mesi lavorerai al 100% per me e non già in parte per la tua nuova società. Ma lo so con ampio anticipo e posso muovermi per tempo.
Se invece te sei libero di dimetterti come un normale dipendente, cosa può succedere?
Che nel bel mezzo del contratto, magari con ancora due anni previsti, te mi molli, aspetti quei 2-3 mesi di preavviso e poi vai altrove.
A quel punto io non sapendo in anticipo che te ne stai andando, avrò maggiori difficoltà a tutelarmi di conseguenza: fino a ieri sapevo che stavi lavorando per me, in realtà tra due mesi potresti già essere altrove e già ora (se non da mesi) stai lavorando magari per altri interessi.
Non darti la possibilità di fare questo, mi tutela.
Te puoi dimetterti, ma tanto prima della fine del contratto naturale non potrai lavorare altrove e nel frattempo avrò tutti i modi per far passare di mano le tue attività senza il rischio che te le passi prima ad altri.
Guarda che accordi che prevedono limitazioni al passaggio alla concorrenza ci sono anche per i lavoratori normali, eh.
Figuriamoci per i dirigenti, per "commerciali", per gente che ha in mano attività e progetti di un certo livello
Vedila così, Lippi veniva da una qualificazione in UEFA col Napoli, Conte dalla promozione con il Siena.
Insomma non vuol dire molto :sisi:
Motta e Italiano sono bravi, hanno fatto due stagioni ottime. Il Bologna è veramente una squadra piacevole. Certo non sono privi di difetti ma chi non ne ha :bua:
io invece sono molto ottimista :sisi:
basta essere consapevole di quello che ci aspetta e qual è la posizione di partenza.
Mi risparmio un po' di caratteri quotando Romeo Agresti e poi mi spiego.
La juve l'anno prossimo, e forse pure il prossimo, giocherà una volta alla settimana, manterrà un buon flusso di cassa grazie alle sponsorizzazioni, accordi commerciali, quindi soldi per pagare gli stipendi ci saranno, non si potranno pagare i cartellini, quelli no, e non si potrà offrire la vetrina della champions.Citazione:
La Juventus, oggi, è una big solamente a livello di fama/storia. Non in termini di operatività. E' una squadra che ha costi mostruosi, ma anche un rendimento non all'altezza al di là delle vicissitudini extra campo. Dietro l'angolo c'è una stagione complicata, difficile, in cui la Juve deve ridimensionarsi. Attenzione, avere meno possibilità economiche non significa essere di default meno competitivi, e lo dimostra proprio la storia recente di questa società. Che ha fatto meglio quando c'era da far funzionare le idee e non il portafogli. Ma, in caso di mancata Europa, si ipotizza tra tutto un danno attorno ai 100 milioni. In una situazione simile, quindi, è impensabile poter prendere un tecnico big. Uno che arrivi e stia zitto, che si faccia andare bene prevalentemente la linea verde; perché questo punto sarà fondamentale in fase di programmazione. Ragion per cui, se cambiamento sarà, l'orientamento è quello di prendere un tecnico preparato, rampante, affamato, ma che capisca il momento e i programmi. Uno fresco, ambizioso, ma che grande debba diventare alla Juventus. Questo è.
In questo momento però sembra che ci sia molta chiarezza su questi aspetti.
Stanno cercando un ds per fare partire un nuovo progetto tecnico, che avrà il tempo e le occasioni per ripartire.
Stanno cercando un allenatore che voglia fare questo percorso di crescita coerente.
Col senno di poi meglio ora che "basta cacciare allegri" edizione 2019, "basta cacciare sarri" edizione 2020, "basta cacciare Pirlo" edizione 2021.
Via i sogni di gloria impossibili (champions), via l'idea "siamo troppo forti per non vincere", via l'idea "non serve avere un progetto tecnico"
Non mi piace come ci siamo arrivati e non era necessario, ma almeno è un reset totale e fatto bene.
Non chiamarlo progetto tecnico. Perché per alcuni, anche la merda che vediamo da due anni era un progetto tecnico. :roll:
Beh se il progetto tecnico a venire parte dal tenersi sia Sandro ( ed è colpa della vecchia dirigenza) che Cuadrado, è un progetto che già inizia già ad odorare di vecchiume e muffa. Eh no non penso che possano essere utili anche solo come rimpiazzi con ingaggi a scendere, non gli Altafini che entravano a 20' dalla fine e mediamente ti facevano un goal. Se progetto deve essere che sia uno NUOVO con Allenatore ovviamente, DS capace di capire che fare due palleggi non significa essere un giocatore di calcio e via dicendo.
Boh fritt
1) non sappiamo se questi rinnovi sono mezzi per restituire le mensilità mancanti del covid/sono rinnovi che scattano con opzione (es quello di Sandro)
2) questo progetto parte senza i soldi delle coppe e la probabile della buonuscita ad Allegri ed al suo staff
3) il reset tecnico comunque non può partire da una tabula rasa, comunque avrà dei compromessi e starà al nuovo ds e al nuovo allenatore.
e siamo comunque una delle rose più giovani della serie a.
Già progetto ammuffito ?
la conoscenza dell'ambiente è il motivo per il quale Tudor non mi fa puntare tutto su Thiago Motta.
D'altra parte dopo 5 anni così uno che non conosca l'ambiente forse è un plus
I risultati di Roma ed Atalanta ci regalano la possibilità di piazzarci in zona EL battendo il Milan.
In attesa della prossima penalizzazione, ovviamente :snob:
Il problema è che da quel "un giorno" è passato del tempo, sono successe cose...
Tipo che Italiano e Motta hanno fatto benissimo nell'ultimo anno. Il punto vero è: tu sai di chi stai parlando? Di come giocano Bologna e Fiorentina (e Spezia, prima)?
Perchè sennò siamo al livello "no, De Zerbi no, meglio Pirlo che è un vincente e ha il DNA Juve" che tanto ci ha fatto ridere per anni :asd: :bua: ...
Tutti i grandi allenatori sono stati dei nessuno, prima di diventare grandi allenatori (sì, è ovvio, ma pare che bisogna ribadirlo).
Sarebbe il Porto, la "big"? Dieci-quindici anni fa, forse...Citazione:
Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.
Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.
Bah, tempi grigi ci aspettano.
Oggi, Conceiçao non dà nessuna garanzia perchè il campionato portoghese non è niente e soprattutto perchè (come detto) Simone Inzaghi ha annullato questa "big" senza neanche sudare più di tanto.
Simone Inzaghi penso che ormai non lo vorrebbe più nessuno, perchè dovremmo volere Conceiçao?
Ma infatti, mica sono io che mi devo preoccupare :asd: .Citazione:
Per il resto, come già detto sono parole al vento.
Va bene così, non preoccuparti :asd:
Tutto questo non ha senso.Citazione:
Nell'articolo che ti ho postato si parla esplicitamente di possibili conseguenze legali.
Il che fa pensare che ci siano delle postille a latere del contratto.
Postille che imho hanno assolutamente senso.
Il discorso è questo.
Se Tom ha un contratto da alto dirigente del Napoli per la durata di 5 anni, ad 1-2 anni dalla scadenza cominceremo a parlare di rinnovo.
Se ci riusciamo, bene. Se non ci riusciamo, io proprietario del club comincio a tutelarmi per cercare il sostituto, e presumibilmente alcune operazioni delicate cominceranno a passare di mano ad altri, e non le lascio a te... visto che so che stai per andar via e non posso certo essere sicuro che te gli ultimi mesi lavorerai al 100% per me e non già in parte per la tua nuova società. Ma lo so con ampio anticipo e posso muovermi per tempo.
Se invece te sei libero di dimetterti come un normale dipendente, cosa può succedere?
Che nel bel mezzo del contratto, magari con ancora due anni previsti, te mi molli, aspetti quei 2-3 mesi di preavviso e poi vai altrove.
A quel punto io non sapendo in anticipo che te ne stai andando, avrò maggiori difficoltà a tutelarmi di conseguenza: fino a ieri sapevo che stavi lavorando per me, in realtà tra due mesi potresti già essere altrove e già ora (se non da mesi) stai lavorando magari per altri interessi.
Non darti la possibilità di fare questo, mi tutela.
Te puoi dimetterti, ma tanto prima della fine del contratto naturale non potrai lavorare altrove e nel frattempo avrò tutti i modi per far passare di mano le tue attività senza il rischio che te le passi prima ad altri.
Guarda che accordi che prevedono limitazioni al passaggio alla concorrenza ci sono anche per i lavoratori normali, eh.
Figuriamoci per i dirigenti, per "commerciali", per gente che ha in mano attività e progetti di un certo livello
1) Se già da mesi prima della mia dipartita dal Napoli affidi le operazioni a qualcun altro... mi spieghi a che ti serve, continuare a tenermi al Napoli (e pagarmi, per altro)? Cioè, io ti dico che ADL non ha interesse a tenersi per due mesi un dipendente che poi passerà a una concorrente, perchè non può fidarsene... e tu mi rispondi sostanzialmente "vabbè, lo tiene ma il lavoro lo fa fare ad altri"? Ma che è :asd: ?
2) Per rispondere alla tua ipotesi: se sto già lavorando per la Juve da mesi, pur essendo dipendente del Napoli... spiegami in che modo ti tuteleresti, trattenendomi a Napoli. Cosa ci guadagneresti :asd: ? Al massimo puoi guadagnarci impedendomi di lavorare per un concorrente. Ma così, ad occhio, non credo che questa motivazione possa impressionare favorevolmente un giudice del lavoro.
