esatto :asd:
Visualizzazione Stampabile
Mi hanno risposto:
Purtroppo non saremo in grado di aiutarti con questo problema poiché sembra essere correlato alla regione del tuo account e al momento non abbiamo alcun codice che funzioni nella tua regione.
Vorresti ricevere un rimborso?
Ci scusiamo per l'inconveniente causato e ti ringraziamo per la comprensione.
Cordiali saluti.
Cioè non hanno un codice che funzioni in Italia? Ma che caz?
Ti hanno anche offerto il rimborso, nella mail avevi firmato come biocane o come avv. Biocane?
Leggo che la famosa causa tra antitrust americano vs Microsoft per l’acquisizione di Activision è finita che l’ftc ha perso pure l’appello. Direi che possiamo chiuderla qui.
è spuntato dragonball xenoverse 2 sul gamepass
Ah sì, ormai con i giochi che escono ovunque, non ha proprio senso la causa.
https://www.amazon.it/Abbonamento-Xb...s%2C174&sr=8-2
E’ affidabile? Perché non c’è scritto offerta, costa parecchio meno dello stesso trimestrale sempre su Amazon, e quello psychonauts da scaricare mi sa da roba vecchia.
Già con Instant Gaming sto aspettando il rimborso perché uno su due non funzionava, non vorrei ripetere . Qualcuno l’ha preso di recente?
Io su istant-gaming mai avuto problemi, comprate diverse chiavi e recentemente un game-pass da 3 mesi (solo pc però)
Rumor sempre più insistenti parlano di prossima Xbox compatibile con le librerie pc e accesso a steam.
Mi sembra una cagata, e se fosse vero, sarebbe l’ennesima cagata di Ms in ambito console
Dai però sarebbe una figata totale.
Dovrebbero fare un accordo economico Valve e Microsoft, ma lato utente non vedo sfighe.
Inb4 Microsoft compra Valve e abbiamo risolto :asd:
Valve non è acquistabile visto che non è un’azienda a partecipazione pubblica :snob:
Se il rumor è fondato, e se ottengono un accordo di smezzare o comunque prendere una royalty sui giochi pc che finiscono sulla nuova console, allora potrebbe avere senso però non so se è attuabile, nel senso che sarebbe necessario avere un account ms e un account steam e comprare dall’account ms che non sarebbe trasferibile su quello steam, altrimenti uno può acquistare un gioco pc e farlo girare sulla Xbox aggirando il log Xbox e vanificando la rotalty detection.
Se poi quello che ho detto non ha senso (possibile) rimane il fatto che non vedo perché Valve dovrebbe accettare, il bacino di utenza pc è molto ma molto più ampio di quello Xbox, per cui offrirebbe la possibilità a Xbox di espandersi come sorta di steam machine e col rischio di far creare un ecosistema parallelo per il futuro. Steam avrebbe interesse solo con una royalty inesistente o minima, e a quel punto è Xbox a perdere ulteriori utenti.
A meno che non facciano un accordo di questo tipo: i giochi dell’editore Xbox vengono distribuiti su steam con una royalty smezzata in cambio di una royalty minore su tutti gli altri titoli loggati dall’account Xbox.
Resta il fatto che sarebbe una Xbox steam machine che sarebbe interessante i primi 2 anni, poi diventerebbe vetusta, e il confronto con l’ottimizzazione sulla concorrente play6, sarebbe imbarazzante. Chi ottimizzerebbe sulla console Xbox che ha le librerie pc? Nessuno, fai una versione pc e una PlayStation.
Per me è proprio concettualmente un ulteriore segno della fine dell’hardware Xbox.
Poi si parla di una portatile che inevitabilmente se la fanno DEVE essere compatibile con le librerie pc altrimenti nessuno sano di mente prenderebbe questa invece della prossima steam deck 2; e quindi se la portatile avrà un sistema aperto, sarebbe però un doppione in concorrenza diretta con steam deck
In realtà le aziende private sono le più facili da acquistare, basta mettersi d'accordo col proprietario.
Credo che Activision Blizzard fosse l'unica quotata tra le acquisizioni, tutte le altre erano compagnie private.
Non capisco da dove trai la conclusione che le aziende private non siano acquistabili.
Secondo me il vero snodo possibilmente problematico e' quello che diceva Mancosu in una live e cioe' che se su Xbox arriva lo Store Steam, tempo un anno e si mangia il Microsoft Store
:uhm:
Va beh ma e’ ovvio che se il proprietario è d’accordo si può fare,
Intendevo in caso di diniego della proprietà, in borsa se Gabe non detiene la maggioranza assoluta, anche se non vuole cederla puoi provare un’opa ostile, e soffiargliela, se non è quotata, ovviamente non è possibile
Certo, però è ben diverso da dire che "non è acquistabile". Gabe inizia ad avere una certa età e prima o poi vorrà andare in pensione.
