Teoricamente si, dovrebbe essere una situazione positiva per microsoft. Quello che bisogna capire è in che modo si possono prendere accordi con microsoft se sei un partner esterno. Cioè: se la possibilità di firmare esclusive pc/xbox one porta alla limitazione della sola distribuzione su windows store (a parte il canale retail standard), allora può anche darsi che questo sia limitante.
Immagina EA che ha il suo canale di vendite online.
Idem Square. Non credo che se tomb raider fosse stato vendibile solo sul windows store, avrebbero accettato.
Quello che credo, è che per microsoft i prodotti first party potranno recuperare i costi di produzione più in fretta se l'esclusiva è legata a tutti i prodotti microsoft (quindi anche windows store), piuttosto che alle sole attuali 20 milioni di unità che ha xbox in giro per il pianeta (e di cui 3/4 sono mercato americano).
Comunque è uno scenario molto complesso attualmente e credo che i piani verranno svelati all'e3 a giugno, quando anche nintendo farà capire il target di utenti della sua nx e come microsoft tenterà di prendersi una fetta e quale (sony risponderà con l'enorme investimento sulla realtà virtuale, scelta a mio avviso davvero pericolosa e che potrebbe rivelarsi un fallimentare kinect 3.0 se non saprà sfruttare a dovere esclusive e marketing).
""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."