E' stato preso, è stato messo più dietro ed ha avuto un rendimento ottimo.
Boh, qua pare che se ti azzardi a mettere un giocatore in un ruolo diverso da dove lo hanno messo altri prima, stai sbagliando a prescindere.
A patto che te non sia Sarri, ovviamente.
In quel caso sei un genio.
Il fatto che l'ultimo napoli di benitez avesse reso ben meno di quanto potesse (in campionato), non rende quanto fatto poi da sarri un miracolo.
Qui dentro si dice spesso che (se guardiamo solo le competizioni nazionali) Allegri ha fatto semplicemente "il suo", e che qualsiasi stronzo sulla nostra panchina avrebbe fatto altrettanto... visto che abbiamo, sulla carta, la rosa migliore e più completa di tutte.
Perfetto, diciamo che sono d'accordo.
Negli ultimi tre anni in italia, dopo la juventus, ci sono state due squadre.
Per rosa a disposizione, e rendimenti osceni della concorrenza (per dire, potenzialmente l'inter poteva far meglio ben prima di ora), di fatto il discorso CL è sempre stato un discorso a 3.
Ed il Napoli in questi tre anni ha senza ombra di dubbio avuto una delle prime tre rose a disposizione.
Ecco, esattamente cosa rende arrivate terzo un "ottimo risultato"?
Gli infortuni li hanno avuti loro, li hanno avuti tutti... mi sembra che pure noi qualche acciacco in giro ce lo abbiamo avuto, se è vero (ed è vero) che ci siamo trovati pure con Padoin regista.
Sarri a me piace, ed ha raggiunto gli obiettivi richiesti facendo pure divertire il suo pubblico.
Mica dico di no.
Ma se devo giudicare i risultati, non riesco a vedere nulla di particolarmente esaltante in uno che arriva terzo avendo a disposizione una delle prime tre rose del campionato.
Ha fatto il suo.
Lo ha fatto bene, ma ha fatto il suo.
Benitez arrivato quinto è estato esonerato, per dire.
Un Napoli che fosse arrivato quarto o quinto dietro l'atalanta e la lazio avrebbe fallito col botto.
Così come fallirebbe Allegri se arrivasse secondo o terzo.
Punto.
Non inventiamoci storie.
Esattamente quale parte di "interpreta il ruolo in modo diverso" non è chiara?Ma veramente no.
Che un'ala debba saltare l'uomo e mettere i cross (o andare al tiro, accentrandosi) non è una "mia idea di cosa debba fare un'ala". E' la definizione stessa di "ala", come ti può confermare chiunque segua il calcio da più di due giorni. E che Mandzukic non lo faccia, è un'altra cosa evidente.
Certo, se adesso (siccome vogliamo dimostrare che Allegri ha avuto l'intuizione geniale) vogliamo anche riscrivere il significato di "ala", possiamo tranquillamente farlo. Anzi, potete.
Ma la realtà è che Mandzukic, a parte correre avanti e indieto e mettere qualche (raro) gol di testa, non serve a granchè, lì. Gioca lì semplicemente perchè Allegri non è riuscito (non per colpa sua, imho) a trovare un modo per farlo coesistere con Higuain al centro dell'attacco.
Ma rimane fuori ruolo, costretto a fare cose che con le sue caratteristiche fanno letteralmente a pugni. Era anche abbastanza ovvio, che prima o poi si rompesse le balle. E infatti.
Io parlavo del Manzo.
Se il Manzo domani dice: "basta mister, io non voglio giocare più sull'esterno. Voglio solo fare la punta".
Il Manzo diventa la riserva di Higuain... e gioca molto meno di quanto farebbe con un approccio più collaborativo.
Se il Manzo è contento di questo, ed io ne dubito molto, amen.
No, un attimo.Il Manzo non e' stata un intuizione ma una necessita', perche' non avevi nessuno in quel ruolo, avendo Pjaca rotto. Zambrotta e' stata una intuizione, da ala a terzino.
Nessuno aveva prescritto alla juventus di giocare coi tre trequartisti dietro la punta.
Ad un certo punto è venuta l'intuizione di giocare così, ma è stata una intuizione resa possibile esclusivamente dal fatto che il Manzo potesse ricoprire bene quel ruolo.
Tanto è vero che è sempre stato lui il titolare, anche con Pjaca disponibile.
Se non si fosse rotto, avrebbe magari permesso al Manzo di ruotare un po di più ed avremmo visto più spesso lui che sturaro su quella fascia.
Ma stop.
Se il Manzo non avesse reso in quel ruolo, non avremmo usato quel modulo.
Ma chi ha mai detto che è un'ala.Un ala o esterno alto come piace chiamarlo ai piu', deve correre, avere anche possibilmente tecnica per saltare l'avversario, dribbling e velocita', ma sopratutto deve saper crossare, Costa e' un ala. Non Manzotin, che poi abbia sopperito alla deficienza che avevamo sulla sinistra e' un discorso ma non e' un ala.
Si è solo detto che è stato in grado di interpretare bene quel ruolo.
Che poi, se dobbiamo metterci di mezzo Mertens, è la stessa cosa che si può dire di lui: per storia e caratteristiche non è un centravanti, ma nell'ultimo anno ha interpretato quel ruolo molto bene, nei meccanismi di gioco del napoli (che cmq esaltano i giocatori offensivi).
Purtroppo per voi (ottocentesima volta che lo si dice), in mezzo a tre anni di successi italiani che non contano nulla ci sono state anche due finali di CL.
Tocca tornare ai tempi del primo Lippi, per avere risultati europei del genere.
Ma facciamo sempre finta di nulla, ci mancherebbe.
- - - Aggiornato - - -
Eh