Magari sarà fra 10 o 15 anni, ma prima o poi credo che finirà per vendere.
Per me semplicemente venderà PC dedicati al gioco con il brand Xbox, rinunciando ad avere una console dedicata, ma appiccicando il brand a computer con caratteristiche fisse di Microsoft o di terze parti.
Sostanzialmente l'idea delle Steam Machine, ma da Microsoft
Metafor gran colpo.
https://xboxwire.thesourcemediaasset...9-1536x864.jpg
Gamepass sta scavando un solco profondissimo tra lui e i servizi più o meno analoghi.
In sostanza stanno riuscendo a far percepire il Gamepass come imprescindibile perché troppo conveniente.
Se veramente trovassero il modo di integrare Steam (a oggi mi pare fantascienza però boh) probabilmente sarebbe il colpo definitivo.
Madonna, Metaphor!!! BOMBA
Si sa piu' o meno la data precisa di arrivo su GamePass?
Ho un backlog tale su game pass che mi fa sperare si parli di 29 maggio 26 :moan:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c00c566e00.jpg
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo, sono tutte cazzate.
https://www.everyeye.it/notizie/xbox...-5-798937.html
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Citazione:
Xbox perde giocatori negli USA a tutto vantaggio di PlayStation 5
Citazione:
Questi dati comprendono gli utenti attivi sull'intero ecosistema PlayStation e Xbox e dunque non solo su PS5 e Xbox Series X/S ma anche su PlayStation 4, utenti con account PSN su PC e giocatori PC con account Xbox.
Comunque mi dicono che ormai sia arrivato anche l'anno di Linux, oltre a non esserci più le mezze stagioni.
Letteralmente il correlato al tweet di everyeye
And Game Pass?
Things are more positive when it comes to Game Pass. Circana says that US Q1 2025 spending on subscription is up 11% compared to Q1 2024. So spending has eased slightly compared with Q4 (when spending was up 12%), but we’re still seeing a noticeable revenue improvement year-on-year.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Leggo dati diversi ma non importa.
Il numero di utenti non è così significativo nel mio ragionamento perché per forza è un dato destinato a oscillare e legato ai titoli che vengono inseriti o rimossi dal servizio.
Non pretendevo comunque di fare indagini di mercato o sociologiche.
Mi limito a osservare che un videogiocatore medio (categoria di cui credo di far parte), prendendo come riferimento anche solo i primi mesi del 2025, ha già risparmiato diversi soldi abbonandosi.
Per quanto mi riguarda dall'inizio dell'anno grazie al GamePass ho giocato, contati male, a una decina di giochi, e almeno altrettanti li ho provati.
Il mio confronto personale con il Plus è impietoso. Su Playstation infatti ho giocato solo Top Spin 2K25 e WRC Generation.
Vero è che, Unicorn Overlord, l'unico gioco che ho acquistato quest'anno (a parte un paio di bundle per PC), l'ho acquistato su Playstation.
Tutto ciò premesso, trovo fighissima anche la raccolta Retro Classics inserita oggi nel catalogo e spero che l'iniziativa venga supportata e ampliata.
Vedere gente ferma alla console war stile anni 90 nel 2025 fa sempre sorridere.
Tocca mettersi d'accordo sui parametri.
Perchè magari uno gioca 2 o 3 giochi all'anno ma li gioca per 10 ore al giorno e allora mi strabatte (10 a 1 a volte 10 a 2, più o meno) e non sappiamo più in quale categoria collocarlo.
Ma poi, le categorie servono?
Tanto per chiarire, quando scrivo videogiocatore medio intendo il videogiocatore che gioca più o meno con costanza più o meno a tutto e con tutto, e, pur sinceramente appassionato, vive in maniera piuttosto distaccata le grandi discussioni metafisiche che si sviluppano nell'internet.
Quelli come loro (e come me) se ne fottono di Sony, Microsoft, Nintendo e chi ce l'ha più lungo. Come pragmatiche mignotte non ci innamoriamo, ma andiamo semplicemente dal miglior offerente. E penso che là fuori siamo la maggioranza
Secondo me il parametro della quantità di ore giocate non può determinare nulla.
E se non siamo d'accordo su questo, temo che potremo scambiarci messaggi fino al prossimo mese e ognuno di noi rimarrà della sua opinione.
Ce ne faremo una ragione immagino.
Ho iniziato Doom the Dark Ages ma ora devo uscire , torno in serata piu' tarda, continuero'
:rullezza:
(nel frattempo dei vicini dell'edificio attaccato al mio stanno martellando sul muro, due coglioni infiniti, speriamo che non me sfondano la parete senno' parte il Doom Slayer mode , davvero)