Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Bel gioco. Peccato per il flop.
La cosa triste e di cui non mi capacito è la distanza siderale tra le opinioni da forum dei boxari e le vendite effettive. È come se il boxaro medio non sia un videogiocatore appassionato ma un semplice casual che compra solo i mutipiatta. Altrimenti non si spiega come nonostante i (presunti) 20 milioni di One nel mondo siano sempre i soliti 4 gatti a comprare i giochi più importanti.
Questa cosa è molto meno marcata su PS4. C'è piu affezione verso le esclusive.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
ManuSP
Bel gioco. Peccato per il flop.
La cosa triste e di cui non mi capacito è la distanza siderale tra le opinioni da forum dei boxari e le vendite effettive. È come se il boxaro medio non sia un videogiocatore appassionato ma un semplice casual che compra solo i mutipiatta. Altrimenti non si spiega come nonostante i (presunti) 20 milioni di One nel mondo siano sempre i soliti 4 gatti a comprare i giochi più importanti.
Questa cosa è molto meno marcata su PS4. C'è piu affezione verso le esclusive.
Manu, ma ho visto che te lo sei giocato tutto in prima run in modalità easy. Ma non te lo sei un po rovinato?
In modalità easy io ero un dio in terra. A difficile se non usavi strategie e poteri combinati non uscivi nemmeno dalle coperture.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Manu, ma ho visto che te lo sei giocato tutto in prima run in modalità easy. Ma non te lo sei un po rovinato?
In modalità easy io ero un dio in terra. A difficile se non usavi strategie e poteri combinati non uscivi nemmeno dalle coperture.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
No harry guarda, capisco il tuo ragionamento che non fa una piega, ma in questi anni mi sono involuto a pachiderma pigro e vecchio, ogni cosa che non sia facile per me diventa frustrante e il giudizio sarebbe peggiore. Quindi gioco tranquillamente in modalità god puntando all'immersione nell'atmosfera del gioco.
Sembrerà strano ma così mi godo meglio i giochi, questo mi è piaciuto molto, la storia stupenda l'ho vissuta totalmente così come i momenti "mindfuck" :D . Poi ho scoperto che se ci gioco il più possibile per finirlo prima, mi piace ancora di più. una Run intensa era quello che ci voleva. Alcuni limiti si vedono comunque come ad esempio i piccoli bug nelle sequenze cinematiche (capita che un personaggio cambi posizione di scatto) o lo sviluppo simil RPG appena accennato dei poteri.
ah già: BASTA COL RICICLO DELLE MOVENZE DI MAX PAYNE. possibile che non abbiano fondi per fare del motion capture? Comunque bello dai, non un capolavoro ma molto bello. Rimarrà nei miei ricordi come Alan Wake, che ripeto, preferisco SOLO per via dell'ambientazione.
Rimane il fatto però che noi utenti multi l'abbiamo comprato e giocato. Gli altri milioni di Boxari che fanno? Seghine sui forum/bunker a rodersi il fegato?
Questo ha floppato, Rise Of Tette Raider ha floppato, Halo 5 ha floppato in relazione ai precedenti capitoli, Sunset Overfail ha floppato, Forza floppa sempre.
Ma che cazzo.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
ManuSP
No harry guarda, capisco il tuo ragionamento che non fa una piega, ma in questi anni mi sono involuto a pachiderma pigro e vecchio, ogni cosa che non sia facile per me diventa frustrante e il giudizio sarebbe peggiore. Quindi gioco tranquillamente in modalità god puntando all'immersione nell'atmosfera del gioco.
Sembrerà strano ma così mi godo meglio i giochi, questo mi è piaciuto molto, la storia stupenda l'ho vissuta totalmente così come i momenti "mindfuck" :D . Poi ho scoperto che se ci gioco il più possibile per finirlo prima, mi piace ancora di più. una Run intensa era quello che ci voleva. Alcuni limiti si vedono comunque come ad esempio i piccoli bug nelle sequenze cinematiche (capita che un personaggio cambi posizione di scatto) o lo sviluppo simil RPG appena accennato dei poteri.
ah già: BASTA COL RICICLO DELLE MOVENZE DI MAX PAYNE. possibile che non abbiano fondi per fare del motion capture? Comunque bello dai, non un capolavoro ma molto bello. Rimarrà nei miei ricordi come Alan Wake, che ripeto, preferisco SOLO per via dell'ambientazione.
Rimane il fatto però che noi utenti multi l'abbiamo comprato e giocato. Gli altri milioni di Boxari che fanno? Seghine sui forum/bunker a rodersi il fegato?
Questo ha floppato, Rise Of Tette Raider ha floppato, Halo 5 ha floppato in relazione ai precedenti capitoli, Sunset Overfail ha floppato, Forza floppa sempre.
Ma che cazzo.
Un po' faccio così anche io per questo genere di giochi. Tomb raider l'ho giocato a normale nonostante fosse molto facile. anche gli uncharted al primo giro vado di "facile" (dopo aver bestemmiato l'anima sul primo che mi sono goduto di meno proprio per avelo giocato subito a livello impegnativo).
Per quanto riguarda le esclusive Xbox: forse avevano ragione loro ed il loro publico medio voleva: "sport sport sport! calloduti TV TV TV"
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Boh sarà come dite voi, ma farmi una run ad easy a me sembra di vedere un film.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Boh sarà come dite voi, ma farmi una run ad easy a me sembra di vedere un film.
Perché tu sei pro! Noi siamo dei vecchi puzzoni, impazienti e neppure saggi :telodicevo:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Boh sarà come dite voi, ma farmi una run ad easy a me sembra di vedere un film.
Col senno di poi a Tomb raider avrei dovuto farlo, ma prima di iniziare un gioco non sai mai se arriverai ad un punto tale per cui ti scazzi della difficoltà e visto che spesso non danno la possibilità di cambiare la difficoltà in corsa spesso li inizio a normal o addirittura easy per i generi in cui sono più impedito. (Tipo Batman origins ho maledetto me stesso per averlo giocato a difficile e se volevo abbassare la difficoltà mi sarebbe toccato reiniziarlo! :mad: ) Tipo in TW3 ho cambiato spesso la difficoltà tra il più difficile e quello appena sotto. in un caso ho messo addirittura la difficoltà "normal" per superare un certo pezzo. insomma, il cambiare la difficoltà al volo ti permette anche di avere sempre la sfida "giusta" per quello che cerchi tu.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
ManuSP
Bel gioco. Peccato per il flop.
La cosa triste e di cui non mi capacito è la distanza siderale tra le opinioni da forum dei boxari e le vendite effettive. È come se il boxaro medio non sia un videogiocatore appassionato ma un semplice casual che compra solo i mutipiatta. Altrimenti non si spiega come nonostante i (presunti) 20 milioni di One nel mondo siano sempre i soliti 4 gatti a comprare i giochi più importanti.
Questa cosa è molto meno marcata su PS4. C'è piu affezione verso le esclusive.
Summon Talismano :asd:
In effetti l'impressione che le esclusive vendano meno di quello che meriterebbero c'è. Forza e Tomb Raider sono entrambi molto validi, attualmente al top nei loro generi, Halo magari perde nel single ma in multy credo valga, Sunset niente di clamoroso ma diventente e QB comunque un gioco da avere se si ha la console.
In questo caso c'è anche il "fattore Remedy", così come per AW si tratta di giochi non proprio immediati dato che tendono a "nascondere" molte cose, quindi se affrontati in maniera un po superficiale difficilmente colpiscono.
Io ho fatto la prima run a normale,ed iniziato una seconda a difficile.
Ho paura che a facile i combattimenti finiscano con il perdere la loro peculiarità (quindi la necessità di muoversi costantemente), rendendolo un TPS molto più classico
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Summon Talismano :asd:
In effetti l'impressione che le esclusive vendano meno di quello che meriterebbero c'è. Forza e Tomb Raider sono entrambi molto validi, attualmente al top nei loro generi, Halo magari perde nel single ma in multy credo valga, Sunset niente di clamoroso ma diventente e QB comunque un gioco da avere se si ha la console.
In questo caso c'è anche il "fattore Remedy", così come per AW si tratta di giochi non proprio immediati dato che tendono a "nascondere" molte cose, quindi se affrontati in maniera un po superficiale difficilmente colpiscono.
Io ho fatto la prima run a normale,ed iniziato una seconda a difficile.
Ho paura che a facile i combattimenti finiscano con il perdere la loro peculiarità (quindi la necessità di muoversi costantemente), rendendolo un TPS molto più classico
La prima run ad hard è tostina. Ti costringe a calibrare bene i poteri, a controllare quando sono carichi, a cercare i potenziamenti e a muoverti in continuazione, pena morte certa.
Di sicuro, per chi non è abituato, è bella tosta, ma mi ha divertito tantissimo (e non essendo particolarmente potenziato ci ho messo quasi 18 ore a fare la prima run trovando quasi il 60% di potenziamenti e notizie).
-
Re: Quantum Break | By Remedy
A normale scorre abbastanza liscio, solo nel combattimento finale ho faticato un po, una volta capito l'approccio in generale è abbastanza tendente al facile.
A difficile sono ancora al secondo capitolo, sapere già come muoversi sicuramente aiuta tantissimo
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Io ho sempre trovato il protagonista sbilanciato e overpower rispetto ai nemici; la combo blocco + schivata/scatto temporale rende una bazzecola ogni scontro anche a livelli avanzati (per non parlare dell'esplosione..). Uno potrebbe autolimitarsi e provare diversi approcci tentando altre soluzioni di attacco e difesa (personalmente ho ad esempio usato pochissimo lo scudo, solo per farmare il relativo obiettivo) ma il gioco non pone alcun incentivo nel farlo, anzi lo schema delle fasi action poggia su un senso di progressione sempre simile a se stesso (numero tot. di ondate con carne da macello seguita da tank/cecchini) con poche variabili. Un'unica barra di ricarica - ovviamente più lunga - in cui dosare ogni potere (pesandone di volta in volta la scelta) avrebbe imho giovato al gameplay. Ma rimango dell'idea che a Remedy non interessasse puntare sulle parti sparacchine quanto calarle in modo più o meno funzionale all'impianto narrativo, distaccandosi drasticamente dal retaggio di Max Payne e compiendo un ulteriore passo verso quell'idea di storytelling tanto ricercata in Alan Wake (che a conti fatti rimane tutt'oggi il loro gioco meglio bilanciato). Come detto, secondo me la serie live action toglie più di quanto riesca a dare e con ogni probabilità la ricorderemo come un maldestro esperimento destinato a rimanere unico.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Alla fine l'ho preso pure io! :evvai:
Ho fatto solo il primo capitolo, sto per fuggire dal campus iniziale.
Ma come andrebbero affrontati gli scontri? mi pare di ricordare che non vadano affrontati da TPS sparamuretto ma bisogna sfruttare la mobilità del personaggio.
Il tutorial ingame è fatto coi piedi: ti spara due nozioni in croce e poi sparisce immediatamente, tipo che dopo il salto devi premere il grilletto per mirare e hai un po' di bullet time non ho fatto in tempo quasi a leggerlo... ho detto, mi pare abbia detto di fare così, proviamo e ho intuito la funzione.
qual è la strategia per usare i poteri insomma? bloccare uno o due nemici in una bolla mentre uccidi altri zompando in giro? o meglio concentrarsi su quelli bloccati?
I poteri sono infiniti? vanno ricaricati? non c'è un cacchio di HUD.
per ora è comunque molto facile ma mi piacerebbe usare un po' di "stile", non contare sulla facilità del gioco a normal. :facepalm:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Alla fine l'ho preso pure io! :evvai:
Ho fatto solo il primo capitolo, sto per fuggire dal campus iniziale.
Ma come andrebbero affrontati gli scontri? mi pare di ricordare che non vadano affrontati da TPS sparamuretto ma bisogna sfruttare la mobilità del personaggio.
Il tutorial ingame è fatto coi piedi: ti spara due nozioni in croce e poi sparisce immediatamente, tipo che dopo il salto devi premere il grilletto per mirare e hai un po' di bullet time non ho fatto in tempo quasi a leggerlo... ho detto, mi pare abbia detto di fare così, proviamo e ho intuito la funzione.
qual è la strategia per usare i poteri insomma? bloccare uno o due nemici in una bolla mentre uccidi altri zompando in giro? o meglio concentrarsi su quelli bloccati?
I poteri sono infiniti? vanno ricaricati? non c'è un cacchio di HUD.
per ora è comunque molto facile ma mi piacerebbe usare un po' di "stile", non contare sulla facilità del gioco a normal. :facepalm:
Si, per gli scontri conviene muoversi il più possibile e sfruttare i poteri, i muretti servono solo per recuperare e ci si ferma per pochi secondi.
Se non mi sbaglio i poteri hanno un periodo di cooldown, nessun limite nel numero.
Una volta che hai preso la mano con i poteri puoi anche aumentare il livello di difficoltà
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Alla fine l'ho preso pure io! :evvai:
Ho fatto solo il primo capitolo, sto per fuggire dal campus iniziale.
Ma come andrebbero affrontati gli scontri? mi pare di ricordare che non vadano affrontati da TPS sparamuretto ma bisogna sfruttare la mobilità del personaggio.
Il tutorial ingame è fatto coi piedi: ti spara due nozioni in croce e poi sparisce immediatamente, tipo che dopo il salto devi premere il grilletto per mirare e hai un po' di bullet time non ho fatto in tempo quasi a leggerlo... ho detto, mi pare abbia detto di fare così, proviamo e ho intuito la funzione.
qual è la strategia per usare i poteri insomma? bloccare uno o due nemici in una bolla mentre uccidi altri zompando in giro? o meglio concentrarsi su quelli bloccati?
I poteri sono infiniti? vanno ricaricati? non c'è un cacchio di HUD.
per ora è comunque molto facile ma mi piacerebbe usare un po' di "stile", non contare sulla facilità del gioco a normal. :facepalm:
ma metti su difficile :asd:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Alla fine l'ho preso pure io! :evvai:
Ho fatto solo il primo capitolo, sto per fuggire dal campus iniziale.
Ma come andrebbero affrontati gli scontri? mi pare di ricordare che non vadano affrontati da TPS sparamuretto ma bisogna sfruttare la mobilità del personaggio.
Il tutorial ingame è fatto coi piedi: ti spara due nozioni in croce e poi sparisce immediatamente, tipo che dopo il salto devi premere il grilletto per mirare e hai un po' di bullet time non ho fatto in tempo quasi a leggerlo... ho detto, mi pare abbia detto di fare così, proviamo e ho intuito la funzione.
qual è la strategia per usare i poteri insomma? bloccare uno o due nemici in una bolla mentre uccidi altri zompando in giro? o meglio concentrarsi su quelli bloccati?
I poteri sono infiniti? vanno ricaricati? non c'è un cacchio di HUD.
per ora è comunque molto facile ma mi piacerebbe usare un po' di "stile", non contare sulla facilità del gioco a normal. :facepalm:
Stai giocando a normal un gioco che si finisce da solo. Rendiamoci conto. :facepalm:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Quantum Break | By Remedy
:lol:
eccoli arrivati.
Gioco come mi pare e non raccolgo nemmeno i collezionabili!
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/...61/677/1c1.jpg
Avendo pagato il gioco 5€ invece di 70€ mi permette di godermelo al meglio... non ho certo bisogno di farlo durare di più.
Comunque ho un po' capito come funzionano i poteri.
Quando blocchi nella bolla i nemici pure i tuoi proiettili si bloccano al contatto della bolla... poi gli arrivano tutti in faccia all'unisono. Figo.
Figa anche l'esplosione.
Un po' meno utile lo scudo a bolla... ma vedo che coi potenziamenti sarà anche un modo per curarsi.
Lo scatto è un po' una cosa che va a fortuna, molto spesso mi capita di scattare e trovarmi in un punto con una colonna tra me e il nemico o di non scattare abbastanza per aggirarlo.
Sarebbe stato un ottimo modo per portarsi a distanza da corpo a corpo. ma pare non sia possibile farlo.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
ma non è il discorso di farlo durare di più ma il livello di sfida generale
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Sono già morto una volta al secondo capitolo. :tsk:
avevo cappellato alla grandissima, ma vabé. vedo come prosegue.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Sono già morto una volta al secondo capitolo. :tsk:
avevo cappellato alla grandissima, ma vabé. vedo come prosegue.
Ah cavolo, metti a easy allora.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Ho scoperto verso la fine del secondo capitolo che ci sono dei "punti abilità" da raccogliere come collezionabili sparsi per le mappe. :facepalm:
Ecco perchè ho iniziato ad avere problemi durante i combattimenti. ne ho raccolto 1 solo su 15. :bua:
Mi stavo godendo il gioco senza stare ad attivare la "visione" ogni 3 secondi. insomma, volevo godermelo nel modo più lineare possibile. invece a quanto pare devo fermarmi a cercare sti cosi in giro che senza la "visione" tra l'altro manco si vedono bene con l'illuminazione che ha il gioco. sono come piccole "fonti di luce" ma davvero si vedono a fatica.
https://guides.gamepressure.com/quan.../520603946.jpg
Se non ti avvicini non compare il tasto per raccoglierli e da lontano possono sembrare delle luci ambientali. boh. vi giuro che non sapendolo non mi sono mai detto: "che è questa palla di luce" nei primi 2 capitoli. probabilmente erano tutte leggermente imboscate.
Il telefilm soffre tantissimo l'effetto "low budget", però pensavo molto peggio. Mi disturbano tantissimo i denti della tizia che finge di provarci con l'informatico all'inizio.
Per fortuna c'è lei:
http://cdn1.twinfinite.net/wp-conten...rtney-Hope.jpg
Per me è gnocchissima! :sbav:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ho scoperto verso la fine del secondo capitolo che ci sono dei "punti abilità" da raccogliere come collezionabili sparsi per le mappe. :facepalm:
Ecco perchè ho iniziato ad avere problemi durante i combattimenti. ne ho raccolto 1 solo su 15. :bua:
Mi stavo godendo il gioco senza stare ad attivare la "visione" ogni 3 secondi. insomma, volevo godermelo nel modo più lineare possibile. invece a quanto pare devo fermarmi a cercare sti cosi in giro che senza la "visione" tra l'altro manco si vedono bene con l'illuminazione che ha il gioco. sono come piccole "fonti di luce" ma davvero si vedono a fatica.
https://guides.gamepressure.com/quan.../520603946.jpg
Se non ti avvicini non compare il tasto per raccoglierli e da lontano possono sembrare delle luci ambientali. boh. vi giuro che non sapendolo non mi sono mai detto: "che è questa palla di luce" nei primi 2 capitoli. probabilmente erano tutte leggermente imboscate.
Il telefilm soffre tantissimo l'effetto "low budget", però pensavo molto peggio. Mi disturbano tantissimo i denti della tizia che finge di provarci con l'informatico all'inizio.
Per fortuna c'è lei:
http://cdn1.twinfinite.net/wp-conten...rtney-Hope.jpg
Per me è gnocchissima! :sbav:
Minchia erick ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Vorresti dei bengala di segnalazione?
Gia IL gioco è talmente semplice e lineare che lo finirebbe un bambino. Ma un minimo di sforzo cazzo.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ho scoperto verso la fine del secondo capitolo che ci sono dei "punti abilità" da raccogliere come collezionabili sparsi per le mappe. :facepalm:
Ecco perchè ho iniziato ad avere problemi durante i combattimenti. ne ho raccolto 1 solo su 15. :bua:
Non mi ricordo bene, ma mi sembra che fosse spiegata bene nel tutorial questa cosa...
Va bene goderselo, così forse è un pochino troppo :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Il telefilm soffre tantissimo l'effetto "low budget", però pensavo molto peggio.
La serie non è malvagia, il problema è l'integrazione con la parte giocata. Dover stare 20 o più minuti senza pad poter interagire non è mai una cosa buona
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Sì ma erick, la verità è che il gioco non lo stai godendo, ma snaturando pesantemente.
E parliamo di un gioco che ha due meccaniche in croce. Spara e raccogli gli upgrade. Ma dai.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
La serie non è malvagia, il problema è l'integrazione con la parte giocata. Dover stare 20 o più minuti senza pad poter interagire non è mai una cosa buona
Soprattutto su PC che ti parte lo screensaver quando meno te lo aspetti. :asd: Il pad lo spengo subito per risparmiare batteria.
Per quanto riguarda il mio discorso sui collezionabili... ok. nel tutorial te ne fa vedere uno ma credevo fossero dati dal gioco in appositi momenti tipo fine livello, non che andassero cercati come collezionabili. Ho dormito io. credevo che il gioco fosse più "lineare".
Per me va benissimo infarcire il gioco di lettere e documenti collezionabili, ben venga. ma i potenziamenti in un gioco del genere non li avrei voluti legati a questa meccanica. Ad esempio in deus Ex è fighissimo poter trovare dei punti praxis in giro nei cunicoli imboscatissimi.
Qua mi spezza moltissimo il ritmo dover attivare ogni 3 secondi la "visione" per individuare eventuali power up e non trovo particolarmente soddisfacente l'esplorazione. Poi capisco che aggiungano spessore al gioco e solitamente mi piace come cosa, ma qui la trovo fuori posto.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
"credevo che il gioco fosse più lineare"
"spezza tantissimo il ritmo".
ma erick, ti rendi conto che ti stai umiliando pubblicamente?
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Beh dai, più lineare di così :asd: alla maggior parte dei punti ci sbatti contro, basta solo attivare la visuale e te li ritrovi nella normale esplorazione della mappa.
Di 15 almeno 7-8 ci sei passato passato sopra.
Fosse un titolo da 100 ore ti direi pure di fregartene di alcune cose, ma già è breve di suo un po' di tempo a queste cose glie lo puoi dedicare
-
Re: Quantum Break | By Remedy
lol eric :asd: non ho giocato quantum break ma per quanto ho capito si tratta di un the order 2.0 come linearità.
dai adesso va bene non volersi sbattere con difficoltà hard ecc.ecc. ma se in questo tipo di titoli togliamo pure il gusto
dell'esplorazione non ci rimane altro da fare.
in pratica stai chiedendo un gioco ancora più lineare dove devi soltanto avanzare sezione per sezione sparando e basta
e senza mai girare lo sguardo e per di più a easy. a sto punto mi guardo un film :asd:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Beh dai, più lineare di così :asd: alla maggior parte dei punti ci sbatti contro, basta solo attivare la visuale e te li ritrovi nella normale esplorazione della mappa.
Di 15 almeno 7-8 ci sei passato passato sopra.
Fosse un titolo da 100 ore ti direi pure di fregartene di alcune cose, ma già è breve di suo un po' di tempo a queste cose glie lo puoi dedicare
Ho guardato le ore su xbox:
18 ore totali completato al 100% con due run ad hard.
:rotfl:
La prossima volta chiederà il pulsante: "press play to see end credits". :rotfl:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Uffa... ma non mi lamento della difficoltà. a parte che a normal e senza punti abilità spesi, già verso la fine del secondo capitolo ci sono momenti che ho dovuto ripetere 4 o 5 volte, non mi lamento di questo.
Ma se sto inseguendo un cattivo che sta scappando o sono su un ponte sospeso nel tempo che per le regole del gioco potrebbe cadere da un momento all'altro, mi fa brutto fermarmi per cercare potenziamenti invece di correre a perdifiato verso la salvezza.
Se in un RPG il regno sta crollando e noi perdiamo ore a pescare o a giocare a carte è ancora accettabile, ma in un gioco narrativo di mettermi a spulciare gli angoli delle stanze non ne ho voglia, voglio farmi trascinare dalla storia, se ho una persona da seguire ingame che mi sta aspettando per aprire una porta, trovo tremendo farla aspettare 10 minuti perchè secondo me dietro quella cassa nel magazzino c'è un cazzillo da raccogliere.
Il già citato the order infatti questa cosa la fa bene.
Se proprio volevano incentivare l'esplorazione, a questo punto dovevano disseminare anche le armi e le munizioni, non mettere ogni 3x2 dei comodi zainetti che ripristinano completamente le munizioni.
Dite quello che volete ma per me in questo modo spezzano il ritmo di gioco.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Eric, sei l'unica persona al mondo che non ha platinato The Order :asd: una roba che la devi fare apposta praticamente :asd:
Comunque beato te che riesci a goderteli così i giochi, io a giocarli con sfida zero, senza sbattermi a superare ogni sfida messa giù dai programmatori, non ci riesco.
Comunque a te, per incentivare l'esplorazione, devono mettere le chiattone in giro per la mappa :asd:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma se sto inseguendo un cattivo che sta scappando o sono su un ponte sospeso nel tempo che per le regole del gioco potrebbe cadere da un momento all'altro, mi fa brutto fermarmi per cercare potenziamenti invece di correre a perdifiato verso la salvezza.
.
Sono d'accordo, ma non è questo il caso di QB. Come ti ho detto la maggior parte dei punti li trovi nella normale esplorazione, così come cerchi documenti o email legati alla trama trovi anche punti abilità. Per quelli che ti servono per giocare a normale non devi fare niente di "forzato"
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Uffa... ma non mi lamento della difficoltà. a parte che a normal e senza punti abilità spesi, già verso la fine del secondo capitolo ci sono momenti che ho dovuto ripetere 4 o 5 volte, non mi lamento di questo.
Ma se sto inseguendo un cattivo che sta scappando o sono su un ponte sospeso nel tempo che per le regole del gioco potrebbe cadere da un momento all'altro, mi fa brutto fermarmi per cercare potenziamenti invece di correre a perdifiato verso la salvezza.
Se in un RPG il regno sta crollando e noi perdiamo ore a pescare o a giocare a carte è ancora accettabile, ma in un gioco narrativo di mettermi a spulciare gli angoli delle stanze non ne ho voglia, voglio farmi trascinare dalla storia, se ho una persona da seguire ingame che mi sta aspettando per aprire una porta, trovo tremendo farla aspettare 10 minuti perchè secondo me dietro quella cassa nel magazzino c'è un cazzillo da raccogliere.
Il già citato the order infatti questa cosa la fa bene.
Se proprio volevano incentivare l'esplorazione, a questo punto dovevano disseminare anche le armi e le munizioni, non mettere ogni 3x2 dei comodi zainetti che ripristinano completamente le munizioni.
Dite quello che volete ma per me in questo modo spezzano il ritmo di gioco.
ma se devi semplicemente andare diritto per diritto meglio vedersi un film.
perchè se vuoi farti trascinare dalla storia ma senza giocare evidentemente non hai approcciato in maniera giusta l'esperienza.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Uffa... ma non mi lamento della difficoltà. a parte che a normal e senza punti abilità spesi, già verso la fine del secondo capitolo ci sono momenti che ho dovuto ripetere 4 o 5 volte, non mi lamento di questo.
Ma se sto inseguendo un cattivo che sta scappando o sono su un ponte sospeso nel tempo che per le regole del gioco potrebbe cadere da un momento all'altro, mi fa brutto fermarmi per cercare potenziamenti invece di correre a perdifiato verso la salvezza.
Se in un RPG il regno sta crollando e noi perdiamo ore a pescare o a giocare a carte è ancora accettabile, ma in un gioco narrativo di mettermi a spulciare gli angoli delle stanze non ne ho voglia, voglio farmi trascinare dalla storia, se ho una persona da seguire ingame che mi sta aspettando per aprire una porta, trovo tremendo farla aspettare 10 minuti perchè secondo me dietro quella cassa nel magazzino c'è un cazzillo da raccogliere.
Il già citato the order infatti questa cosa la fa bene.
Se proprio volevano incentivare l'esplorazione, a questo punto dovevano disseminare anche le armi e le munizioni, non mettere ogni 3x2 dei comodi zainetti che ripristinano completamente le munizioni.
Dite quello che volete ma per me in questo modo spezzano il ritmo di gioco.
Ma ritmo di gioco de che?
Zio cane, te li sbattono in faccia sti punti upgrade.
Mancarli è impossibile se non un paio che non servono necessariamente.
Cazzo, sono usciti tre giochi uno più lineari dell'altro in questa gen e ti lamenti di quantum break.
Ma dai, davvero sta cosa è assurda erick,
Non puoi definirti giocatore e non accettare 30 secondi di ricerca dentro una stanza di 3 metri per 2.
allora comprati un Gig tiger a questo punto.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Eric il gioco è davvero facile e usando i poteri ti diverti pure, giocando a difficile però!
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Io, da quando hanno introdotto gli achievement, ho finito un gioco al 100 per cento, ed è Quantum Break. Credo sia abbastanza indicativo :asd: Non solo mi è piaciuto tantissimo, ma comunque è un gioco molto lineare e bisogna impegnarsi per non beccare le cose in giro :asd:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Ma Eric, usi pure la mira assistita? :rotfl:
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Io credo serva davvero impegno per non completare al 100% the order e quantum break. :asd:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Quantum Break | By Remedy
va beh quantum break lo devi finire due volte però, e devi prendere ogni documento. A me uno era saltato, ho rosikato e rigiocato il capitolo. :asd: Penso di prendere l'humble bundle così ce l'ho anche su steam e lo rigioco la terza volta, che gioco meraviglioso.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Scusate ma oggi è una brutta giornata... probabilmente sono io che non sono in vena e mi sembra tutto sbagliato.
-
Re: Quantum Break | By Remedy
Coraggio Eric! Stavo pensando che il prossimo aprile saranno trascorsi due anni dall'uscita del gioco e mi sembra ieri quando ne annunciavano l'ennesimo posticipo. Passa proprio veloce il tempo, eh?.. Tra l'altro ne ho mantenuto un ricordo molto vago, probabilmente l'ho rimosso dalla memoria per salvaguardare la mia sanità mentale. Però stando al mio ultimo commento non mi deve avere fatto così tanto schifo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doom
Finito e millato. Confermo sia pro che contro; un ulteriore passo verso quell'idea di storytelling che lo rende imprescindibile per un estimatore Remedy ma allo stesso tempo una produzione contraddittoria e afflitta da evidenti cambi di marcia sul percorso inizialmente prefissato. Secondo me la storia non ce la fa ma suppongo che subentri anche una questione di gusti e preferenze (la chiusura però è molto insoddisfacente). Di sicuro ha il merito di partire da un presupposto preciso sull'idea di paradosso temporale che in fondo è più di quanto si possa dire di molti film o romanzi che hanno affrontato l'argomento.