Visualizzazione Stampabile
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leorgrium
Avessimo anche visto un solo gioco escluso halo con un po' di gameplay, potrei anche darti ragione.
Al momento, io so solo che che posso abbonarmi al gamepass con la speranza del: prima o poi giocherò qualcosa.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Avessimo anche visto un solo gioco escluso halo con un po' di gameplay, potrei anche darti ragione.
Al momento, io so solo che che posso abbonarmi al gamepass con la speranza del: prima o poi giocherò qualcosa.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ma al momento è una mossa su cui uno ha guadagno nel recuperare qualcosa.
Metti caso uno voglia giocare entrambi i doom recenti quanto li paghi, 40 euro (Dopo aver comunque cercato fra usati,offerte,cazzi e mazzi)?
Faccio il pass, 15 euro e sto apposto.
Nel futuro idem con patate per tutta quella serie di titoli che dopo che uno ha finito (in un tempo relativamente breve) per rientrarci e non perderci troppo deve comunque mettersi li a vendere etc.
Il cavallo di razza che può spostare qualcosa in maniera netta è Bethesda e sappiamo tutti quanti che ne passerà di tempo prima che il loro prodotto nuovo uscirà sul mercato.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
sono mercati diversi, prodotti, finalità e numeri diversi, non sono minimamente paragonabili, non è detto che un modello che funziona in un mercato debba funzionare anche con altri
detto questo non ho gli strumenti per affermare che il modello sia effettivamente sostenibile o meno (anche se cmq già alcune industrie del settore non ne parlano bene di questo modello), la mia è una semplice opinione a pelle e non pretendo di avere ragione, ma cerco almeno di non paragonare mele con pere
Quindi alla Microsoft son tutti stronzi che stanno puntando ad un servizio che non è sostenibile :uhm:
Ho qualche dubbio in merito.
Se fosse a perdere non ci starebbero dedicando anima e corpo. Poi certo, deve avere successo, ma a pelle credo che sia una cosa fattibile se sostenuto da grossi (enormi) numeri.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
già perché non hanno mai investito milioni in progetti che si sono rivelati fallimentari, nessuna multinazionale del settore ha mai toppato.....
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ocean
L'unico modo per far quadrare i conti con un modello basato solo su abbonamento che mi viene in mente, è quello di sfornare molti titoli di medio livello quando va bene e investire molti soldi solo su pochissimi titoli per convincere ad abbonarsi e non passare a piattaforme concorrenti
Una cosa che mi sembra chiara, se non altro perché è stata dichiarata in maniera abbastanza diretta da Phil Spencer stesso, è che stanno puntando a creare una varietà di generi nel catalogo che possa essere di appeal a più categorie di giocatori possibile.
Una nicchia da sola non fa massa critica, ma se inizi ad essere di appeal a tante nicchie diverse, i numeri crescono.
Sony domina il mass market con gli action narrativi in terza persona, ma se vuoi:
- fps -> Halo, Doom, Titanfall, Battlefield (contando già l'ingresso di EA Play a breve)
- tps -> Gears, Mass Effect
- racing -> Forza Motorsport, Forza Horizon
- rpg in prima persona-> TES, The Outer Worlds, Fallout, The Bard's Tale
- rpg isometrici -> Wasteland, Pillars
- tattici -> Gears Tactics, Wasteland
- filmoni -> nessun first party, ma collaborazioni come per Tell Me Why con Dontnod e il catalogo è pieno di giochi del genere, come ad esempio tutti i Walking Dead.
- rts -> Age of Empires, Halo Wars
- platform -> Psychonauts, Unravel
- immersive sim -> Dishonored, Prey
- sandbox/survival -> Minecraft, Grounded, State of Decay
E poi Sea of Thieves, Hellblade, Fable ecc...
ecc...
Ovviamente devono continuare a produrre, però con tutti quegli studi a regime, uscirà se va male un first party ogni due mesi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Molto probabilmente inizieranno a darci un taglio sugli sconti, visto che ormai il servizio è comunque lanciato.
Tanto lato consumatore è spesso e volentieri comunque un risparmio notevole.
Su questo non ci piove.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
già perché non hanno mai investito milioni in progetti che si sono rivelati fallimentari, nessuna multinazionale del settore ha mai toppato.....
