di risorse in genere se ne trovano a pacchi nei centri. Io comunque parlavo più di donare armi e tech , risorse solo se ti avanzano.
Le note le leggo tutte, comunque lì si giustifica il perché non ci siano mezzi come aerei, droni ecc . E ha senso.
Qui si parlava della fisica di gioco delle moto o camion , e non c'è storia che tenga.
Capisco anche che si voglia privilegiare il trasporto a piedi, però alcune traversate sono veramente lunghe.
fanboy sarà lei
io, per esempio, di MGS 5 ho sempre detto tutto il male del mondo, è un gioco che mi aveva fatto incazzare di brutto, mentre ho trovato geniali altri capitoli della saga e supremi alcuni silent hill
koijma sarà certamente un presuntuoso e un cafone, ma possiede anche una creatività da paura, ondeggiante tra manierismo occidentaleggiante e misticismo orientale
la scena (non solo quella dei vg) è piena di presuntuosi e cafoni tanto osannati, ma che non hanno mai inventato neanche un milionesimo di quello che ha inventato lui
infine: il termine "trucco" è una constatazione, non una difesa e le fette di salame ce l'hanno sugli occhi (e anche altrove) gli hater che stroncano il gioco per principio, magari senza averlo neanche cominciato
A me invece il 5 è piaciuto (finale compreso ma riciclo livelli a parte), e' il 4 che è un crimine contro l umanità
il 4 mi manca
per me il 5 è il prototipo del "capolavoro mancato: animazioni da paura, sthealth di una perfezione da capolinea, genialate sparse (per es. i bambini guerrieri), gunplay perfettissimo, motore di gioco incredibile ecc. ecc. ma:
ripetitività insopportabile, personaggi bislacchi che non si capisce da dove escono, gestione della base che fa cadere le palle, respawn insopportabile ecc. ecc. ma, soprattutto:
del tutto sconclusionato, non si capisce dove cazzo vuole andare a parare e infatti, alla fine, non va da nessuna parte
tornando IT su DS: ho appena visto il prologo del capitolo 3: è di una tale intensità che ho pensato fosse meglio interrompere qualche minuto per eccessiva tempesta emozionale
porca vacca
se è così fino alla fine....
Crossposto da un altro forum per condividere anche qui le mie sensazioni a capitolo 3 inoltrato (credo).
Io ora che sono ad una ventina di ore abbondanti sinceramente un pò lo sto rivalutando verso il basso. Rimane un ottimo gioco eh, superlativo in diversi aspetti, però secondo me le due sue "anime" fanno a pugni tra di loro. Abbiamo da una parte la collaborazione - la parte social - (che si traduce principalmente nel creare strutture e sfruttare quelle degli altri) e dall'altra il viaggio e le consegne - il gameplay vero e proprio se così possiamo dire -. Ma una volta che sblocchi la rete chirale il primo fa diventare davvero banale il secondo. Ci sono troppe, troppe, troppe costruzioni amiche in giro per la mappa.
Sono all'atto 3 e...
Chiaro, è un giudizio che sta evolvendo man mano che procedo con il gioco però attualmente è questo.
Secondo me i recensori l'hanno potuto giocare in una situazione più controllata, limitata e appagante, probabilmente l'ideale per apprezzare appieno il gioco.
Mah, sinceramente non trovo così deprimente l'avere finalmente i mezzi per far diventare le consegne una cazzata
Anche nei MGS, sopratutto il 5, all'inizio fai una fatica boia a fare anche la missione più facile, e poi tra gadget, armi e supporti diventa tutto una cazzata
E poi, avendo quei mezzi, faciliti e velocizzi le consegne, riducendo quindi la "noia" nel doverle consegnare: progetti di fare 3 tappe una dietro l'altra, e sai già che non ci metterai più 30 minuti ma 15 grazie ai nuovi gadget.
Sinceramente per me è un plus al gioco perfetto... se il gioco ti avesse limitato solo nei viaggi a piedi, sai che due coglioni alla trentesima consegna che richiede 30 minuti di viaggio?![]()
Diciamo che ne passa di strada tra banalizzare le fetch quest e renderle più semplici o meno frustranti.
La noia sopraggiunge proprio quando un'azione diventa praticamente automatica, senza stimoli ludici nel farla.
A me non piace che una delle due meccaniche a fondamento del gioco "venga resa una cazzata".
Avrei preferito meno consegne ma più soddisfacenti lato gameplay, come le prime che fai quando vai a collegare un nuovo nodo della rete chirale.
Vuoi che siano meno frustranti? Ti installi l'esoscheletro e vai come un caccia (già quello è un aiuto ENORME).
Ci stanno le strutture, ne costruisco molte pure io e ne apprezzo la meccanica, ma allora aumenta le richieste di risorse per costruire, rendi l'evoluzione del mondo più lenta e faticosa come dovrebbe essere in un ambientazione del genere. Fai in modo che l'unire l'America sia davvero una operazione che richieda faticosa collaborazione e non un pirla qualunque con qualche cassa di metallo e ceramica in spalla.
Ripeto, il gioco ha del genio e una cura fuori scala in molti aspetti, ma questa per me è una pecca davvero importante sia per il divertimento che per il messaggio che Kojima voleva comunicare (o che almeno penso volesse comunicare).
ragazzi dimenticate il fattore cronopioggia e i voidout.
Le strutture non rimangono lì per sempre. Magari sarà un caso che ora le hai beccate tutte insieme.
Poi auguri ad asfaltare le autostrade da solo
Comunque non vorrei dire ma, sei a capitolo 3 di 15, praticamente all'inizio. Magari vai un po' più avanti, l'aiuto degli altri, almeno nella mia esperienza di gioco è stato fondamentale.
A Lake Knot City in realtà ho aiutato pesantemente a costruire 3 o 4 tratti di strada mentre altri sono apparsi da soli e non è che ci sia voluto poi chissà quanto tempo.
E la cronopioggia OK, ma hai voglia, ce ne mette di tempo per disfare le strutture.
Questo sicuramente, infatti ho esordito dicendo che è il feedback che ho ricevuto finora dopo una 20ina e rotta di ore di gioco e fino al punto dove sono arrivato.Comunque non vorrei dire ma, sei a capitolo 3 di 15, praticamente all'inizio. Magari vai un po' più avanti, l'aiuto degli altri, almeno nella mia esperienza di gioco è stato fondamentale.
Finora in realtà la cosa migliore è l assoluta libertà su come agire.
Passi in un punto. Sai che c è un ponte in costruzione, lo completi. Poi è facile passarci, la fetchquest diventa un riempitivo inutile. Ma è quello il punto. Vuoi aumentare la fiducia di un avamposto? Portare 3 4 consegne è noioso quando ci son tutte le strutture ma lo fai per aumentare la fiducia del tizio nel sistema. Connettere le persone non i terminali.
Oppure te ne freghi e prosegui a ovest in territori inesplorati e senza strutture.
Faccio un esempio. La moto. Appena si prende quella, i viaggi nelle prime 4 stazioni diventano una sciocchezza. Ma la centrale eolica?
Tra port knot e il centro logistico c è un monte con tutti sassolini. Io stupidamente l ho fatto in moto e ora la mia moto è a port knot (dove è inutile) e per riportarla devo farmi una scarpinata.
Ogni consegna è collegata ai mezzi e alle strutture. So che da a fino a b ci son ponti e strade quindi posso fare presto. Mi carico roba per 3 città in moto o vado a piedi nell unica città in cui la moto non va bene portando meno carico?
Passo la zona di CA piano, sprinto in moto in linea retta o mi carico 4 granate in modo da farle fuori e liberare tutta l area?
Bhè, tieni conto che si tratta di un gioco comunque "single player"... tu lo potresti giocare sconnesso... ti voglio vedere da solo a completarlo se applicassero un sistema come dici tu
Cmq sulla costruzione delle strade accade esattamente quello che dici tu: ne ho trovate 3 o 4 di "totem" per costruirle e ognuna richiede sempre più materiali delle altre![]()
Fra sei mesi quando la gran parte delle persone non lo staranno più giocando, sarà quindi un gioco di pupù a causa di queste meccaniche?
Molto probabilmente si.
Il 70% del fascino e della sostanza di DS sta proprio in questa forma di cooperazione al miglioramento del mondo.
Chi lo gioca tra 12 mesi troverà un mondo vuoto e dovrà farsi un mazzo tanto anche solo per costruire mezzo metro di strada.
Non so se sia capitato pure a voi, ma nel capitolo 3, nella nuova zona, approfittando del fatto che si dovevano allacciare 3 nodi, ho perso un po' di tempo a tentare di asfaltare le strade... in realtà non ne ho finita una, ma quando ho collegato il primo nodo, mi ha dato un botto di punti Bridge Link, tipo 40-60 livelli in un colpo solo
E' normale?
Tra l'altro, i vari parametri com'è che si tirano su?![]()