Veramente l'unico con un metacritic insufficiente è Crackdown 3, che comunque a me per quelle 10 ore del single player ha divertito molto più di giochi ben più acclamati.
Le uscite importanti sono state Ori e i due Gears che hanno voti ottimi.
Vedremo Wasteland 3, mi aspetto un ottimo gioco, come il II (87 di metacritic btw).
Grounded l'ho provato in insider build e mi ha fatto una buona impressione, è un "giochino", ma secondo me farà bene e ha grosso potenziale da "streamer".
Tell Me Why è Dontnod, non hanno ancora fatto un gioco che non mi sia piaciuto.
Ci sta, come c'è chi preferisce andare al cinema una volta al mese invece che abbonarsi a Netflix. Ovvio che meno giochi, meno valore ottieni da GP, ma non sei neanche il target di chi fa console.
Tra l'altro pure io ormai sto su quei tempi di gioco settimanali, ma grazie a GP ho scoperto piccoli gioielli che altrimenti non avrei mai comprato. Il primo che mi viene in mente è Yakuza 0, ma anche Slay the Spire, Mutant Year Zero o lo stesso Crackdown 3 che altrimenti avrei evitato come la peste.
Allo stesso tempo giochi che avrei comprato, me li sono giocati con Game Pass per meno: The Outer Worlds, A Plague Tale, Nier Automata, Surviving Mars, Hellblade, Rise of the Tomb Raider (non posso includere Shadow perché era in bundle con la mia Xbox :bua: ), Life is Strange 2, vari Walking Dead e Forza Horizon 4 su cui ho loggato centinaia di ore.
Ah e poi ci sono giochi che avrei comprato, ho provato su Game Pass e ho deciso che era meglio risparmiare tempo, come Red Dead Redemption 2 (non mi insultate :bua:) o Metro Exodus.
EDIT: intanto hanno già smentito che Fable sia un MMO.
https://twitter.com/JezCorden/status...57984412684289