Era una conferma del fatto che alla fine il lancio non è così fondamentale, la maggior parte della gente comunque la compra nel tempo.
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente nel domani non vi è certezza e tutto potrà essere ma esistono dati e comunicati ufficiali che forniscono un'indicazione migliore del proprio sentire personale. Il blocco cinese è durato solo due settimane, quando tra gennaio e febbraio Sony ha chiuso quattro impianti produttivi (fonte gamesindustry.biz). Al limite qualche problema nel lungo periodo potrebbero darlo le due fabbriche in Malesia che hanno subito un fermo prolungato ma i canali produttivi alternativi esistono per rispondere a questo tipo di urgenze. Per quale motivo dovremmo mettere in dubbio sia i portavoce Sony che Phil Spencer, quando nel periodo di maggiore incertezza e a tutt'oggi si sono entrambi espressi sul fatto che l'emergenza sanitaria non avrebbe impattato sul lancio delle rispettive console? Infatti a destare maggiore preoccupazione allo stato attuale non è la produzione bensì lo sviluppo dei giochi, per ovvi motivi.
Ok, thanks for the info.
Guarda che le console microsoft per la distribuzione, sono già in produzione da fine del mese di aprile. Notizia uscita proprio qualche giorno fa.
https://www.gamesource.it/xbox-serie...in-produzione/
Io non capisco quale sia la vostra paura.
Le console sono fatte per fare girare giochi che devono essere acquistati da qualcuno.
La necessità di vendere una console, che sia ps4 o ps5, xbox serie x o one s, non cambia per un produttore come microsoft o sony, soprattutto se si ha un bonus di acquisti dati dal natale e black friday.
Qualcuno che le compra c'è sempre e semplicemente questo natale ci sarà più offerta. Chi può permetterselo si compra una console da 450/500 euro, chi non può permetterselo si tiene quel che ha o si prende una ps4/one s a 200 euro. Semplicemente, allarghi l'offerta e sono più contenti gamestop, wallmart, mediamarket ecc...
Voi pensate che le console debbano uscire per far contenti noi giocatori, quando in realtà devono uscire per tranquillizzare la filiera distributiva e gli investitori.
Nooo, ma che scherzi?
Mica è fondamentale il lancio di una nuova macchina da gioco per catene di vendita americane ed europee dove hanno steso dei piani finanziari a febbraio 2020, in cui si informa gli azionisti che quest'anno a natale dovranno recuperare le perdite di un mese di lockdown.
Ma che scherzi?
Saltare il black Friday negli usa vuol dire giocarsi il 50% delle vendite annuali. E visto che nei 7 mesi prima la console non era in vendita vuol dire perdere il 90% delle vendite.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Confermato l'evento xbox per il 23 luglio 2020
https://twitter.com/Xbox/status/1280139454796009477
Ottimo.
Sono proprio curioso di vedere Infinite se si avvicina all'idea che mi sono fatto (nei miei sogni più bagnati, lo ammetto).
Infinite ha un budget pazzesco, dovrebbe essere una roba colossale. Ho un paura che tirino fuori qualcosa tipo Destiny...
Project Xcloud a settembre uscirà dalla beta e sarà reso disponibile per tutti. La notizia interessante è che sarà incluso gratuitamente nell'xbox game pass ultimate.(12,99 euro al mese)
https://twitter.com/XboxP3/status/1283764527809523721
Era nell'aria, anzi onestamente mi sarei aspettato che fosse incluso direttamente in Live Gold, magari al posto dei giochi retrocompatibili.
Ricordo che stasera a partire dalle 17 ci sarà l'evento Xbox dei suoi first party :sisi:
Hype :rullezza:
Speriamo facciano vedere roba nuova.
Fable di Playground e il gioco di The Initiative (si rumoreggia sia Perfect Dark).
Anche vedere su cosa sta lavorando Obsidian mi interesserebbe molto.
:look: Viva Piñata no?
Sono curioso di Obsidian.
Spero in Fable.
Spero di vedere Elden Ring (anche se non è First Party in effetti).
Spero che Halo sia figo tanto quanto mi sono immaginato (pare confermata la presenza del rampino).
Obsidian non sarà troppo presto per vedere qualcosa? :uhm:
Magari un teaser, ma non mi aspetto un gameplay :nono:
Cerco di tenere le aspettative basse, vista la situazione e le altre conferenze, ho paura che si vedrà meno di quello che ci si potrebbe aspettare.
Però almeno un paio di nomi grossi (big three a parte) spero ci siano.
Comunque sembra che nel pre-show ci sarà spazio per i third party, poi come già si sapeva sarà solo first (e The Iniziative mi pare avessero detto che non ci sarà)
Mmmmh, non penso che sgancino una bomba come Elden Ring nel pre-show :asd:
Secondo me sarà roba indie (o in linea con quello che si era visto nella prima parte di quella Sony), o roba che si conosce già (tipo dettagli in più su Medium).
Io spero soltanto di vedere Fable e che sia qualcosa di promettente. E' una serie che mi ha sempre dato l'idea di avere un potenziale inespresso (maledetto mulinello), è dal secondo che aspetto il capitolo che gli faccia fare il salto di qualità... Rimarrò deluso di nuovo.