Sì, ma i fallimenti sono stati quando il servizio/prodotto su cui hanno investito non ha avuto successo.
I Lumia avevano il 2% di market share e non sono riusciti ad aumentarlo ad esempio.
In questo caso stiamo parlando di un servizio che sta andando molto bene, con crescite a livello di numero di abbonati molto significative. Significa che le proiezioni danno margini importanti.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
già perché non hanno mai investito milioni in progetti che si sono rivelati fallimentari, nessuna multinazionale del settore ha mai toppato.....
Io sinceramente non mi auguro che fallisca o vada in perdita: è un'ottima alternativa e sopratutto una soluzione perfetta per chi gli piace giocare, non ha un backlog eccessivo e non vuole spendere tanto :boh2:
Io non lo farei mai sinceramente, perchè visto il backlog non posso permettermi di vedere aggiunti centinaia di giochi in una botta sola, ma chi invece sta a zero si fa il pass ed è apposto praticamente per sempre, spendendo molto meno che comprando 3 AAA in un anno. :boh2:
La sostenibilità arriva se arrivano i numeri. Senza quelli c'è poco di cui parlare. Per ora hanno 15 mln di iscritti... che a 10$ al mese non sono noccioline.
Se riescono ad incrementare quei numeri non credo proprio sarà insostenibile.
Loro cmq ci credono parecchio, questo è sicuro :sisi:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Per me una cosa bella è che proprio il backlog scompare. Non avendo comprato i giochi, non senti il dovere di recuperare Batman Arkham Knight che hai comprato ai saldi del 2016 e non hai ancora installato.
Ti abboni, scarichi quel che ti interessa sul momento, se ti piace lo finisci, se no lasci lì e passi al successivo. L'unica "pressione" è giocare a qualcosa perché se no sprechi l'abbonamento, ma se il prezzo diventa fisso a 10€/mese senza sconti si può passare a pagare mese per mese e mettere in pausa quando si vuole fare altro.
Adesso tutti abbiamo abbonamenti lunghi perché li abbiamo pagati due lire.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
già perché non hanno mai investito milioni in progetti che si sono rivelati fallimentari, nessuna multinazionale del settore ha mai toppato.....
Scusami però ora stanno investendo davvero troppi soldi per reputare fallimentare, o comunque poco profittevole una strategia del genere votata al Game Pass.
Il servizio è attivo da due anni se non sbaglio, la penetrazione del mercato sta avendo molto successo (in sei mesi sono passati da 10 a 15 milioni di abbonati), stanno aggiungendo sempre più contenuti all'offerta (xCloud, EA Play), e ora hanno speso 7,5 miliardi di dollari per comprare Bethesda e tutto il cucuzzaro (e quella cifra è un'enormità anche per un colosso come Microsoft, non si cacciano quei soldi a cuor leggero senza aver fatto una seria analisi sui costi/benefici e sui ritorni di investimento).
La strategia del Game Pass è ormai lanciata ed è ben oltre la fase di sperimentazione in cui puoi decidere tranquillamente che l'operazione è fallimentare, così da chiudere tutto e tagliare i costi. In due anni Microsoft è passata da avere tre studi in croce ad averne oltre venti, ha alcune delle IP più importanti dell'industria e si prepara ad aggredire il mercato console con una piattaforma (Series S) estremamente economica e completamente digitale per aumentare ancora di più la penetrazione del Game Pass.
Poi è chiaro che adesso il Game Pass non è sostenibile, lo disse anche lo stesso Matt Booty di Microsoft. Adesso vogliono aggiungere sempre più valore all'offerta, poi quando ci saranno più abbonati e il servizio avrà una base di utenza fidelizzata ecco che ti rimoduleranno l'offerta aumentando il prezzo dell'abbonamento o con altre soluzioni ad hoc. Funziona sempre così. Prima la penetrazione e poi il profitto.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Per me una cosa bella è che proprio il backlog scompare. Non avendo comprato i giochi, non senti il dovere di recuperare Batman Arkham Knight che hai comprato ai saldi del 2016 e non hai ancora installato.
Ti abboni, scarichi quel che ti interessa sul momento, se ti piace lo finisci, se no lasci lì e passi al successivo. L'unica "pressione" è giocare a qualcosa perché se no sprechi l'abbonamento, ma se il prezzo diventa fisso a 10€/mese senza sconti si può passare a pagare mese per mese e mettere in pausa quando si vuole fare altro.
Adesso tutti abbiamo abbonamenti lunghi perché li abbiamo pagati due lire.
Concordo.
Da utente storico Xbox ho vissuto i periodi in cui si compravano giochi a nastro, la nascita del Live nel 2002 (oltretutto ero presente con alcuni dell'allora redazione di TGM proprio nella sede italiana di MS a sentire la loro visione sul futuro del gaming online), i titoli gratis ogni mese, poi il game pass, oggi questo nuovo passo.
Parallelamente sono cresciuto io e quindi anche il mio modo di rapportarmi ai videogiochi, con meno tempo da dedicare (ma comunque poi in qualche modo lo trovi sempre il ritaglio) con il cambio di gusti e la voglia di approcciare diversamente i giochi... e mi sono ritrovato tantissimo nella formula del game pass, poi l'Ultimate (oltretutto non ho ben capito se ora lo trasformano forzatamente in "Ultimate" o meno) dato che a conti fatti comunque il risparmio c'è:
- ora come ora live + gamepass sono circa 180 euro all'anno, alla fine equivale a meno di 3 titoli acquistati (considerando una cifra di 70 euro a gioco).
- Ultimate 156 euro all'anno (sono 12.99 al mese per la precisione)
MS non ha mai smesso di crederci in 17 anni, o sono stupidi o hanno una visione ben più in là rispetto a ciò che si possa pensare.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Ma al momento è una mossa su cui uno ha guadagno nel recuperare qualcosa.
Metti caso uno voglia giocare entrambi i doom recenti quanto li paghi, 40 euro (Dopo aver comunque cercato fra usati,offerte,cazzi e mazzi)?
Faccio il pass, 15 euro e sto apposto.
Nel futuro idem con patate per tutta quella serie di titoli che dopo che uno ha finito (in un tempo relativamente breve) per rientrarci e non perderci troppo deve comunque mettersi li a vendere etc.
Il cavallo di razza che può spostare qualcosa in maniera netta è Bethesda e sappiamo tutti quanti che ne passerà di tempo prima che il loro prodotto nuovo uscirà sul mercato.
Primo Doom 4.99 su sconti PC e 20 euro il secondo, se non ricordo male gli ultimi sconti. Il gamepass non conviene mai se sei interessato a uno specifico gioco non più novità. Per me è tutto lì il ragionamento da farsi per valutarne la convenienza perché comunque non gioco quasi mai un titolo all'uscita, non coincidendo l"uscita con un mio effettivo tempo libero o con l'interesse del momento.
La convenienza esiste solo se si giocano tanti titoli al mese e si è soggetti all'hype o si è un fan o uno che apprezza i titoli Microsoft e li vuole giocare subito, sennò è una finta convenienza, è come pagare Netflix per i suoi film. Sì, ne ho dieci nuovi al mese per 11/12 euro ma... diciamo non necessariamente film che vedrei :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Sul punto Gamepass sostenibile si/no, vi lascio una lettura interessante. https://www.mckinsey.com/industries/...-uphill-battle
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Primo Doom 4.99 su sconti PC e 20 euro il secondo, se non ricordo male gli ultimi sconti. Il gamepass non conviene mai se sei interessato a uno specifico gioco non più novità. Per me è tutto lì il ragionamento da farsi per valutarne la convenienza perché comunque non gioco quasi mai un titolo all'uscita, non coincidendo l"uscita con un mio effettivo tempo libero o con l'interesse del momento.
La convenienza esiste solo se si giocano tanti titoli al mese e si è soggetti all'hype o si è un fan o uno che apprezza i titoli Microsoft e li vuole giocare subito, sennò è una finta convenienza, è come pagare Netflix per i suoi film. Sì, ne ho dieci nuovi al mese per 11/12 euro ma... diciamo non necessariamente film che vedrei :asd:
Però gli sconti devi beccarli e se devo comprare scontato per giocari poi tanto vale aspettare quando ho tempo e farmi il pass.
