Re: Xbox | Discussioni Generali
Biocane, secondo me per Microsoft la priorita' non e' vendere consoles.
Per cui, le vendite della loro console diminuiranno anche magari, ma cosa gli importa?
Cioe' "il colpo di grazia a Xbox" e' un concetto che a loro proprio non interessa, secondo me.
Loro stanno, come ogni compagnia enorme come quelle di cui stiamo parlando, guardando al lungo futuro, non al qui e ora.
Che gli interessa a Phil Spencer e soci di continuare a provare a rubare terreno a Sony sul fronte hardware?
Re: Xbox | Discussioni Generali
Il problema di questo ritenere sempre più marginale Xbox, potrebbe portare molti sviluppatori a pensare: perchè dovrei allocare tempo e risorse per fare una versione Xbox, quando vendo 10pezzi contro i 1000 di Playstation? ok, poi avrei la possibilità di includerlo in gamepass prima o poi.
ma abbiamo già visto diversi esempi di questo considerare Xbox di serie B. persino baldur's gate è uscito diverso tempo dopo su Xbox. per non parlare di innumerevoli indie con molte meno possibilità. come ad esempio il caso enotria... magari prima o poi qualcuno penserà: sticazzi. la versione xbox non vale la candela.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Il problema di questo ritenere sempre più marginale Xbox, potrebbe portare molti sviluppatori a pensare: perchè dovrei allocare tempo e risorse per fare una versione Xbox, quando vendo 10pezzi contro i 1000 di Playstation? ok, poi avrei la possibilità di includerlo in gamepass prima o poi.
ma abbiamo già visto diversi esempi di questo considerare Xbox di serie B. persino baldur's gate è uscito diverso tempo dopo su Xbox. per non parlare di innumerevoli indie con molte meno possibilità. come ad esempio il caso enotria... magari prima o poi qualcuno penserà: sticazzi. la versione xbox non vale la candela.
Il discorso ha senso e credo sia il rischio maggiore che corre Xbox come piattaforma (non come console).
Baldur's Gate 3 però non è un buon esempio, dato che il ritardo è dipeso dalle difficoltà riscontrate dagli sviluppatori nel far funzionare il co-op su Series S. Xbox impone che i giochi escano con feature-parity tra le versioni Series S e X e quindi Larian ha dovuto rimandare l'uscita del gioco.
Chiusa la parentesi, la console Xbox deve mantenere dei vantaggi rispetto alle altre piattaforme, altrimenti diventa difficile giustificarne l'acquisto.
Game Pass AL MOMENTO è una buona ragione, ma più il cloud diventerà predominante nella strategia, meno servirà la console e quindi questo punto a favore di Xbox console andrà un po' a morire.
Va bene, nel contesto attuale in cui serve massimizzare il fatturato, che Microsoft pubblichi i propri first party su Playstation, ma devono essere più chiari sulle tempistiche ed i vantaggi per chi gioca su Xbox.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Concordo, e probabilmente questo dietrofront non è stato in realtà deciso da Spencer, che magari avrebbe tenuto alcuni titoli iconici come esclusiva, ma dalla divisione centrale di Ms perché i risultati raggiunti non erano soddisfacenti. Gli strumenti per raggiungere PlayStation c’erano, ma sarebbero stati troppo dispendiosi e hanno fatto una “parziale” retromarcia puntando praticamente tutto sul cloud e sul futuro.
Anche Sony(PlayStation) sa che nel futuro potrebbe sopravvivere solo come editore, ma intanto è proiettata più sul presente (nemmeno tanto perché stanno facendo delle vagate pazzesche in termini di scelte che lascia esterefatti, tipo 9 progetti sui live service quando potevano essere la metà) e anche altri editori stanno facendo scelte che io, da profano, ritengo da rincoglioniti ma probabilmente sono io che non conosco il mercato: però vedere EA che è sempre stata attenta al marketing, sfilare con DA e puntare tutto su battlefield per il futuro, mi fa pensare che non hanno la situazione sotto controllo ; 4 team su battlefield che è un IP diventata abbastanza anacronistica per la massa, hai un IP come titanfall, che se ci credi puoi farci i soldi ma no, facciamo battlefield perché titanfall 2 è stato un flop (chissà perché è stato un flop)
Re: Xbox | Discussioni Generali
io direi che almeno halo, gears, forza e fable dovevano rimanere intoccabili essendo i giochi più identitari dell'xbox
poi potevi magari convertire hellblade o starfield, sti cazzi insomma
cioè non ha senso il discorso "a loro non interessa vendere le console" perchè nel momento in cui le produci devi dare pure un motivo alla gente per acquistarle, e chi cazzo te le compra se porti le esclusive sulla concorrenza? ci fosse almeno un reciproco scambio, del tipo "io ti do halo ma tu mi dai god of war" la cosa avrebbe anche senso ma così fai solo un favore a sony
Re: Xbox | Discussioni Generali
Proveranno a fidelizzare al game pass qualche utente Sony per poi proporlo (il gamepass) direttamente sulle nuove TV/smartphone evitando agli utenti l'esborso per una console
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
4 team su battlefield che è un IP diventata abbastanza anacronistica per la massa, hai un IP come titanfall, che se ci credi puoi farci i soldi ma no, facciamo battlefield perché titanfall 2 è stato un flop (chissà perché è stato un flop)
Tra l'altro Apex Legends è direttamente derivato da Titanfall ed è stato un discreto successo.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Secondo me Microsoft fa così perché vuole "solo" essere ovunque.
Sulla loro console
Sulla playstation
Sul cloud su ogni device
Su una portatile futura marchiata xbox
Etc
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Secondo me Microsoft fa così perché vuole "solo" essere ovunque.
Sulla loro console
Sulla playstation
Sul cloud su ogni device
Su una portatile futura marchiata xbox
Etc
Ma a quel punto che senso avrebbe comprare una loro console (su cui è disponibile il game pass, ma non le esclusive Sony) invece che una PlayStation (su cui sarà disponibile tutto)? :pippotto:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Ma a quel punto che senso avrebbe comprare una loro console (su cui è disponibile il game pass, ma non le esclusive Sony) invece che una PlayStation (su cui sarà disponibile tutto)? :pippotto:
Per tanti magari no, ma secondo me tra quei tanti, molti e' proprio gente che non sa dell'alternativa Xbox e come disse Phil Spender nel 2022 gia' allora avevano capito che clienti Sony non li ruberanno alla Playstation, non ce la possono fa
Quindi, messa da parte una competizione che punta proprio a un "vediamo se superiamo Sony" , che gia' hanno deciso che e' una battaglia persa / che non gli va di combattere...
Rimangono casi in minor numero, ma evidentemente per loro abbastanza nutriti da giustificare una produzione di un certo numero di consoles.
Due casi che mi vengono in mente su due piedi:
-Chi non vuole spendere tanto (ho varie conoscenze di gente che gioca ogni tanto che si e' comprata una SeriesS , e alcuni di loro si sono fatti il gamepass o lo attivano e disattivano a seconda dei casi)
-Il mio caso, e cioe' una persona che gioca tanto, che conosce il valore del gamepass ma a cui NON va di spendere soldoni per fare l'update al pc necessario a giocare i nuovi titoli (e quindi mi sono comprato invece una XboxSeriesX tramite cui uso il gamepass)
Ci saranno altri casi, e se li si mette tutti insieme Microsoft avra' capito che ancora gli conviene tirare fuori delle console.
Vedremo che faranno con la generazione successiva a Xbox Series X.
Magari ESISTE ANCHE la possibilita' che abbiano in mente un ultimo tiro in cui se ne escono con una super console e ci riprovano un'ultima volta, questo non lo posso sapere, sono Microsoft, il budget non gli manca, e abbiamo visto come grandi compagnie siano pronte a buttare soldi al cesso per una scommessa (vedi tutti i Gaas falliti del mondo)
:boh2:
----------
Tutto questo per rispondere alla domanda: cosa interessa a Microsoft di fare nuove consoles?
Il resto di quello che stanno facendo e' secondo me invece scevro da dubbi:
-MegaPublisher che fa uscire tutto su tutto? Check.
-Xbox Cloud visto come il domani o uno dei possibili domani? Check
Re: Xbox | Discussioni Generali
la butto lì: probabilmente sanno perfettamente che una nuova xbox al 99% prenderà cazzi in faccia per l'ennesima volta (commercialmente parlando) ma vogliono provarci di nuovo per cercare di mantenersi legati ad una certa fetta di utenza interessata al gamepass nell'attesa che il cloud diventi una tecnologia definitivamente matura
perchè il ragionamento "noi ti diamo il gamepass e ci giochi dove cazzo ti pare, se vuoi il gioco installato su hardware te lo scarichi sul pc sennò usi il cloud su qualsiasi dispositivo" è in teoria interessante ma ancora non fattibile, il pc è costoso e va costantemente aggiornato e il cloud almeno da come l'ho provato io funziona bene ma non perfettamente
quindi serve, allo stato attuale delle cose, una console come ancora di salvataggio per mandare avanti il progetto gamepass almeno per un'altra generazione... ma senza esclusive il progetto rischia di nascere morto, stanno scherzando col fuoco... a meno che non buttano fuori una console di potenza pari a ps6 e la vendono alla metà del prezzo :asd:
una cosa che secondo me dovrebbero fare è perfezionare una tecnologia "mista" tra hardware fisso e cloud, nel senso ti danno la possibiltà di effettuare l'installazione di alcuni gb di dati dei giochi dove ci sono gli asset base per farli girare in maniera stabile e poi le robe più pesanti vengono calcolate via cloud, questo permetterebbe di poter giocare anche su pc poco potenti aumentando la base di potenziali clienti... e darebbe senso anche alle voci di una console portatile che diventerebbe a questo punto forse il vero progetto vincente:
immaginate una console portatile microsoft tipo steam deck o meglio ancora tipo switch, economica (sui 250-300 euro come prezzo di lancio) con la dock per collegarla alla tv, che compensa con il cloud la potenza di base inferiore rispetto alla ps6
prsonalmente la comprerei ad occhi chiusi
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
una cosa che secondo me dovrebbero fare è perfezionare una tecnologia "mista" tra hardware fisso e cloud, nel senso ti danno la possibiltà di effettuare l'installazione di alcuni gb di dati dei giochi dove ci sono gli asset base per farli girare in maniera stabile e poi le robe più pesanti vengono calcolate via cloud, questo permetterebbe di poter giocare anche su pc poco potenti aumentando la base di potenziali clienti... e darebbe senso anche alle voci di una console portatile che diventerebbe a questo punto forse il vero progetto vincente:
immaginate una console portatile microsoft tipo steam deck o meglio ancora tipo switch, economica (sui 250-300 euro come prezzo di lancio) con la dock per collegarla alla tv, che compensa con il cloud la potenza di base inferiore rispetto alla ps6
prsonalmente la comprerei ad occhi chiusi
Credo che la console mobile sia in arrivo e Microsoft potrebbe avere successo in un approccio "alla Nintendo".
Se riuscissero a mettere l'hardware di Series S (o qualcosa di molto vicino, su cui sia facile abilitare la retrocompatibilità) su una console portatile, penso che sarebbe qualcosa di molto interessante.
Poi chiaramente Microsoft si troverebbe a scontrarsi con Nintendo anziché con Sony e anche lì partirebbe in posizione di svantaggio, ma se se la giocano bene, con un buon hardware e una modalità ibrida che funziona bene, potrebbero farcela.
Anche solo grazie alla retrocompatibilità avrebbero un catalogo davvero interessante per una console portatile che Nintendo non ha, oltre al fatto che comunque ti porti dietro la user-base di Xbox che ha già acquistato tanti giochi sulla tua piattaforma e ha l'abbonamento al Game Pass.
Per quanto riguarda la tecnologia mista locale/cloud, mi sembra abbastanza campata in aria come idea. Può funzionare per casi molto specifici come Flight Simulator, dove già la usano, ma in generale non vedo molti vantaggi. Richiederebbe agli sviluppatori implementazioni specifiche per i device Xbox che non credo nessuno abbia molta voglia di fare e in molti giochi questo tipo di integrazione non ha proprio senso.
Poi considera che se fai il rendering della grafica in locale, non alleggerisci per niente il gioco, tutto il peso rimane sulla GPU. Flight Simulator utilizza il cloud per lo streaming della mappa, per il meteo ecc... cose che non potresti fare in locale perché la mappa del gioco è letteralmente l'intero pianeta ed occuperabbe troppo spazio. Per un action in terza persona o un fps non ha nessun senso.
Ci avevano provato con Crackdown, dove il cloud avrebbe dovuto fare i calcoli per la distruzione realistica degli edifici, ma è stato un flop. Che poi se ti cade la connessione cosa succede, crasha il gioco? :asd:
Re: Xbox | Discussioni Generali
infatti l'idea mi è venuta in mente ripensando proprio a crackdown :asd:
Xbox | Discussioni Generali
Re: Xbox | Discussioni Generali
il link manda tipo a una roba strana
- - - Aggiornato - - -
Meglio questo invece di sto cazzo de twitter de merda
https://news.xbox.com/en-us/2025/04/...rlds-2-direct/
Re: Xbox | Discussioni Generali
Re: Xbox | Discussioni Generali
Problema: avevo riscattato 3+1 da Instant Gaming mesi fa: uno l’ho usato senza problemi, l’altro, vado oggi per riscattare i 3 mesi e mi da “codice errore, controlla su ms redeem” vado e mi dice che il codice non va bene nella mia regione, il che è strano visto che li ho presi dallo stesso sito in Italiano. Ho contattato l’assistenza ma non so se mi risponderanno mai.
Non mi era mai successo che un codice non funzionasse, che fosse Sony, ms o Nintendo.
Qualche suggerimento? Vorrei provare expedition 33, ma se mi hanno fottuto 3 mesi di ultimate vendo tutto per la rabbia canina
Re: Xbox | Discussioni Generali
non so, non è che se non li usi subito scadono? :uhm:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Bombazza di pochi minuti fa... :wtf:
Microsoft annuncia l'innalzamento di prezzo di tutte le console e controller in tutto il mondo!
Per l'Europa cliccate qua https://cms-assets.xboxservices.com/...25%20(EUR).pdf
https://www.ign.com/articles/microso...0-this-holiday
https://www.windowscentral.com/gamin...and-even-games
Re: Xbox | Discussioni Generali
siccome ne stanno vendendo TANTE