
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma infatti
Qui oramai uno non può fare una considerazione di alcun tipo che viene letta subito come "no, ma povero Allegri... come fa a lavorare in queste condizioni?"
Che poi parliamo di questa storia.
Tutti questi infortuni, da fuori, non sembrano normali. Negli anni passati poteva esserci la "scusa" dell'età avanzata di molti giocatori, ma adesso abbiamo una rosa abbastanza giovane, tolti gli infortunati cronici (un Chiellini e oramai un Dybala, quei mesi fuori oramai se li fanno)
Sembra sicuramente esserci un problema, e
probabilmente sarà un problema legato alla preparazione.
Dando per buona questa cosa, imho ci sono tre livelli di responsabilità di cui Allegri è solo una parte (e neanche la principale, imho).
- In primo luogo, sembrerà banale, ma se c'è un problema di preparazione i responsabili numero uno... sono i preparatori

Anche perchè parliamo di gente con almeno un paio di decadi di esperienza, che se non capisce che c'è un problema forse dovrebbe cambiare mestiere
- In secondo luogo, la società. Perchè io posso pure capire che Allegri sia legato per varie ragioni a quella squadra (lavorano insieme da quanto? 15 anni?) quindi ci sarà un'alchimia di vario tipo che boh. Ma io società metto i soldi in tutta la giostra, e se questo problema mi limita i risultati (e quindi mi danneggia economicamente) dovrei essere io per primo a chiedere conto ai miei dipendenti del lavoro che stanno facendo. Perchè i preparatori non sono mica dipendenti di Allegri... sono dipendenti della Juventus.
- In terzo luogo, Allegri. Che pur avendo qualcosa come quasi 40 anni di esperienza nel calcio (tra la carriera da calciatore e quella da tecnico), ha evidentemente dei problemi a scegliersi i collaboratori.
Detto questo, io tendo sempre ad accettare con scetticismo le spiegazioni che da fuori (e da persone non competenti, come me nel caso specifico) sembrano troppo semplici e scontate.
Perchè tendo a dare alla professionalità della gente il giusto peso, quindi do per scontato che gente che lavora nel campo da 30 anni ne sappia sicuramente più di me.
Ma se è veramente così scontato che il problema siano i metodi dei preparatori:
- Possibile che i preparatori stessi non se ne siano accorti? Che poi capirei barattare un maggior rischio di infortuni con una miglior tenuta/esplosività atletica.
Ma la Juventus non da praticamente mai l'impressione di correre di più degli altri, neanche quando la gente non è rotta
- Possibile che tecnico e dirigenti che lavorano nel campo da una vita, non si siano resi conto della cosa e non prendano delle contromisure?
Stiamo parlando della società più ricca d'italia, una società che fattura quasi mezzo miliardo di euro e che potrebbe mettere le mani su praticamente qualsiasi squadra di preparatori voglia assumere.
Nessuno si è accorto che abbiamo una massa di incompetenti, e nessuno ha pensato di assumerne un'altra?
Da qui il dubbio: ma siamo veramente sicuri che la risposta sia così semplice e lineare come ci sembra da fuori?
A me sembra impossibile che in società (a tutti i livelli, dalla proprietà all'ultimo dei dirigenti di area tecnica) nessuno si sia posto il problema, sinceramente.