Ovviamente dissento totalmente, come d'abitudine
Edwards ha l'intuizione, seguendo piu' fedelmente forse "il dettato nipponico", di dare al suo film una connotazione prettamente "drammatica" e seria, infatti non ci sono in tutto il suo film né battutine né personaggi caricaturali (ovviamente non sto dicendo che sia tutto riuscito , certo) elementi invece non a caso presenti sia nel film di Emmerich che in quello di Dougherty. Probabilmente chi si è divertito con il film di Emmerich si sarà annoiato con quello di Edwards , naturalmente per me è l'esatto opposto![]()