Mmmmh, non penso che sgancino una bomba come Elden Ring nel pre-show
Secondo me sarà roba indie (o in linea con quello che si era visto nella prima parte di quella Sony), o roba che si conosce già (tipo dettagli in più su Medium).
Io spero soltanto di vedere Fable e che sia qualcosa di promettente. E' una serie che mi ha sempre dato l'idea di avere un potenziale inespresso (maledetto mulinello), è dal secondo che aspetto il capitolo che gli faccia fare il salto di qualità... Rimarrò deluso di nuovo.
Elder ring non ci sarà. La notizia è uscita pochi giorni fa.
Curiosissimo invece di sapere quale sarà il Nuovo lavoro di playground games (quelli di forza Horizon). Si è detto che sarà sicuramente un RPG, forse fable, forse un gioco alla Horizon zero Dawn. Spero nella seconda ipotesi
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
E' quasi sicuro che sia Fable, anche se spero che sia un bel reboot fatto bene, perché a me Fable faceva cagare![]()
Speravo rendessero fruibili i 3 Fable, visto che 2 su 3 non si possono più comprare su PC (uno non è mai uscito, l'altro è sparito assieme a games for Windows).
E poi smettessero col franchise. ormai è veramente un debole e lontano ricordo![]()
Perché perdere tempo coi vecchi, che come dici sono giochi che hanno poco da dire al giorno d'oggi?
Meglio fare un bel reboot che mantenga il minimo di legame con l'originale per evocare la nostalgia nei fan (che su console sono tanti), ma modernizzando e migliorando tutti gli aspetti principali.
Secondo me, come avevo scritto prima, Fable è una serie che non è riuscita mai ad esprimersi al meglio (con il mulinello sempre pronto nel bilanciare le buone idee con qualche vaccata).
Considerando che sono passati dieci anni dall'ultimo, un capitolo sviluppato come si deve secondo me avrebbe il suo senso, anche perché sia l'ambientazione, lo stile che alcune idee di gioco non sono chissà quanto inflazionate.
Ultima modifica di Venom1905; 23-07-20 alle 14:42
È che potevano benissimo inventarsi un altro franchise, invece che riciclare una cosa che è finita dieci anni fa e che a stento ricordo io (e mi piacevano molto i Fable) e che, soprattutto, non è possibile riproporre allo stesso modo visto che i gusti in fatto di gameplay sono cambiati tantissimo
Stalker 2![]()
Eccolo l'RPG di Playground
È Fable![]()
Poco gameplay in questa presentazione, comunque.
personalmente l'unica cosa davvero interessante è stato quel gioco col doppio mondo. Per il resto pochissimo gameplay e in generale poco interesse per i giochi proposti
Abbiamo capito che, a livello di gameplay, sono ancora tutti un po' indietro...
Oltre Halo e Forza, i nomi grossi sono stati Everwild (che la speranza in Rare non possa mai morire), Avowed (che verrà chiamato TES di Obsidian che è un casino da pronunciare) e Fable.
Mi aspettavo facessero vedere qualcosa in più di Hellblade...
Peccato che Psychonauts 2 tecnicamente faccia abbastanza cagare quindi non se lo filerà nessuno.
L'esclusiva temporale di Stalker 2 è una mossa niente male.
Per il resto, come per la conferenza Sony, ancora mi sembra di di next gen non ci sia molto da vedere.
Di The Medium vedo che è uscito un video a parte con del gameplay vero e proprio
Meh.
Halo non mi ha impressionato se non per la fluidità.
Fable godo (ma chissà quando esce).
Everwild mi intriga.
Il resto... meh.
Nè Microsoft nè Sony mi ha venduto ancora la console.
Aspetto Zelda 2 e basta
EDIT: ah sì, mi entusiasma il gioco fantasy Obsidian![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 23-07-20 alle 18:09
Bof
Cosa mi ha stuzzicato:
Everwild sicuramente interessante, vediamo come esce, ma si. Pare potenzialmente interessante. Mi piace lo spirito "mononoke" del tutto.
Il nuovo dei Dontnod che cmq gia' si sapeva quindi niente di nuovo.
Stalker 2.
Fable.
Di tutto devo vedere gameplay (dei dontnod non ce n'e' bisogno sempre "un life is strange" sara' e va bene cosi' ).
Impressioni negative:
Il nuovo rpg fantasy degli obsidian , e' in se' interessante, ma sicuramente l annuncio mi ha fatto storcere molto il naso. Derivativo, con un finale che si ok a tutti e' piaciuta la scena del Balrog di LOTR..pero' quella era fichissima, questa era una roba abbastanza smunta come momento, e piu' che di una gustosa citazione mi ha dato la sensazione di "facile scopiazzo".
Halo Infinite una scesa, per ora, per un paio di motivi:
si, ok graficamente blabla, ma non s'e' visto niente di mindblowing. Anzi inizia il gameplay esce, e comincia a sparacchiare e bo, non ci trovo niente di attraente purtroppo. Si ok le pareti a colonne esagonali sono fiche, ma finisce la'. Che sarebbe stato open world l avevo capito dal titolo e i tempi che corrono ...ma mi sarei aspettato davvero tutt altro impatto ed epicita'.
Manco comincia a giocare e spunta la SOLITA CAZZO DI MAPPA CON I WAYPOINT.
Il sidekick mi sta gia' sui coglioni alla grandissima.
ma la grafica di Halo è imbarazzante!
Dopo tutto quello che hanno detto sul motore grafico miracoloso, addirittura "il più avanzato del pianeta", tirano fuori una grafica che sembra quasi un halo remastered.