ma mi spiegate perchè mai dovrebbero farlo? non è che il nuovo reboot ha incassato 4 lireva bene il sogno nel cassetto, ma qua si esagera
Boh...questa nuova trilogia sono bei film? alla fine si parlava di questo, poi ok avranno incassato bene come magari incassano bene i transformers ecc, ma non sono certo questi gran film, buoni giusto per passare un paio d'ore sperando di non annoiarsi.
Poi io visto Jurassic World l'ho trovato abbastanza deludente un po' sotto tutti i punti di vista, poi non nego abbia fatto i suoi incassi...
Il punto è che piuttosto di avere tanti film mediocri (bruttini), con idee discutibili, riprendere i libri darebbe probabilmente le basi per fare qualcosa di migliore, se non altro si parte da una storia ben fatta, certo alcune situazioni sono già state prese nei 2 film di Spielberg, seppur in molte cose si discostassero abbastanza dai libri, scene come il primo attacco del T-Rex, è preso pari pari dal libro, come nel secondo la parte del motorhome nel burrone, però sarebbero poche scene in un contesto abbastanza diverso.
Più che altro non è come Star Wars dove puoi sempre crearti nuove storie. Jurassic Park è da anni la stessa solfa, era teoricamente una cosa che doveva iniziare e finire col primo film. Dal secondo capitolo in poi i pretesti per proseguire sono stati sempre più assurdi e inverosimili.
A un certo punto o molli il franchise o vai di reboot.
Ultima modifica di Zoro83; 13-10-20 alle 13:13
il peggior adattamento è world war z.
comprare i diritti di qualcosa per poi ignorarlo del tutto è veramente idiota
Difficile fare un film su una raccolta di racconti. Specie quando vuoi un film con un unico protagonista strapagato.
Il film tocca gli aspetti più salienti del libro e ha cercato di coaugularli con un unico filo conduttore. Il risultato finale non mi è dispiaciuto. Peccato per le classiche castronerie di Hollywood.
Mettiamoci una bici che cigola, sai le risate... Mi sembra di sentire Leo Ortolani che prende appunti dietro.
Il reboot di JP è un seguito iperpompato dove si è perso di vista il concetto di paura e ansia che ha fatto la forza del primo. I dinosauri non bastano più, allora mettiamoli sotto steroidi. La soluzione non è delle migliori. Han fatto un (brutto) videogioco, non un film.
Mi viene in mente Alien Isolation che invece è il miglior seguito a tutti i film che sono usciti dopo i due capostipiti. E ovviamente non è stato capito dai più.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Sam Neill master race, speriamo che i personaggi giovani crepino tutti nei primi 10 minuti.
Ese![]()
io continuo a sperare in un rebot più in linea con i 2 libri...per me ci sarebbe materiale per farne 2 ottimi film...certo in alcune parti il primo si avvicinava molto al libro (la parte del TRex è identica, ma per il resto...potrebbe variare quanto basta da essere 2 film sufficientemente diversi.
Ultima modifica di Enriko!!; 10-02-22 alle 16:45
Ma solo io trovo il discorso "siamo sull'orlo dell'estinzione hur durr" piuttosto ridicolo?
Perché ok, i Dino erano una minaccia letale nel contesto dell'isola ma spero trovino una spiegazione ragionevole del perché una pattuglia di elicotteri Apache, un F22 e un sottomarino nucleare non dovrebbero risolvere la questione in un pomeriggio :ASD:
E poi come fanno ad essere così tanti? Non dovrebbero essere solo la manciata fuggita dall'asta alla fine del secondo film?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Vabbè, mica sono dinosauri veri, s'inventeranno roba tipo "La manipolazione genetica li ha resi superadattabili in poche generazioni", tipo vedi che ci sono già i raptor con le piume per conservare calore.
Comunque, pur consapevole che i precedenti due erano filmacci balordi e in fin dei conti dimenticabili, a me 'sti sequel di Jurassic Park mi mettono più fotta di qualsiasi nuovo prodotto di Star Wars![]()
Ok adattabili, ma non si replicano mica come gli Zerg...
Troppo esagerato, siamo a un passo dai dinosauri nello spazio
Infatti nel primo libro...
A meno che non siano contagiosi, e chiunque mordono si trasforma in dinosauro![]()