Vabbè, ma che pretendi per un dispositivo di quelle dimensioni???
Fai il paragone con l'S7800b JDX che ha un hardware simile ma che ne monta una batteria da 5000mAH e ha uno schermo da 7"...
Vabbè, ma che pretendi per un dispositivo di quelle dimensioni???
Fai il paragone con l'S7800b JDX che ha un hardware simile ma che ne monta una batteria da 5000mAH e ha uno schermo da 7"...
Ultima modifica di Strider; 18-01-16 alle 11:12
Io preferirei avere una console senza fronzoli (tipo fullHD perché? Se gioco a roba che stava in poco più di un bit...), ma che mi duri almeno tre o quattro giorni di gioco intensivo, come i vecchi gameboy & co
@CX3200: No è chiaro, ma chi punta a questo tipo di console sa perfettamente che per quanto potente, la batteria sarà sempre un punto debole.
Anzi, ripeto, la GPD usa una batteria bella potente rispetto alla concorrenza, soprattutto visto quanto è compatta.
Spero che non si rivelerà un fail...
Console di questo tipo con batterie che durano tre o quattro giorni di uso intensivo scusa, ma mi sembra un po utopistico...
Ultima modifica di Strider; 18-01-16 alle 11:26
il problema che voglio farti capire è che una batteria da 6000mah non è potente ma una solai mah contano fino ad un certo punto, se leggi cifre sopra i 3000mah devi cominciare a sentire puzza di bruciato
...se consideri che nemmeno sugli smartphone di fascia altissima trovi batteria che superano i 3000mah
alla fine mettere un po' di hardware potente non ci vuole molto, diverso è creare una macchina ben ottimizzata
Ammetto la mia ignoranza in materia e mi fido di quello che dici, però, ribadisco ancora più fermamente, che quindi, ipotizzare una console del genere con una batteria che duri non ore ma giorni, è fuori dal mondo...
Ultima modifica di Strider; 18-01-16 alle 11:52
Appunto, mi sto rendendo sempre più conto che non me ne frega niente di una console simile. A questo punto mi tengo il cellulare con il gamepad bluetooth, che insieme costano comunque meno.
Si, se hai un cell android con un buon hardware, ti ci scarichi qualunque emulatore e giochi alla morte...
il fatto è che non è affatto fuori dal mondo, è un cavolo di emulatore per old-gen se fai un hardware sufficiente (senza pomparlo inutilmente che tanto non serve) e ci schiaffi una batteria seria da 2000mah le 20 ore le superi come niente
per me hanno più senso delle macchinette come la Revo K101 Plus postata sopra che è ottima per lo scopo![]()
se poi vuoi il quad-core per far giare super mario liberissimo eh![]()
Per comfort di gioco non c'è paragone con lo smartphone credo
Per quanto riguarda la batteria, neanch quella del DS credo si faccia le giornate intere con la sigaretta in bocca
Poi è un discorso di esigenze, io punto ad un sistema piccolo per giocarci arcade casualoni nei tempi morti (i classici giochi dove l'unico obiettivo è l'high-score) e in questo caso le richieste hardware si abbassano di brutto
![]()
sottoscrivo
Prima o poi dovrò capire cosa cavolo comprare per far girare i giochi dell'Amiga 500... perchè il mio è andato credo, tolto che non ho più monitor da attaccarci, e che se lo porto in casa mia la mia ragazza me lo lancia dal balcone, e sono 11 piani...![]()
Se non sbaglio per android c'è UAE4Droid che funziona ottimamente, quindi una qualsiasi macchina che monti questo os (come la maggior parte di queste open console) va benissimo...
Ma per questo in questo topic stiamo prendendo in considerazione console con os android e con comandi fisici, come GPD XD, JXD S7800 ecc...
In questa maniera hai tutti gli emulatori possibili a disposizione ma con la comodità dei pulsanti e pad fisici.
Ci sono poi console meno potenti come Dingoo che usano un os proprietario ma riescono comunque a far girare perfettamente l'Amiga.
Come dicevamo con CX3200, dipende da cosa vuoi emulare, ovvio che per far girare la PS o il Dreamcast, devi puntare su console più potenti.
Ultima modifica di Strider; 20-01-16 alle 23:44
Dipende poi che generi ti interessano, se devi utilizzare anche la tastiera ci sarebbe questo oggettino intorno ai 100 € che mi ispira molto:
CPU Chipset:Allwinner A83T Octa-Core Cortex-A7
Operating System:Google Android4.4 KitKat
LCM:10.1" 1024*600, TFT LCD
Touch Panel:Multi Capacitive Touch (Support 10 points)
Memory:16GB NAND ROM + 1GB DDR3 RAM
SD Card:Support up to 32GB
Camera:CMOS, 2.0M(front) 2.0M (back) AF
Bluetooth:Bluetooth 4.0
HDMI:Support 2160P
Wi-Fi:802.11 b/g/n
G Sensor:Support
Battery:3.7V, 5500mAh, Li-polymer, enjoy longer running time
Power Adapter:Input AC100-240V~, 50/60Hz, Output DC5V 2A
Weight:850g
Size:10.5*149*258mm
https://www.irulu.com/tablet/p-irulu...2_1023431.html
Endure. In enduring, grow strong.
Ma PS le ho tutte, e ho giocato tutto quel che volevo quindi non mi interessa, DC ho giocato ai tempi i titoli che mi interessavano pure... GB etc fotte poco...
L'unico vero cruccio è appunto l'Amiga, tanti titoloni che da piccolo non ho mai finito, perciò averlo oggi in formato portatile e comodo da utilizzare... sarebbe un bello sfizio!![]()
La avevo, e pure "sbloccata" proprio per giocarci alla roba Amiga... poi ho avuto la pessima idea di darla via, errori di gioventù... :(
Però mi spaventa dover riprendere da zero tutta la logica per far funzionare il tutto, già il tempo non è proprio moltissimo... per quello ero disposto a spendere qualcosa in più per un aggeggio già bello che pronto dove butto dentro giusto quello che mi serve.