Elder ring non ci sarà. La notizia è uscita pochi giorni fa.
Curiosissimo invece di sapere quale sarà il Nuovo lavoro di playground games (quelli di forza Horizon). Si è detto che sarà sicuramente un RPG, forse fable, forse un gioco alla Horizon zero Dawn. Spero nella seconda ipotesi
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
E' quasi sicuro che sia Fable, anche se spero che sia un bel reboot fatto bene, perché a me Fable faceva cagare :bua:
Speravo rendessero fruibili i 3 Fable, visto che 2 su 3 non si possono più comprare su PC (uno non è mai uscito, l'altro è sparito assieme a games for Windows).
E poi smettessero col franchise. ormai è veramente un debole e lontano ricordo :asd:
Perché perdere tempo coi vecchi, che come dici sono giochi che hanno poco da dire al giorno d'oggi?
Meglio fare un bel reboot che mantenga il minimo di legame con l'originale per evocare la nostalgia nei fan (che su console sono tanti), ma modernizzando e migliorando tutti gli aspetti principali.
Secondo me, come avevo scritto prima, Fable è una serie che non è riuscita mai ad esprimersi al meglio (con il mulinello sempre pronto nel bilanciare le buone idee con qualche vaccata).
Considerando che sono passati dieci anni dall'ultimo, un capitolo sviluppato come si deve secondo me avrebbe il suo senso, anche perché sia l'ambientazione, lo stile che alcune idee di gioco non sono chissà quanto inflazionate.
È che potevano benissimo inventarsi un altro franchise, invece che riciclare una cosa che è finita dieci anni fa e che a stento ricordo io (e mi piacevano molto i Fable) e che, soprattutto, non è possibile riproporre allo stesso modo visto che i gusti in fatto di gameplay sono cambiati tantissimo
Stalker 2 :pippotto:
Eccolo l'RPG di Playground :rullezza:
È Fable :alesisi:
Poco gameplay in questa presentazione, comunque.
personalmente l'unica cosa davvero interessante è stato quel gioco col doppio mondo. Per il resto pochissimo gameplay e in generale poco interesse per i giochi proposti
Abbiamo capito che, a livello di gameplay, sono ancora tutti un po' indietro...
Oltre Halo e Forza, i nomi grossi sono stati Everwild (che la speranza in Rare non possa mai morire), Avowed (che verrà chiamato TES di Obsidian che è un casino da pronunciare) e Fable.
Mi aspettavo facessero vedere qualcosa in più di Hellblade...
Peccato che Psychonauts 2 tecnicamente faccia abbastanza cagare quindi non se lo filerà nessuno.
L'esclusiva temporale di Stalker 2 è una mossa niente male.
Per il resto, come per la conferenza Sony, ancora mi sembra di di next gen non ci sia molto da vedere.
Di The Medium vedo che è uscito un video a parte con del gameplay vero e proprio
Allora....non mi sono strappato i capelli, come neanche alla conferenza di Sony, però devo dire che 3-4 cose mi sono piaciute. :)
Meh.
Halo non mi ha impressionato se non per la fluidità.
Fable godo (ma chissà quando esce).
Everwild mi intriga.
Il resto... meh.
Nè Microsoft nè Sony mi ha venduto ancora la console.
Aspetto Zelda 2 e basta :bua:
EDIT: ah sì, mi entusiasma il gioco fantasy Obsidian :sisi:
Bof
Cosa mi ha stuzzicato:
Everwild sicuramente interessante, vediamo come esce, ma si. Pare potenzialmente interessante. Mi piace lo spirito "mononoke" del tutto.
Il nuovo dei Dontnod che cmq gia' si sapeva quindi niente di nuovo.
Stalker 2.
Fable.
Di tutto devo vedere gameplay (dei dontnod non ce n'e' bisogno sempre "un life is strange" sara' e va bene cosi' ).
Impressioni negative:
Il nuovo rpg fantasy degli obsidian , e' in se' interessante, ma sicuramente l annuncio mi ha fatto storcere molto il naso. Derivativo, con un finale che si ok a tutti e' piaciuta la scena del Balrog di LOTR..pero' quella era fichissima, questa era una roba abbastanza smunta come momento, e piu' che di una gustosa citazione mi ha dato la sensazione di "facile scopiazzo".
Halo Infinite una scesa, per ora, per un paio di motivi:
si, ok graficamente blabla, ma non s'e' visto niente di mindblowing. Anzi inizia il gameplay esce, e comincia a sparacchiare e bo, non ci trovo niente di attraente purtroppo. Si ok le pareti a colonne esagonali sono fiche, ma finisce la'. Che sarebbe stato open world l avevo capito dal titolo e i tempi che corrono ...ma mi sarei aspettato davvero tutt altro impatto ed epicita'.
Manco comincia a giocare e spunta la SOLITA CAZZO DI MAPPA CON I WAYPOINT.
Il sidekick mi sta gia' sui coglioni alla grandissima.
ma la grafica di Halo è imbarazzante!
Dopo tutto quello che hanno detto sul motore grafico miracoloso, addirittura "il più avanzato del pianeta", tirano fuori una grafica che sembra quasi un halo remastered.