3) Se vado dal Napoli alla Juve, non posso "passare" un bel niente a nessuno, in nessun modo. Quello che ho fatto per il Napoli (avviare trattative, raggiungere accordi) rimane col Napoli, mica me lo porto a Torino :asd: . Se tratto da dipendente del Napoli userò certi argomenti, se tratto da dipendente della Juve ne dovrò usare altri. Come dovrei fare, a "portarmi" una trattativa da Napoli a Torino?
4) Non stiamo parlando di andar via "nel mezzo del contratto", stiamo parlando di andar via a fine stagione. "Nel mezzo" ha significato solo in un'ottica pluriennale. Ma, appurato (spero) che il discorso pluriennale non ha senso (perchè solo un idiota insisterebbe a lasciare alla guida di un progetto un dirigente che sta andando altrove): che può cambiare, per ADL, liberare Giuntoli uno o due mesi prima, considerando che sicuramente non sarà più lui il ds del Napoli l'anno prossimo? Non ha nessun interesse legittimo, a farlo.
5) Credo che i "lavoratori normali" a cui ti riferisci siano tutt'altro che "normali" :asd: . Stai parlando molto probabilmente di campi in cui esistono dei segreti d'azienda che vanno tutelati (segreti industriali, ad esempio, o diritti d'autore), che però non hanno assolutamente niente a che vedere con un ds di una società calcistica. Sono cose che hanno senso per Ferrari, Microsoft o comunque aziende (anche piccole) che lavorano in campi molto diversi.
Poi, comunque si tratta dell'ennesimo articolo, che rientra nel mazzo di quelli che dicevo prima.
E' scritto da qualcuno di competente o riporta cose per sentito dire? Il problema è tutto là.
pensate al toto allenatori.. quando non si sa chi sarà il futuro DS, io non vedo nessun proclama dalla dirigenza sulla scelta di.. giuntoli..
:o_o:
Cosa te lo garantisce, che sarà fatto bene?
Personalmente, io credo che il reset ci sarà, perchè è inevitabile. Ma che sarà fatto bene, imho, dipende interamente dal ds che sceglieranno.
E siccome il ds sarà scelto da gente che non mi pare abbia grande cultura calcistica, io credo che abbiamo tutte le ragioni per conservare un bel po' di pessimismo :bua: .
In realtà, era un mondo di cui Conte non sapeva niente.
La dirigenza che aveva lasciato lui (Moggi e compagnia) era stata spazzata via, ne era arrivata un'altra, fallimentare (Secco-Blanc) e poi un'altra da appena un anno, che aveva già cannato la prima stagione prendendo Delneri (completamente inadeguato).
L'unica cosa che Conte già conosceva, era il nome Juventus... ma non penso che facesse chissà che differenza.
Ma Sandro non se lo sono "tenuto", eh... è lui che ha rinnovato sfruttando una clausola :bua: .
Poi, non capisco che grosso problema possa essere, continuare ad avere in squadra Sandro e Cuadrado: il problema non sono loro, il problema è che non arriva chi dovrebbe sostituirli.
Vedi sopra: che "ambiente" conosce, Tudor?
Non c'è rimasto più NESSUNO, di quelli con cui aveva a che fare lui.
Ce ne sono molti di più che hanno mostrato ottime cose in provincia, ma che grandi non sono mai diventati.
E' ovvio anche questo, ma pare lo si debba dire.
Poi magari faranno una grande carriera, eh... non sto dicendo di no e non sto dicendo che siano seghe.
Però fare di queste considerazioni ad oggi, da la dimensione di come siamo finiti.
Conosci il significato delle virgolette, si?Citazione:
Sarebbe il Porto, la "big"? Dieci-quindici anni fa, forse...
Oggi, Conceiçao non dà nessuna garanzia perchè il campionato portoghese non è niente e soprattutto perchè (come detto) Simone Inzaghi ha annullato questa "big" senza neanche sudare più di tanto.
Simone Inzaghi penso che ormai non lo vorrebbe più nessuno, perchè dovremmo volere Conceiçao?
Cmq, per quanto mi riguarda, Inzaghi era e rimane un ottimo tecnico.
Ancora a smerdarlo dopo il secondo accesso consecutivo in CL, la seconda Coppa Italia di seguito e l'accesso alla finale di CL?
E ci facciamo le pippe su Thiago Motta?
Va bene
Ma guarda, sicuramente Giuntoli potrebbe liberarsi da solo anche domani, ma non gli va.Citazione:
Poi, comunque si tratta dell'ennesimo articolo, che rientra nel mazzo di quelli che dicevo prima.
E' scritto da qualcuno di competente o riporta cose per sentito dire? Il problema è tutto là.
Il resto è tutto un sentito dire.
Quindi, il significato di tutto questo si ridurrebbe a "se prendiamo un tecnico dalla provincia, ci dà la dimensione di come siamo finiti"?
Eggià, perchè ci voleva il tecnico dalla provincia perchè qualcuno lo capisse, in effetti.
Peraltro, il concetto è fallato proprio alla base: non è mica detto che il tecnico dalla provincia lo prenda solo chi deve ridimensionare, quindi...
Io sì, e tu?Citazione:
Conosci il significato delle virgolette, si?
Perchè il Porto è una big solo nella tua testa, con o senza le virgolette.
E chi è che ha detto che è scarso, fammi capire :asd: ?Citazione:
Cmq, per quanto mi riguarda, Inzaghi era e rimane un ottimo tecnico.
Ancora a smerdarlo dopo il secondo accesso consecutivo in CL, la seconda Coppa Italia di seguito e l'accesso alla finale di CL?
E ci facciamo le pippe su Thiago Motta?
Va bene
Semplicemente, penso che oggi come oggi nessuno lo vorrebbe alla Juve (per tutta una serie di motivi).
E no, nessuno si fa le pippe su Thiago Motta. Semplicemente, si è detto (in italiano) che è quello che si preferisce.
Ti darò una notizia che ti sconvolgerà: io preferirei De Zerbi. O magari Guardiola.
Però, siccome non verranno alla Juve, parlo di Thiago Motta e Italiano.
Dire "non capisco dov'è il problema" non significa "inventati una cazzata e dimmela" :nono: .Citazione:
Ma guarda, sicuramente Giuntoli potrebbe liberarsi da solo anche domani, ma non gli va.
Il resto è tutto un sentito dire.
Comunque, in generale, tutte 'ste "notizie" di mercato sono tutte quante un sentito dire e tanto valgono.
Domani la Juve potrebbe dire che il ds è un altro e che Giuntoli non l'avevano mai trattato. Oppure Giuntoli potrebbe aver già risolto tutto e potrebbe arrivare a Torino il giorno dopo la fine del campionato.
Con buona pace di quelli che studiano i motivi per cui Giuntoli non si è ancora liberato dal giogo di ADL.
e non ci saranno annunci fino a fine stagione perchè qualsiasi Ds deve prima liberarsi, anzi se prima da lato Napoli/Sassuolo/Atalanta o quello che è non viene ufficializzata la separazione.
Certezze non ne ha nessuno.
Marotta fù scelto da Elkann. Elkann questa volta ha scelto Calvo e insieme hanno scelto Giuntoli.
IN questo momento io sono ottimista perchè la proprietà ha scelto il management, il management sta ragionando sull'allenatore e poi si ragionerà sui giocatori.
Gli obiettivi sono chiari, il budget anche.
Molto meglio queste premesse che non quelle che ci sono state negli ultimi 5 anni tra allontanamento di Marotta, deliri finanziari e sportivi, spogliatoio sempre più incasinato.
diciamo che sono più ottimista degli ultimi anni, poi come diceva il buon Ciccius, è anche un fatto di coerenza, sono anni che mi lamento che non c'è una dirigenza e non c'è un progetto coerente. Appena parte un progetto che sembra sia coerente devo subito lamentarmi ? Vediamo
beh Tudor conosce l'ambiente ai tempi di Pirlo e conosce l'ambiente che "si spera" vogliano tenere Calvo e Elkann.Citazione:
Vedi sopra: che "ambiente" conosce, Tudor?
Non c'è rimasto più NESSUNO, di quelli con cui aveva a che fare lui.
Alla fine ogni società tende ad avere un suo stile, il bayern c'ha provato ad innovarsi ma Khan e Brazzo ora sono a casa :bua:
Si parlava di una specifica rosa di opzioni, ed all'interno di quella rosa il Porto è senza ombra di dubbio una "big" (con virgolette), perchè il confronto è da farsi rispetto a Spezia, Bologna o Trapani.
E Conceicao ha una sessantina di panchine in europa (quasi tutte in CL), che rispetto agli altri (6 di Tudor, la Conference di Italiano, il nulla di Motta) descrivono un'esperienza internazionale di diverso livello.
Questo era il senso del discorso, che credo chiunque a parte Tom avesse già capito.
Detto questo, a me Conceicao non fa impazzire, non lo sto sponsorizzando e non sarei particolarmente contento se arrivasse lui.
Cosa che tra l'altro non succederà, quindi non c'è neanche da porsi il problema.
Ma esattamente quali sono tutte queste ragioni per cui nessuno vorrebbe Inzaghi a Torino?
A me l'unica che viene in mente è che piange troppo per i mie gusti, ma per il resto rispetto alle altre opzioni che circolano sarebbe oro.
- - - Aggiornato - - -
Io sarò ottimista (o meno) quando annunceranno ufficialmente i nuovi dirigenti. :sisi: