Molto più probabilmente ci saranno eventi con meteo dinamico e altri in cui potrai scegliere su che condizioni gareggiare, poi basta.
Visualizzazione Stampabile
Molto più probabilmente ci saranno eventi con meteo dinamico e altri in cui potrai scegliere su che condizioni gareggiare, poi basta.
magari sarà legato alla carriera, nel senso, proseguendo nella carriera (i soliti bracciali) si avranno cambiamenti di stagione, tipo al bracciale verde è primavera, passi a quello arancio diventa estate e così via :sisi:
un sistema omnipresente come il ciclo giorno-notte sarebbe una cavolata imho
Intanto svelata nuova esclusiva Microsoft, quella di Bohemia di cui si era speculato qualche giorno fa:
https://www.polygon.com/e3/2018/6/11...tive-arma-dayz
Si chiama Vigor e dovrebbe essere un survival online ambientato in Norvegia.
bellissima l'ambientazione. peccato per il tipo di gioco.
Dal trailer sembra S.T.A.L.K.E.R., che non è affatto una brutta cosa.
Poi anche a me i giochi multiplayer interessano poco quindi probabilmente non lo giocherò mai, però sembra potenzialmente un prodotto di qualità (anche perch* gli sviluppatori sono una garanzia) che può piacere a molti.
Mi sembra chiaro che Microsoft preferisca esclusive multiplayer perché portano gli utenti ad abbonarsi al Gold che sono un flusso di denaro costante.
EDIT:
Anche Phoenix Point, interessante titolo del creatore di Xcom (l'originale) uscirà anche su Xbox One e farà parte del Game Pass. Inizialmente era previsto solo per Windows, invece sarà esclusiva Microsoft su entrambe le piattaforme. Sembra che Microsoft abbia contribuito ($$$) allo sviluppo.
Eh ma su Xbox non ci sono i giochi :asd:
Li fanno per la prossima console :asd:
Però non è male questo Vigor in effetti
Se dicessi che però sarà disponibile anche per PC alimenterei la diatriba sulla definizione di "esclusiva"?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Penso che un punto fondamentale sia che, a differenza che in passto, ormai il 99% dei giochi esce per Windows. Praticamente sono escluse solo i first party Sony e Nintendo (che comunque fa storia a parte), quindi chi preferisce il pc come piattaforma non si compra più una console per le esclusive, c'è già più che sufficiente carne al fuoco e anzi, siamo tutti sommersi dal backlog perché i giochi su PC dopo qualche mese iniziano a costare pochissimo.
C'è ovviamente anche una fetta di pubblico che utilizza sia una console che un PC, ma questa è relativamente contenuta.
Quindi il target Xbox rimane sostanzialmente invariato, ma col vantaggio di ampliare notevolmente i potenziali acquirenti dei titoli first party, potendo quindi aumentare il budget e i potenziali ricavi per giochi come Forza, Gears, Sea of Thieves ecc...
Poi per i (pochi) utenti che giocano sia su XBox che PC c'è la figata di comprare il gioco una volta sola e poterlo usare su entrambe le piattaforme.
Anche il Game Pass che ora su Windows ha poco senso perché ci sono solo 4-5 giochi, col tempo diventerà un bel servizio anche su PC, dato che ci saranno tutti i giochi first party MS dal day one e anche quello diventerà un mercato potenzialmente redditizio per MS.
Se poi pensiamo che in futuro, magari non troppo vicino, ma comunque neanche troppo lontano, si andrà verso il gaming in streaming per il quale la piattaforma hardware non avrà più grande importanza, Microsoft si troverà in netto vantaggio rispetto a Sony avendo già un servizio pronto, oltre alle infrastrutture che derivano dalle alte attività dell'azienda (Azure).
Imho l'unico tassello che manca è il miglioramento del Microsoft Store che su Windows è francamente impresentabile rispetto a Steam. Non a caso tempo fa si parlava di possibile acquisizione di Steam, ma Gabe non ne vuole sapere e non credo succederà mai, però strategicamente sarebbe una mossa molto sensata.
Oh ecco invece una situazione che auspico è proprio una diversificazione delle piattaforme di gioco basata sulla tipologia di esperienza ludica offerta e non sulla guerra dei teraflops o sulle esclusive
Una console ancora basata sui supporti fisici e una streaming oriented forse incanalerebbero meglio gli utenti in base alle loro inclinazioni ciascuna ponendosi come alternativa all' altra e non come comprimaria alla leader del mercato come abbiamo visto finora
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non è esclusiva. È early access SU Xbox one. Quindi seguirà il percorso di we happy few. Accesso anticipato su One e PC per test e bilanciamento e poi uscita contemporanea della definitiva su tutte le piattaforme. Anche nel trailer lo scrive che è in early access.
Immagino sia per questo che non si è visto alla conferenza Microsoft.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Me lo immaginavo, del resto l'ho pensato a fine conferenza. Hanno annunciato una decina di esclusive "farlocche" ne avessero avuta una vera l'avrebbero attenzionata.
A tirar fuori We happy few mi hai fatto ridere: uscirà su tutte le piattaforme nonostante la nuova proprietà di compulsion :asd:
Meglio così però, il gioco pare un gioiello, più vendono meglio possono finanziare un eventuale seguito (anche se ormai si presume che i finanziamenti non dovrebbero più essere un loro problema)
Semplicemente Sony non permette giochi in Early Access su PS4 quindi chi vuole operare con quel modello di business deve per forza andare su Xbox One o Steam, e dato che Steam è diventato un puttanaio ecco che Xbox One diventa più appetibile.
Non so se ne avete parlato, nel dubbio ve lo dico. Comprate Nier Automata. Uno dei più bei giochi per Ps4 (e Pc), merita assolutamente ogni singolo euro che pagherete. È una delle ragioni per cui ho preso la Ps4 all'epoca
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Ma quindi, xboneS è ad oggi la console migliore per giocare i multipiattaforma?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk