Final Fantasy VII Remake [PS4] Final Fantasy VII Remake

Risultati da 1 a 20 di 538

Discussione: Final Fantasy VII Remake

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Venom1905
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.759

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Senso di sfida. Concetto a te estraneo, quindi non vale nemmeno la pena star li a spiegarti il perché.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
    Beh oddio, il grinding in verità serve proprio a limitare il senso di sfida...
    Boss di livello 40 che non riesco a sconfiggere? Grindo (attività che richiede solo ripetizione, non abilità) fino ad arrivare al 45 così da farlo fuori facilmente.

    In Lost Odyssey ad esempio, per ovviare a questo, quando in una zona arrivavi ad un certo livello l'esperienza ricevuta dai combattimenti diventava praticamnete nulla, quindi non potevi arrivare al boss overpowered, ma eri bilanciato.

    Un po' di grinding ci sta, ma non è quella meccanica di cui disperarsi se viene rivista

  2. #2
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.510

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Venom1905 Visualizza Messaggio
    Beh oddio, il grinding in verità serve proprio a limitare il senso di sfida...
    Boss di livello 40 che non riesco a sconfiggere? Grindo (attività che richiede solo ripetizione, non abilità) fino ad arrivare al 45 così da farlo fuori facilmente.

    In Lost Odyssey ad esempio, per ovviare a questo, quando in una zona arrivavi ad un certo livello l'esperienza ricevuta dai combattimenti diventava praticamnete nulla, quindi non potevi arrivare al boss overpowered, ma eri bilanciato.

    Un po' di grinding ci sta, ma non è quella meccanica di cui disperarsi se viene rivista
    Finire il gioco a difficile dopo averlo finito a normale è solo senso di sfida. Dato che non c'è niente in più.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Fui Doom e Seblon L'avatar di Dies Irae
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    705
    Gamer IDs

    Gamertag: Dies Irae PSN ID: Dies_Iraez

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Qui si confonde il senso di sfida con la pura, semplice accessibilità. Siccome nei classici jrpg l'esplorazione libera è ad uso del videogiocatore, il livello dei boss serve da parametro universale per uniformare il senso di progressione dell'esperienza. Fornisce una misura a cui dovremmo essere equiparati, un equilibrio sottile che qualunque appassionato dovrebbe facilmente riuscire a riconoscere, pena la rottura del bilanciamento verso l'alto o il basso. Ma questo è tutt'altro discorso che riguarda eccome l'abilità individuale; l'atto del grinding e la condizione over-leveling sono causa e conseguenza di una scelta deliberata a completa discrezione di chi gioca (se non sono abile a sconfiggere l'avversario nei termini della "normalità" posta dal gioco, mi potenzio fino a decrementare il livello di sfida rendendo le stats del mio pg superiori a quelle del nemico). Se non sai riconoscere quando fermarti o se cerchi la vittoria regalata, il problema non è del gioco. Comunque sarebbe il caso di tornare a FF7R, dove alla difficoltà hard il grinding non dovrebbe neppure sussistere perchè si parte dal presupposto che la run abbia inizio con i pg a livello 50. La difficoltà è interamente tarata su quel livello, quindi di cosa stiamo parlando?

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Venom1905
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.759

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Finire il gioco a difficile dopo averlo finito a normale è solo senso di sfida. Dato che non c'è niente in più.
    Il messaggio di Eric era relativo proprio al grinding, se non mi sbaglio, non alla difficoltà in se

    Citazione Originariamente Scritto da Dies Irae Visualizza Messaggio
    Qui si confonde il senso di sfida con la pura, semplice accessibilità. Siccome nei classici jrpg l'esplorazione libera è ad uso del videogiocatore, il livello dei boss serve da parametro universale per uniformare il senso di progressione dell'esperienza. Fornisce una misura a cui dovremmo essere equiparati, un equilibrio sottile che qualunque appassionato dovrebbe facilmente riuscire a riconoscere, pena la rottura del bilanciamento verso l'alto o il basso. Ma questo è tutt'altro discorso che riguarda eccome l'abilità individuale; l'atto del grinding e la condizione over-leveling sono causa e conseguenza di una scelta deliberata a completa discrezione di chi gioca (se non sono abile a sconfiggere l'avversario nei termini della "normalità" posta dal gioco, mi potenzio fino a decrementare il livello di sfida rendendo le stats del mio pg superiori a quelle del nemico). Se non sai riconoscere quando fermarti o se cerchi la vittoria regalata, il problema non è del gioco. Comunque sarebbe il caso di tornare a FF7R, dove alla difficoltà hard il grinding non dovrebbe neppure sussistere perchè si parte dal presupposto che la run abbia inizio con i pg a livello 50. La difficoltà è interamente tarata su quel livello, quindi di cosa stiamo parlando?
    Sinceramente non credo che nei vecchi jrpg il grinding avesse a che fare con l'acessibilità, però magari mi sbaglio (o te ti riferiri soltanto a quelli attuali).
    Inoltre, nel momento in cui il gioco richiede necessariamente una certa dose di grinding è un po' paraculo poi riversare sul giocatore la colpa l'eventuale non bilanciamento di un combattimento. "per affrontare questo boss devi necessariamente grindare almeno un paio d'ore, però se non ti fermi nel preciso momento in cui il combattimento sarebbe bilanciato sei stronzo te".

  5. #5
    Fui Doom e Seblon L'avatar di Dies Irae
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    705
    Gamer IDs

    Gamertag: Dies Irae PSN ID: Dies_Iraez

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Venom1905 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non credo che nei vecchi jrpg il grinding avesse a che fare con l'acessibilità, però magari mi sbaglio (o te ti riferiri soltanto a quelli attuali).
    Inoltre, nel momento in cui il gioco richiede necessariamente una certa dose di grinding è un po' paraculo poi riversare sul giocatore la colpa l'eventuale non bilanciamento di un combattimento. "per affrontare questo boss devi necessariamente grindare almeno un paio d'ore, però se non ti fermi nel preciso momento in cui il combattimento sarebbe bilanciato sei stronzo te".
    Mi riferisco ai vecchi jrpg, ovviamente. Hai presente i Dragon Quest, Final Fantasy, Suikoden, Tales of, Shadow Hearts, Grandia, Lunar.... Hai giocato a Xenogears e Chrono Trigger? Paraculo, dipende con quale accezione lo si vuole intendere ma anche no. In mancanza di un sistema dinamico (formula talvolta utilizzata nei wrpg con esiti altalenanti) risponde a una scelta di inevitabile game design che ha lo scopo dichiarato di settare una curva di difficoltà universale, ponendola sulla medesima lunghezza d'onda di tutti i videogiocatori ma al tempo stesso consentendo una sensibile libertà di adattamento che non vuole essere necessariamente punitiva. Se non ce la fai, ti prendi del tempo per farmare exp e bilanciare il tuo pg al livello di una sfida proporzionata. E' una trovata messa lì non per pararsi il culo (da cosa, poi?) ma per rendere l'esperienza accessibile a chiunque in misura non dissimile da una miriade di altre tipologie in cui la percezione della difficoltà è condizionata da come e quanto abbiamo potenziato il nostro personaggio (vedi anche l'equipaggiamento nei looting shooter). Prendere come riferimento le eccezioni che deviano dalla regola (come Lost Odyssey o gran parte dei jrpg dell'epoca moderna che hanno ormai abbandonato il modello classico in favore di esperienze lineari) è una bella furbata, un po' come citare il magnifico "La donna di Parigi" come esempio rappresentativo della filmografia di Chaplin. Ma stiamo divagando, generalizzando un discorso che è stato addossato a FF7R senza che ne sussista il fondamento perchè il gioco ricade esattamente nella categoria "esperienze lineari". La modalità hard si sblocca dopo averlo finito a easy o normal, richiede il livello 50 e per arrivarci in brevissimo tempo ti triplicano automaticamente l'ottenimento di exp, oltre a fornire due materie che raddoppiano rispettivamente PA/exp. In base al livello in cui ci troviamo nell'endgame è questione di qualche decina di minuti. Più di questo, avrebbero dovuto fornire l'opzione per finirlo tenendo premuto un tasto?

    Citazione Originariamente Scritto da cloooze Visualizza Messaggio
    Uhmm non lo so, secondo me la modalità in questione è un po' rotta.

    Esempio, se esci da un encounter con poca vita, nel prossimo sei fottuto, perchè non hai possibilità di curarti nè con magie nè con oggetti, almeno finchè non carichi la prima barra atb, certo se non ti fai colpire neanche una volta magari riesci e ti curi, però mi sembra una meccanica un po' del cazzo che complica solo la vita al giocatore e non aggiunge niente.

    Bastava che pompassero i mob come in tutti i classici ng+.
    Per i mob vai di limit e li spazzi via in due secondi. Hai ottenuto l'oggetto che attiva la barra all'inizio di ogni incontro? Il gioco ti fornisce determinati strumenti che rendono la sfida dura ma giusta, se non ne fai uso (o non ti ritieni sufficientemente abile per soddisfare i requisiti della sfida) mica puoi addossare colpe al gioco che non ti ha fornito la possibilità di selezionare una modalità "hard ma non troppo".
    Ultima modifica di Dies Irae; 23-09-21 alle 10:53

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Venom1905
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.759

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Dies Irae Visualizza Messaggio
    Mi riferisco ai vecchi jrpg, ovviamente. Hai presente i Dragon Quest, Final Fantasy, Suikoden, Tales of, Shadow Hearts, Grandia, Lunar.... Hai giocato a Xenogears e Chrono Trigger? Paraculo, dipende con quale accezione lo si vuole intendere ma anche no. In mancanza di un sistema dinamico (formula talvolta utilizzata nei wrpg con esiti altalenanti) risponde a una scelta di inevitabile game design che ha lo scopo dichiarato di settare una curva di difficoltà universale, ponendola sulla medesima lunghezza d'onda di tutti i videogiocatori ma al tempo stesso consentendo una sensibile libertà di adattamento che non vuole essere necessariamente punitiva. Se non ce la fai, ti prendi del tempo per farmare exp e bilanciare il tuo pg al livello di una sfida proporzionata. E' una trovata messa lì non per pararsi il culo (da cosa, poi?) ma per rendere l'esperienza accessibile a chiunque in misura non dissimile da una miriade di altre tipologie in cui la percezione della difficoltà è condizionata da come e quanto abbiamo potenziato il nostro personaggio (vedi anche l'equipaggiamento nei looting shooter). Prendere come riferimento le eccezioni che deviano dalla regola (come Lost Odyssey o gran parte dei jrpg dell'epoca moderna che hanno ormai abbandonato il modello classico in favore di esperienze lineari) è una bella furbata, un po' come citare il magnifico "La donna di Parigi" come esempio rappresentativo della filmografia di Chaplin. Ma stiamo divagando, generalizzando un discorso che è stato addossato a FF7R senza che ne sussista il fondamento perchè il gioco ricade esattamente nella categoria "esperienze lineari". La modalità hard si sblocca dopo averlo finito a easy o normal, richiede il livello 50 e per arrivarci in brevissimo tempo ti triplicano automaticamente l'ottenimento di exp, oltre a fornire due materie che raddoppiano rispettivamente PA/exp. In base al livello in cui ci troviamo nell'endgame è questione di qualche decina di minuti. Più di questo, avrebbero dovuto fornire l'opzione per finirlo tenendo premuto un tasto?
    Il "paraculo" era riferito al tuo discorso, che sembrava scaricare la responsabilità di un combattimento non bilanciato sul giocatore che aveva grindato troppo o troppo poco.

    Comunque, magari mi ricordo male io o ne ho giocati pochi, ma mi sembra che i jrpg, almeno per la prima metà buona tendessero generalmente ad essere abbastanza lineari, solo nella seconda metà iniziavano ad aprire veramente la mappa.
    Diciamo che, in generale, una volta la difficoltà tendeva ad essere settata comunque verso l'alto (non essendoci la possibilità di scegliere) e, il fatto che il giocatore potesse tranquillamente grindare anche in una situazione lineare, secondo me portava a livellare in alto boss e alcuni combattimenti.
    Ma non lo vedo un discorso di accessibilità

  7. #7
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.510

    Re: Final Fantasy VII Remake

    Citazione Originariamente Scritto da Venom1905 Visualizza Messaggio
    Il messaggio di Eric era relativo proprio al grinding, se non mi sbaglio, non alla difficoltà in se


    No no lo conosco bene e per lui è proprio il concetto di modalità difficile e di sfida che è incomprensibile.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su