Visto The Informers.
Non è così brutto come avevo sentito ma non riesce nemmeno ad essere abbastanza interessante. In nessuna delle storie raccontate.
Da segnalare solo un' Amber Heard d'annata![]()
Visto The Informers.
Non è così brutto come avevo sentito ma non riesce nemmeno ad essere abbastanza interessante. In nessuna delle storie raccontate.
Da segnalare solo un' Amber Heard d'annata![]()
Downsizing di Alexander Payne.
Ottima premessa, sviluppo simpatico...
... ma il terzo atto è un disastro inenarrabile
Rischio che si corre quando si vuole fare politica a tutti i costi.
Visti ieri:
Nella Tana dei Lupi (Den of Thieves)
Le premesse della storia ricordano Heath - La Sfida, precisando fin da subito che non è a livello di Heath. Una banda di rapinatori cazzutissimi paramilitari ruba un furgone portavalori vuoto che deve servire alla rapina del secolo, ma il furto degenera e le guardie vengono uccise, cosa che porta sulla scena la squadra della crimini maggiori a braccare i criminali. Gerard Butler invecchiando è diventato Russel Croweil suo team gioca il ruolo degli sbirri-cowboy veterani ed induriti, appoggiati dal team dell'FBI che invece sono i soliti coglioni incapaci in giacca e cravatta.
Buon film, non un capolavoro ma trama piuttosto solida, buone interpretazioni e tanto carisma, con colpo di scena finale non del tutto inaspettato ma apprezzabile. Sequenze d'azione veramente ben fatte secondo me, le sparatorie son rese alla grande
Un Posto Tranquillo (A Quiet Place)
Horror/thriller post apocalittico. Circostanze non meglio definite, una famigliola è costretta a vivere senza far rumore perché alieni/mostri dalla natura imprecisata cacciano tutto ciò che fa rumore uccidendolo malissimo. Il fulcro della vicenda è Emily Blunt incinta che si trova a dover partorire a breve senza far rumore. Anche questo non un capolavoro assoluto ma buon film che mantiene alti i livelli di tensione ed è recitato benissimo, al di là della questione uomini vs mostri, viene resa molto bene la sensazione di desolazione e alienazione in un mondo dove le persone sono costrette a comunicare a gesti e vivere nella paranoia. Finale deus ex machina che ha un po' ricordato Signs.
Ho visto finalmente Martyrs e c'è una cosa che non mi quadra, scrivo in spoiler.
Also, Tonya Harding la conosco dal 2002 per il sextape![]()
A Quiet Place di John Krasinski.
Ottimo horror.
in sti giorni di cinema a 3 € avevo puntato quello , A quiet place, e Hostiles
visto nessuno dei due![]()
Io ne ho approfittato per guardarmi Ready Player One
Per adesso dico soltanto "ehi, figata"; pur essendoci molti soliti cliché da cinema d'azione mmmurriccano.
Non hanno avuto il coraggio d'andare oltre nemmeno sugli omaggi
scorre via fluido e senza intoppi fino alla fine![]()
visto anch'io, piaciuto
però...
però...
apprezzo il fatto dell'assenza dello spiegone iniziale (gli alieni bla bla, la razza umana bla bla, ecc.): così è, se vi pare
diciamo che la famiglia (e i sopravvissuti) potevano organizzarsi un filino meglio....
faccio finta che sia uno spaccato della società rimasta, lontani dalle grandi città, e mi godo il film in sè, e mi è piaciuto assai
- - - Aggiornato - - -
eretico! l'RX 78-2 (in versione 3.0 tra l'altro) è il più migliore assai di tutti!
un giorno finirò di montare il mio MG![]()
A me piace vederlo così, anche se ufficialmente non lo è...
https://screenrant.com/quiet-place-cloverfield-movie/
Mazinger Z nel tuo avatar può ownare il Gundam RX-78 un paio di volte e gliene rimane per la colazione del giorno dopo![]()
![]()
Alla fine l'hanno fatto apparire soltanto per affetto, già il V-Gundam avrebbe potuto meritarsi una scena di combattimento molto più scenografica, con i funnels, etc.
Le teorie son sempre belle, come i nemici di Signs che possono essere considerati demoni invece che alieni
Effettivamente, uno spettatore si aspetterebbe "il LASERONE!!" da alieni capaci di intreprendere viaggi interplanetari e con astronavi invisibili, invece durante il film si vede giusto che hanno artigli e gas velenoso
Ultima modifica di Mega Man; 13-04-18 alle 13:11
la falla di A Quiet Place è che non si capisce come abbiano fatto a perdere una guerra contro quei cosi, il loro punto debole è lampante
C'è un libro dietro.
Magari lì c'è qualcosa.
visto gratis The silent man
meglio del previsto, un film vedibile sul watergate
qualhce pippone del protagonista un po' caricaturale retorico nel previsto e tollerabile
A Quiet Place: Un Posto Tranquillo.
Fanta horror intelligente, ben scritto, ben girato e ben recitato, privo di momenti morti e capace di tenerti incollato, con non più di 10 battute e il silenzio come "lifemotiv" di tutto il film, allo schermo.
L'elemento "debole" è proprio la risoluzione del problema, ma siamo davanti al consueto "patto narrativo" per cui, di fronte a un film che, per il resto, non fa una piega (anzi), gli si perdona questa leggerezza.
Considerato che il cinema "muto" non è da tutti, mi va benissimo così.
Voto 9.
Ultima modifica di Coma White; 15-04-18 alle 16:50
Uscito ora dalla visione di a quiet place. Avevo letto qua recensioni entusiaste qua dentro quindi sono andato con le aspettative forse troppo alte. Il film non è brutto, Emily blunt bravissima ma alla fine è un po' la sagra del jump scares.
Mi è piaciuto molto l'aver raccontato l'invasione coi ritagli di giornale, molto half life
Vista un po' di robetta che va dal buono all'ottimo, tutti consigliatissimi:
- Ingrid Goes West;
- Molly's Game
- I, Tonya
- Logan Lucky
- Wind River
ah, e poi ho visto quella mezza scorreggina di Veronica su Netflix e How to lose friends and alienate people
- - - Aggiornato - - -
Che mi dite de La Ragazza nella Nebbia, con Servillo?
Visto l'altro ieri al cinema.
A me è piaciuto molto, forse non da dargli addirittura un 9, ma alla fine son rimasto soddisfatto.
Credo di essere stato uno dei pochi in sala a cui è piaciuto
Tra l'altro...
film muto per 3/4 del tempo e sala per metà piena di bimbiminkia che commentavano e ridevano per ogni cosa.
Che nervoso.![]()