Se io ora, in questo preciso istante voglio giocare i due doom devo pagare su pc 70 euro (30 se mi rivolgo ai mercati grigi), già col pass risparmio dai 55 ai 15 euro per titoli che al 90% una volta che ho finito verranno disintallati e mai più reinstallati.
I famosi 40 euro erano per console e dovevo comunque mettermi a perdere tempo fra usati, offerte varie e quant'altro.
Non è affatto una finta convenienza. Pago tot per non perdere tempo a cercare le offerte.
Senza considerare che il mercato dei videogiochi è un mercato fatto sui day one ed è su quello che si basa tutto il cucuzzaro, la stessa storia "Tengo famiglia/Lavoro e finisco un gioco in 3 mesi" vale per una porzione di mercato su cui i conti non vengono mai fatti (Non è un caso che sono cose che si leggono sui forum che sono oggettivamente un qualcosa di "antiquato" e non necessariamente al passo coi tempi )
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ma non puoi fare quei conti lì, dato che per giocare il primo Doom quando ti va devi comunque pagare una volta al mese il gamepass. Se giocate un gioco una volta in un mese e poi mai più ok, potete fare tutti i conti che volete.
Ma se Pillars of Eternity 2 lo giocate come me in 6 mesi, dovrò contare 6 mesi di gamepass a fronte del prezzo che lo pago per averlo per sempre.
Skyrim lo sto giocando da mesi acendo on & off dal gioco, 220 ore sono adesso e ancora non l'ho finito, giocarlo con il gamepass non è un mese di pagamento, ma un anno di gamepass.
Ripeto, devi essere un certo tipo di giocatore per avere convenienza dal gamepass, non è una convenienza assoluta e sempre.
Soprattutto non si può accettare come criterio per stabilire la convenienza aver pagato 6 anni di gamepass a 1 euro con magheggi vari non più possibili :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
@lars rosenberg : Titanfall e Battlefield sono gratis anche su ps4 con la differenza che li un po di gente ancora c'è, sul live non c'è piu nessuno. A meno che non crediate che i nuovi titoli ea verranno messi sul pass
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hansen
Beh il mondo sta andando verso il noleggio dei servizi e non più l'acquisto (per paradosso anche nel mondo automotive sta accadendo)... non mi stupirei se MS in futuro piazzasse pure il servizio di noleggio console senza per forza farla acquistare. In fondo lavorano sul live da un bel po', ci hanno sempre creduto e, alla fine, hanno messo in piedi un servizio che si può considerare come un punto di riferimento.
In futuro probabilmente ci sarà il servizio xbox game pass fruibile dalla TV senza bisogno della console xbox (come ora è già possibile su mobile)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
@lars rosenberg : Titanfall e Battlefield sono gratis anche su ps4 con la differenza che li un po di gente ancora c'è, sul live non c'è piu nessuno. A meno che non crediate che i nuovi titoli ea verranno messi sul pass
E sticazzi non ce li metti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
In futuro probabilmente ci sarà il servizio xbox game pass fruibile dalla TV senza bisogno della console xbox (come ora è già possibile su mobile)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Togli il probabilmente.
Anzi forse con Android TV sia già possibile in questo momento.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Una cosa che mi sembra chiara, se non altro perché è stata dichiarata in maniera abbastanza diretta da Phil Spencer stesso, è che stanno puntando a creare una varietà di generi nel catalogo che possa essere di appeal a più categorie di giocatori possibile.
Una nicchia da sola non fa massa critica, ma se inizi ad essere di appeal a tante nicchie diverse, i numeri crescono.
Sony domina il mass market con gli action narrativi in terza persona, ma se vuoi:
- fps -> Halo, Doom, Titanfall, Battlefield (contando già l'ingresso di EA Play a breve)
- tps -> Gears, Mass Effect
- racing -> Forza Motorsport, Forza Horizon
- rpg in prima persona-> TES, The Outer Worlds, Fallout, The Bard's Tale
- rpg isometrici -> Wasteland, Pillars
- tattici -> Gears Tactics, Wasteland
- filmoni -> nessun first party, ma collaborazioni come per Tell Me Why con Dontnod e il catalogo è pieno di giochi del genere, come ad esempio tutti i Walking Dead.
- rts -> Age of Empires, Halo Wars
- platform -> Psychonauts, Unravel
- immersive sim -> Dishonored, Prey
- sandbox/survival -> Minecraft, Grounded, State of Decay
E poi Sea of Thieves, Hellblade, Fable ecc...
ecc...
Ovviamente devono continuare a produrre, però con tutti quegli studi a regime, uscirà se va male un first party ogni due mesi.
Su questo non ci piove.
sembri quei promoter che adescano nei centri commerciali, offre anche il culo XBOX?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
E sticazzi non ce li metti?
.
sticazzi cosa, non fare il volantino umano
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
sembri quei promoter che adescano nei centri commerciali, offre anche il culo XBOX?
- - - Aggiornato - - -
sticazzi cosa, non fare il volantino umano
Pensavo fosse già noto a tutti che Lars lavora per microsoft.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
sembri quei promoter che adescano nei centri commerciali, offre anche il culo XBOX?
:asd:
E' che mi intrippo a classificare i giochi :bua:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
:asd:
E' che mi intrippo a classificare i giochi :bua:
e' un punto di vista interessante pero' che non avevo mai preso in considerazione sulla scelta della console.
Io comunque ancora devo iniziare witcher 3 e finire quantum break, quindi per me il game pass puo' pure aspettare 5 anni...
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Scusate moderatori, è consentito postare nel forum senza avere giocato The Witcher 3? Secondo me no.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wilmot26
Articolo molto interessante. In effetti il panorama videoludico è molto più complesso di quello dei film e delle serie tv
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Scusate moderatori, è consentito postare nel forum senza avere giocato The Witcher 3? Secondo me no.
volevo aggiungere un'ultima cosa prima del ban: secondo me il game pass e' un modo per entrare nel gaming mobile (solo android per il momento, poi si vedra') tramite xCloud (o come verra' chiamato poi) senza aver una piattaforma dedicata come hanno Apple e Google. Se la si legge in tal senso, i numeri possono giocare a favore di Microsoft. E' un fattore che neanche l'articolo di McKinsey ha considerato.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
https://www.amazon.com/gp/bestsellers/2020/videogames
intanto in amazon USA, dopo la prima tornata di Preorder:
Citazione:
Amazon USA Ranking
PS5 Out of top 100
XSX 38th
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bishop76
pane e volpe la mattina proprio
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Non ho capito cosa vi aspettate dai pre-order.
Vanno esauriti per forza perchè il supply è limitato e calibrato in base alle aspettative di domanda.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Picco di vendite dell'Xbox One X scambiata dagli utenti per Series X. :lol:
https://www.everyeye.it/notizie/xbox...on-470252.html
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Non ho capito cosa vi aspettate dai pre-order.
Vanno esauriti per forza perchè il supply è limitato e calibrato in base alle aspettative di domanda.
infatti non ha senso, esce dalla classifica perchè ha finito le vendite.
cmq da notare come la vecchia one serie s a 299 (prezzo fuori scala perchè normalmente costa molto meno e ora casualmente uguale a quello della serie s next gen) stia vendendo.
Amazon :smugnonsifa:
e poi, sembre riguardo alla confusione con i nomi :
Nel corso delle ultime ore è infatti stato registrato un misterioso aumento delle vendite di Xbox One X pari al 727%. Un boom di vendite così marcato proprio in concomitanza con l'avvio dei preorder delle due console next-gen di Microsoft non può che essere il frutto di un errore commesso in massa dagli utenti non proprio esperti in ambito di acquisti online, i quali hanno effettuato l'acquisto della console dell'attuale generazione scambiandola con la potente Xbox Series X in arrivo il prossimo 10 novembre 2020.
https://www.everyeye.it/notizie/xbox...on-470252.html
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
cmq da notare come la vecchia one serie s a 299 (prezzo fuori scala perchè normalmente costa molto meno e ora casualmente uguale a quello della serie s next gen) stia vendendo.
Amazon :smugnonsifa:
La Series S è quella nuova infatti :rotfl: Quella vecchia si chiama One S.
Comunque sicuramente qualche distratto che ha comprato la console sbagliata c'è, però la One X in teoria è stata ritirata dalla produzione e le sue vendite erano quasi azzerate negli ultimi mesi perché introvabile. +727% sembra tanto, ma su un numero molto piccolo. Comunque chi ha comprato su Amazon la può sempre restituire, a patto che si renda conto della cappella :asd:
Immaginate il bambino che riceve per il suo compleanno la Xbox Series X e... quando scarta il pacco chiede l'affidamento ad un'altra famiglia :rotfl:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
La Series S è quella nuova infatti :rotfl: Quella vecchia si chiama One S.
Comunque sicuramente qualche distratto che ha comprato la console sbagliata c'è, però la One X in teoria è stata ritirata dalla produzione e le sue vendite erano quasi azzerate negli ultimi mesi perché introvabile. +727% sembra tanto, ma su un numero molto piccolo. Comunque chi ha comprato su Amazon la può sempre restituire, a patto che si renda conto della cappella :asd:
Immaginate il bambino che riceve per il suo compleanno la Xbox Series X e... quando scarta il pacco chiede l'affidamento ad un'altra famiglia :rotfl:
Ma che cazzo dici introvabile? Semplicemente si trovava dappertutto e ancora oggi se vai da GameStop Mediaworld e simili ne trovi fin che vuoi. E dubito che la situazione in America fosse diversa. semplicemente è una console che ha venduto molto all'inizio ma poi le vendite sono bloccate. sono entrati in esubero di giacenza e hanno chiuso la produzione essendo una console di mezzo che nessuno avrebbe più cercato.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
volevo aggiungere un'ultima cosa prima del ban: secondo me il game pass e' un modo per entrare nel gaming mobile (solo android per il momento, poi si vedra') tramite xCloud (o come verra' chiamato poi) senza aver una piattaforma dedicata come hanno Apple e Google. Se la si legge in tal senso, i numeri possono giocare a favore di Microsoft. E' un fattore che neanche l'articolo di McKinsey ha considerato.
Effettivamente l'impressione è quella che Microsoft punti a essere presente su ogni device. Se potesse anche sulle console Sony e Nintendo:asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
La Series S è quella nuova infatti :rotfl: Quella vecchia si chiama One S.
Comunque sicuramente qualche distratto che ha comprato la console sbagliata c'è, però la One X in teoria è stata ritirata dalla produzione e le sue vendite erano quasi azzerate negli ultimi mesi perché introvabile. +727% sembra tanto, ma su un numero molto piccolo. Comunque chi ha comprato su Amazon la può sempre restituire, a patto che si renda conto della cappella :asd:
Immaginate il bambino che riceve per il suo compleanno la Xbox Series X e... quando scarta il pacco chiede l'affidamento ad un'altra famiglia :rotfl:
si ho confuso pure io i nomi :asd: ma mi riferivo alla one s, che sta a 299 in top 50, guarda la posizione 49 della topo 50, quella è la one s overprezzata
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Pensavo fosse già noto a tutti che Lars lavora per microsoft.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il dubbio è solo se manda al capo la copia di alcuni suoi post per far vedere la fedeltà aziendale :asd:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Doom eternal disponibile su gamepass xbox dal 1 ottobre 2020.. verso la fine dell'anno su PC
https://twitter.com/majornelson/stat...61000957030401
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
IGN: Xbox Series X's storage has 802 GB of usable space available, rest is OS and system files
1TB = 930GB
930GB - 802GB = 128GB (OS)
If it's the same for Series S:
500GiB = 465GB
465GB - 128GB (OS) = 337GB
128 giga occupati dal sistema operativo...minchia! :uhoh:
Almeno hanno confermato che è supersilenziosa come la One X
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
337 GB la Series S :bua:
Certo i giochi saranno più leggeri tra eliminazione della duplicazione dei dati e texture non 4K, però 337 sono davvero pochi :bua:
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
337 GB la Series S :bua:
Certo i giochi saranno più leggeri tra eliminazione della duplicazione dei dati e texture non 4K, però 337 sono davvero pochi :bua:
Sì ma dipende anche dai giochi. Ok che non ci sono le texture 4K ma per esempio RDR2 pesa 100+ GB, CoD sono 200GB, ecc. Se va bene ci entrano due tripla A e basta.
-
Re: Xbox | Discussioni Generali
La Serie S non è così appetibile con ps5 a soli 100€ in più.
Prevedo ribassi imminenti per questa sku
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk