No semplicemente prima era in dovere di acquisto, e l'inter poi ha cambiato le carte chiedendo di avere il dovere di acquisto solo dopo tot presenze. Il che mi sembra anche una roba accettabilissima, in quanto la roma, anche se politano avesse giocato poco, aveva comunque il diritto (non il dovere) di acquisto, e l'inter invece avrebbe deciso poi quel che era meglio per la societá, se acquistare o meno spinazzola in base a presenze e prestazioni (e condizione atletica),

Per il resto del messaggio mi trovi poco d'accordo. Ovvio che l'inter non ha cercato di modificare le clausole senza un motivo, mi pare evidente, mica son dei bipolari matti, mi sembra persino strano dovertelo scrivere.
Ci sono ragioni, piú o meno evidenti, piú o meno non dette, che han portato a quello. Non penso ci siano problemi per altre societá nel parlare con l'inter anzi, in quanto questo é un solo caso ben distinto di trattativa andata a monte all'ultimo. Mi sembra si cerchi di far passare la dirigenza interista come non di parola o cazzate del genere. La veritá é che i giocatori sono asset societari e in quanto tali vanno tutelati dalla societá in maniera piú congegnale ad essa.
Che fosse per la condizione fisica, che fosse per l'arrivo di Moses, che fosse perché qualcuno della dirigenza ha posto veto, non ci vedo niente di strano. Smettiamola di pensare alle societá calcistiche come Squadre di calcio. Sono aziende (soprattutto Inter e Juventus) e come aziende si comportano. Poi sará poco romantico, ma questo é il mondo capitalista nel 2020, basta non fare quelli che si stupiscono, perché altrimenti dovreste pure stupirvi che 2mila persone al mondo hanno piú ricchezze di 4.6 miliardi di persone.