Dovrebbe comunque permettere il collegamento ad hd esterni![]()
Dovrebbe comunque permettere il collegamento ad hd esterni![]()
Dici? Pensavo che con le super tecnologie Superfast di caricamento dal disco si implicasse anche l'impossibilità di sostituire dischi o collegarne di esterni
Intendevo che non si sa ancora se la S avrà uno slot per la scheda di espansione SSD
https://www.seagate.com/it/it/promos...ies-x-sign-up/
Posto che non ho mai pagato 12,99 sarebbero 155 euro (centesimo più centesimo meno) all'anno.. penso di si.
Considera che ho anche l'Xbox, che ogni tanto riesco ad accendere ma che non ho citato perchè ostaggio di mia figlia.
Se devo darti la mia impressione, credo che questo sistema rappresenti un po' il futuro e che indietro non si torna.
E te lo dice un vecchio collezionista / feticista di scatole di giochi (i manuali di 3256 pagine... che belli che erano...)
Buongiorno a tutti. Scusate. Lo so che sono un pazzo idiota ma ho appena preso una Xbox one s all digital con il game pass. Avevo voglia di cambiare dalla ps4 che possiedo da parecchio. Iniziato Quantum Break. Mi sta piacendo anche se ai tempi lessi le parecchie critiche. Anzi forse mi ha fatto bene leggerle perché sapevo già cosa aspettarmi.
Secondo voi ho fatto bene?
Sicuramente no
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
A volte fa offerte direttamente Microsoft, ma ora non mi pare ce ne siano.
Se non hai il GP ultimate, ma solo quello "base", puoi comprare molti mesi di Xbox Live Gold (ad es il 12 mesi) e poi fare la conversione a Ultimate facendo un mese di prova che dovrebbe ancora costare 1€.
Così ti converte in automatico i mesi Gold in Ultimate. Vale solo per la prima conversione, dopo se aggiungi altri mesi di Love Gold ti aggiunge solo una frazione dei mesi in rapporto alla differenza di prezzo.
Infine ci sono i siti di key, uno che ti posos consigliare è Instant Gaming dove trovi 6 mesi di Ultimate a 40€ o 12 mesi di Gold a 45€.
Ultima modifica di Harry_Lime; 09-09-20 alle 09:38
teoricamente microsoft aveva promesso, che per almeno un paio di anni, tutti i giochi first party next gen sarebbero girati anche su x1.....il problema è che non ci sono giochi first party next gen prima di due anni![]()
in teoria volevano creare un ecosistema condiviso pc, console old e next gen, ma all'atto pratico non si sa, anche perché sono capaci di cambiare idea ogni 5 minuti![]()
chi vivrà vedrà![]()
Ma non è vero
Non escono Fable, Avowed e quello nuovo di Rare nei primi due anni, che sicuramente hanno bisogno di più tempo, ma Halo Infinite e forse anche Hellblade 2 rientrano.
Poi ci sono tutti i giochi degli studi "minori" e quelli di Xbox Publishing.
I contenuti ci saranno, ma per le "bombe" ci sarà un po' da aspettare, come in realtà succede quasi sempre con le nuove gen.
Basta pensare che la nuova versione dell'Unreal Engine esce l'anno prossimo e per sviluppare giochi che lo sfrutteranno appieno ci vorrà qualche anno... la "vera" next gen per a livello grafico per ora esiste solo in un gioco: Flight Simulator 2020.
Comunque la Series S secondo me aumenta ancora il rammarico per cosa è successo ad Halo.
L'unico dubbio effettivo che credo ci sia per Series S è sulla differenza di qualità con la versione Series X e su quanto pagherà questa differenza negli anni...
Ci fosse stato un titolo al lancio come Halo in grado di mostrare da un lato una next-gen vera ma anche una versione valida e convincente su Series S, avrebbero sbancato.
Rimane comunque il fatto che sia una versione dedicata al GamePass ed a xCloud, e credo che GaaS come SoT o Grounded puntino molto a dare un parco titoli stabile per chi prenderà questa versione
Il che ha perfettamente senso ed è vero:
Per i primi due anni i giochi first party (che non ci sono) saranno stati disponibili su tutte
Tra due anni, alla loro uscita, saranno abbandonate le vecchie console....
Non fa una piega: tecnicamente quello che dicono è vero![]()
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -