-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
Alla fine sono stati i politici e i militari a decidere dove e come usare la bomba, ma questo non assolve chi ci ha lavorato: il Progetto Manhattan era gestito dai militari, non serve una laurea in fisica per capire cosa volessero farne.
Ma ovvio che erano ben consci di cosa stavano costruendo, ma i risultati sono stati ben maggiori di quello preventivato e come dicevo un conto è lavorare chiuso in laboratorio su roba teorica e un conto vederlo dal vivo, poi aggiungi un pizzico di ingenuità, sei talmente preso dalle scoperte che stai facendo che ti "dimentichi" del resto
Poi ribadisco sono cmq lacrime di coccodrillo :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Qualcuno ci sarebbe arrivato, ormai era nell'aria tra gli studiosi che fosse possibile.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Tornando al film: Nolan mi sembra sprecato per una biografia:moan:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Qualcuno ci sarebbe arrivato, ormai era nell'aria tra gli studiosi che fosse possibile.
probabilmente hai già spoilerato la trama del film :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Tornando al film: Nolan mi sembra sprecato per una biografia:moan:
questa è una considerazione piacevolmente intrigante :sisi:
Si potrebbe ipotizzare un tentativo di Nolan di confrontarsi con i mostri sacri tra i registi: Spielberg che passa dai film action tutti effetti speciali a storie impegnate, come anche Cameron tra Terminator e Titanic, Ridley Scott che passa da Alien e Blade Runner a Thelma & Louise...
Oppure si potrebbe argomentare che magari Nolan ha già fatto una biografia: Batman sarà un personaggio dei fumetti, ma ci sono molte più informazioni sulle caratteristiche della sua personalità e il perchè delle sue azioni, che su Oppenheimer stesso...
Siamo qua al varco con la paletta del voto in mano :mmh?:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Io gli voglio bene a Nolan, ma sta cosa che gira in IMAX 65mm perchè è più meglio del meglio, nel 2021/22 (quando il film è stato girato), non si può/poteva sentire.
Che poi, in ogni caso la pellicola attualmente deve essere completamente riconvertita in digitale frame by frame, fatta passare per DAVINCI e rifatto il telecinema inverso per portarla in IMAX.
MA a parte ciò, con le RED KOMODO o ARRI65 siamo un passo sopra all'imax 65mm. Ma vabbè sticazzi. E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.
Impossibile.
https://www.independent.co.uk/arts-e...-b2371942.html
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Io gli voglio bene a Nolan, ma sta cosa che gira in IMAX 65mm perchè è più meglio del meglio, nel 2021/22 (quando il film è stato girato), non si può/poteva sentire.
Che poi, in ogni caso la pellicola attualmente deve essere completamente riconvertita in digitale frame by frame, fatta passare per DAVINCI e rifatto il telecinema inverso per portarla in IMAX.
MA a parte ciò, con le RED KOMODO o ARRI65 siamo un passo sopra all'imax 65mm. Ma vabbè sticazzi. E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.
Domanda OT, ma visto che hai citato davinci, ma ora a livello cinematografico come software di banale montaggio video, cosa si usa? io ero rimasto a un 15 anni fa dove 90% ero Avid...esiste ancora?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Domanda OT, ma visto che hai citato davinci, ma ora a livello cinematografico come software di banale montaggio video, cosa si usa? io ero rimasto a un 15 anni fa dove 90% ero Avid...esiste ancora?
Dipende.
Per la color correction e i passaggi finale di export, SOLO DAVINCI RESOLVE.
Fa legge nel settore.
Per quanto riguarda l'editing, c'è molta più flessibilità.
Final cut ha perso tantissimo e ora sta dietro a Premiere con 10000 plugin esterni insieme ad After effect. Ma al secondo posto c'è davinci resolve che ora è un software completo e stabile per l'editing.
Avid è il fanalino di coda nel settore della produzione cinematografica. Un po' più su nelle produzioni televisive (inteso come programmi e servizi TV pre-editati)
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Dipende.
Per la color correction e i passaggi finale di export, SOLO DAVINCI RESOLVE.
Fa legge nel settore.
Per quanto riguarda l'editing, c'è molta più flessibilità.
Final cut ha perso tantissimo e ora sta dietro a Premiere con 10000 plugin esterni insieme ad After effect. Ma al secondo posto c'è davinci resolve che ora è un software completo e stabile per l'editing.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Da quel che ricordo, avid era usato solo per il montaggio finale, cioè si permetteva cose mirabolanti di color correction e altro (almeno sulla carta robe mai usate veramente), ma alla fine ci si affidava a software dedicati.
poi il montaggio finale avid.
Roba come finalcut / premiere erano visti buoni per le cose basso budget, già a livello broadcast televisivo venivano snobbati...anche se un mio conoscente che verso il 2010 faceva roba per sky mi diceva che per molte cose cominciavano ad usare finalcut e premiere.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Da quel che ricordo, avid era usato solo per il montaggio finale, cioè si permetteva cose mirabolanti di color correction e altro (almeno sulla carta robe mai usate veramente), ma alla fine ci si affidava a software dedicati.
poi il montaggio finale avid.
Roba come finalcut / premiere erano visti buoni per le cose basso budget, già a livello broadcast televisivo venivano snobbati...anche se un mio conoscente che verso il 2010 faceva roba per sky mi diceva che per molte cose cominciavano ad usare finalcut e premiere.
Il mercato è cambiato molto. Avid è veramente indietro ora nel cinema. Lo usano giusto i dinosauri dell'editing che non sanno aggiornarsi.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Il mercato è cambiato molto. Avid è veramente indietro ora nel cinema. Lo usano giusto i dinosauri dell'editing che non sanno aggiornarsi.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
lo sospettavo...già all'epoca mi chiedevo perché fosse così "venerato" in certi ambienti...
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Io utilizzo premiere, ma non sono nel mondo del cinema, ma del marketing.
È comodo perché hai tutto l'universo Adobe e mille plugin
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Io utilizzo premiere, ma non sono nel mondo del cinema, ma del marketing.
È comodo perché hai tutto l'universo Adobe e mille plugin
Mh, però la color la fai con davinci immagino. O almeno, io quando giro commercial, se lo studio di post mi dice che la color la fa con premiere, non glielo passo nemmeno il girato. :toilet:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Ex utente Premiere, da qualche mese Davinci Resolve. (versione studio ma anche quella basa va assolutamente bene, anche se non ha il plugin voice isolation che fa MI-RA-CO-LI :asd:) Hanno fatto delle ottime guide per iniziare comunque, manuali in pdf e materiale video da usare come esercizio. Solito ottimo servizio di aggiornamento da parte di Blackmagic, ma questo lo fa anche con tutti gli altri prodotti per regia video etc.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davidian
Ex utente Premiere, da qualche mese Davinci Resolve. (versione studio ma anche quella basa va assolutamente bene, anche se non ha il plugin voice isolation che fa MI-RA-CO-LI :asd:) Hanno fatto delle ottime guide per iniziare comunque, manuali in pdf e materiale video da usare come esercizio. Solito ottimo servizio di aggiornamento da parte di Blackmagic, ma questo lo fa anche con tutti gli altri prodotti per regia video etc.
Ah dai, bella. Ma non ricordo in che settore dell'audiovisivo lavori e dove? Forse all'estero? O ricordo male?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
No, Italia, servizi tecnici congressuali
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davidian
No, Italia, servizi tecnici congressuali
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene a passare full a davinci allora. ADOBE si merita di morire male. :asd:
Comunque se passi per bologna, dimmi qualcosa che ci si prende un caffè. O se passo io dalla tua zona, si sa mai.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Mh, però la color la fai con davinci immagino. O almeno, io quando giro commercial, se lo studio di post mi dice che la color la fa con premiere, non glielo passo nemmeno il girato. :toilet:
Non servono lavori così di fino da noi. Lumetri e via.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet
Si ma questo è chiaramente un marchio di fabbrica di Nolan.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet
Perchè per lui la colonna della voce è un saliscendi al servizio dei suoni e della musica.
E' evidente che lui se ne fotte della regola che le stai inquadrando un personaggio frontalmente, il canale della voce vuole a 0db.
Infatti sto film come tutti i suoi lavori andrebbe visto in lingua originale.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto oggi (Edinburgh), mi e' piaciuto molto il modo in cui e' narrato, ma devo ammettere che in alcune scene l'audio rende difficile la concentrazione, sia quando gli attori parlano fra di loro sottovoce (non letteralmente) o quando in una scena particolare la musica trasmette l'ansia e la confusione, coprendo pero' alcuni scambi fra le parti, avessero aggiustato l'audio un po' di piu' non sarebbe stato male.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto ieri.
Un film totale. Attori in stato di grazia, anche se fare un discorsetto a Rami Malek, ma sono io e lasciamo perdere.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Nel mondo ha superato i 550 milioni di cucuzze :sisi: battendo parecchi record
il film di maggior incasso di sempre per un film ambientato della WW2
il secondo maggior incasso di sempre per un biopic .....e solo perché al primo posto c'è bohemian rhapsody :asd:
molto contento che una pellicola di questo genere abbia avuto successo :sisi:
non vedo l'ora che esca qui :vojo:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Quando usciva? Fine agosto?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Nonostante sia tutt'altro che un fan di Nolan ed abbia un'antipatia a pelle per il bravo Cillian Murphy andro' cmq a vederlo perchè (c'è Florence Pugh nuda) il tema mi interessa e perché le recensioni sono tutte entusiastiche, certo sono 3 ore nette…
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Prenotato per venerdì
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Primo posto decente per l'Arcadia... domenica 3 alle 13.30
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Alle 13.30 sono già all'ammazzacaffè
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Alle 13.30 sono già all'ammazzacaffè
Infatti si mangia prima :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alastor_Tiziano
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fosse per me li farei la mattina cos' eviterei di incontrare pubblico :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Ed è subito LE CASALINGUE
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Ma poi mica dura 3 ore sto film?
13.30
17.10
21.00
Così hai 3 proiezioni al giorno nei week end
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma poi mica dura 3 ore sto film?
13.30
17.10
21.00
Così hai 3 proiezioni al giorno nei week end
Dura esattamente 3 ore
https://www.imdb.com/title/tt1539877...t_5_nm_3_q_opp
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Perché?
Dalle mie parti orari simili non esistono, sarebbe interessante provare :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Diomio che uso del suono....solo per quello varrebbe la pena vederlo (e sentirlo :asd:)
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk