In programmazione in questi giorni questo interessante sci-fi …
Nessuno l’ha visto ? Frega a qualcuno ?
Io ho prenotato per domani sera, sono curioso, il regista mi piace, il protagonista un po’ meno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
molto interessante, peccato che per colpa del film sul fabbricatore di petardi napoletani tutte le sale fighe della zona sono occupatequindi di pagare il prezzo pieno per la stanza delle scope anche no grazie, aggiungiamoci che è un prodotto disney quindi tra un mese è su d+
![]()
Film con tante influenze e abbastanza scontato nel suo svolgimento. Ha tante, troppe ingenuità che mettono a dura prova l'intelligenza dello spettatore. Però mi ha intrattenuto e ha alcuni scorci molto interessanti.
se hai visto il trailer sai già come procederà tutto il film, dall'inizio alla fine. C'è un piccolissimo plot twist, ma niente di trascendentale
ormai bisogna essere contenti se non riempiono i film di roba woke
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Bel film e si vede che è un film asiatico, scritto da un giapponese
Restarting
Il film è americano, però strizza molto l'occhio all'Asia non solo per l'ambientazione
Restarting
GALETO EDUALDO
Collima con i pareri che ho letto io: tecnicamente eccelso ma con una scrittura ingenua che spesso confonde le proprie metafore.
Uno di quelli che ho letto ha parlato che il messaggio sembra "buttiamo tutto sull'IA altrimenti lo farà la Cina prima di noi", probabilmente non intenzionale.![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Visto, in parte deluso, pensavo meglio …
Prende qualcosa da molti film di genere, e non si sforza mai di sorprendere: un po’ “Blade Runner”, un po’ “Akira”, un po’ “District 9”, un po’ “Elysium”, un po’ Io Robot” … ma non arriva a nessuno di questi, ultimi compresi (che certo non sono capolavori)…
Visivamente non è affatto male, colonna sonora anche, location e robot sono realizzati discretamente, ciò che manca è una storia interessante, un minimo di dibattito etico/morale (solo accennato a metà film) o delle sequenze degne di nota; il tutto si riduce al compitino, e la parte finale è un’accozzaglia di scene montate di fretta, e a casaccio, senza un minimo di originalità (praticamente è facile capire tutte le mosse che faranno i protagonisti e le conseguenze) o epicitá (cosa che ci si aspetta da un film simile)
Il protagonista poi non aiuta, ha la faccia da pesce lesso per tutta la durata del film … continua a non piacermi …
Occasione sprecata, peccato davvero …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bellissima la citazione a "Uno sceriffo extraterrestre"
Finito di vedere The Creator. Ottima realizzazione tecnica, nulla da dire, ma come storia, francamente, sa tantissimo di già visto se qualcuno ha seguito un po' i manga degli anni 90. Tanti cliché che lasciano un po' meh, più una scena ad inizio film, che vorrebbe far ridere ma è cringe come poche cose.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
l'unico pregio del film è la parte effettistica, che è notevole, tutto il resto è bocciato. un film infarcito di cose senza senso.
nota di merito per la recitazione della bambina.
Ultima modifica di gmork; 01-12-23 alle 22:34
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Questo è un film per il mercato asiatico, mi sa. In Corea c'era pubblicità anche nei gabinetti. Vanno forse imputati a questo target gran parte delle cose che a noi non sono piaciute.
ma piu' che a scelte in fatto di gusti io mi riferisco proprio alla sceneggiatura, che si riflette dalle situazioni più banali come il ridicolo trasporto dei due soldati prigionieri nella macchinetta verso inizio film, fatto apposta per dare loro occasione di scappare, fino alla guerra tra l'occidente e gli stati asiatici in cui da una parte ci sono infiltratori ben addestrati come in un vero conflitto e dall'altra c'e' solo la polizia come se non ci fosse alcun conflitto in corso. per non dire che con quella cittadella volante è una guerra che non si capisce neanche come non sia finita da tempo, dato che è tipo dr. manhattan vs vietcong. ho citato solo le cose che mi vengono in mente, ma il film è infarcito di 'ste robe che ne inficiano la credibilità dal grande al piccolo.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni