La gente vuole novità, ora il gamepass conviene ed è attraente perché ci sono i giochi che non avete ancora comprato a fine generazione e qualche novità Microsoft.
Ma quando i vostri amici giocheranno al nuovo (esempio a caso) Assassin's Creed mentre voi avete solo Black Flag su gamepass, non so se ci sarà lo stesso entusiasmo sul servizio intanto che si aspettano 7/8 mesi perché arrivino le novità o si aspetta arrivino i First party Microsoft che interessano.
È un grande servizio, ma con la nuova generazione secondo me perderà parecchio di convenienza assoluta
So solo una cosa, che se avessero un servizio simile su PS, con le esclusive PS quelle potenti, sarebbe chiaro a tutti dove risiede il valore del Gamepass (e cioe' nella mera convenienza economica legata alla quantita')
Nulla da togliergli eh, ma cmq.
Probabilmente è anche per questo motivo che microsoft ha trasformato halo in un mmo, ha preso destiny 2 ed espansioni nel gamepass e probabilmente anche FABLE diventerà un mmo o peggio un GAAS.
Per dare alla gente un motivo per restare sul gamepass nei periodi di nulla assoluto.
A quel punto gli andrebbe dato un premio per la capacità di svaccare tutto ogni volta.
Che poi per alcuni titoli adottare un sistema persistente non sarebbe neanche sbagliato (Forza Motorport, o scindere multy e single di Halo e Gears), però se finisci per puntare solo su quello dimenticanti (di nuovo) del single player, dopo che la gente te lo ha chiesto per una generazione intera... Beh, sei stupido
Ultima modifica di Venom1905; 24-07-20 alle 16:16
Forza è già un GaaS
Ma anche il multy di Halo e Gears...
Insomma, di possibilità di quel tipo ne avrebbe già, non c'è bisogno di trasformarci qualsiasi cosa.
Che poi anche Fable ha elementi per i quali una componente online potrebbe essere integrata in modo intelligente senza svaccare il single.
Di base era un gioco basato sul prendersi i like prima che ci fosse facebook, una cosa alla Death Stranding ci starebbe pure bene![]()
Però ecco, non vuol dire svaccare il single
Con il cambio attuale è un valore profittevole.
Considera che ora una gran parte dei subscriber si è abbonata a prezzi ridicoli per le varie promozioni e la conversione 1:1 da Live Gold a Ultimate.
Questo significa anche che veramente milioni di giocatori giocheranno sostanzialmente gratis a quasi tutto quel che si è visto ieri, perché abbiamo subscription già pagate di 2+ anni.
Gli altri 200 giochi inclusi forse?
Non sei costretto a giocare di più eh
Il vantaggio è che hai accesso a tanti giochi e quindi non sei costretto a finire quel gioco di merda che hai comprato a 60€ per giustificare l'investimento. Non ti piace? Passi ad altro.
Halo è sempre stato un gioco fortemente improntato al multiplayer e per Infinite faranno la campagna single più lunga della serie. Sarà anche GaaS? Molto molto probabile, ma non vedo il problema.
Pensare che il Game Pass sia un servizio adatto ai GaaS, scusatemi, ma è una colossale puttanata. Se un gioco è un GaaS non conviene mai fare l'abbonamento, piuttosto me lo compro a 60€ e fine.
Se guardate il catalogo di GP infatti trovate in grandissima prevalenza giochi single player e spesso fortemente narrativi, come i vari Telltale, Dontnod o i recenti Observation e Deliver Us the Moon.
Poi certo ci sono anche PUBG e Rocket League, ma rientrano nell'obiettivo di dare varietà al catalogo, come è giusto che sia.
A Game Pass ti abboni per l'abbondanza di scelta e la possibilità di provare molti giochi. Chi gioca costantemente a uno o due giochi multi e basta, non è nel target di Game Pass. Basti pensare che Minecraft, il GaaS per eccellenza, è arrivato su GP solo dopo anni e solo su console.
Gli ultimi giochi di Xbox Studios usciti sono:
Gears 5, dove la campagna single è la parte migliore del gioco.
Gears Tactics, solo single player, senza microtransazioni.
Ori 2, solo single player.
Bleeding Edge, solo multi, ma era un piccolo side project di Ninja Theory e non se l'è cagato nessuno.
Crackdown 3: multiplayer atroce. Il single a me ha divertito, senza dubbio la parte più riuscita del gioco.
In uscita a breve: Wasteland 3 (single player), Tell Me Why (single player), Grounded (single/co-op).
Poi c'è Flight Simulator che però non ho idea di come sia, il solo pensiero di imparare a pilotare un aereo mi mette ansia
Ah comunque se volevano mostrare della grafica next gen forse gli conveniva far vedere FS, al posto di Halo![]()
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 24-07-20 alle 17:04
C'è gente che preferisce giocare a ciò che vuole quando vuole, invece che giocare a cosa vuole qualcun'altro solo quando vuole qualcun'altro.
Se non puoi permetterti di comprare il gioco che vuoi quando vuoi, forse è ora che cambi hobby(discorso in generale, non a te)
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Comunque dopo le presentazioni Sony e Microsoft, in cui le uniche cose pronte sono i giochi cross gen che non stupiscono su next gen (Halo?) resto sempre più convinto che rimanderanno entrambi alla primavera, soprattutto se il covid non frena in USA e riprende in autunno in europa.
A parte la tua solita sparata inutile su cosa sia giusto o meno fare, non c'è niente di male se preferisci comprare i singoli giochi. GP è un'alternativa in più, nessuno ti obbliga ad abbonarti.
Non so se hai notato, ma i giochi su Xbox Store li vendono ancora come prima.
Qui ha ragione Talismano, è una puttanata
Hanno confermato e straconfermato che lanciano per le feste natalizie e la produzione in Cina ha ripreso a pieno regime.
E' in ignore da una vita Talismano, per cui non che abbia detto, a parte immaginare l'abbia detto con il suo infantile linguaggio coprolalico
Per me nulla è mai detto, siamo quasi ad agosto e non c'è prezzo nè data e quindi penso si tengano aperta la possibilità
Ah se scoppia la guerra civile in USA o la guerra con la Cina che chiude i confini e si frega le console che hanno prodotto, allora forse sì, rimandano.
Ma in condizioni normali non lo faranno mai, sarebbe insensato.
Mah. Considerando che gran parte della gente negli stati uniti è a casa e si compra vagonate di giochi (e i dati di vendita del software nel 2020 rispetto al 2019 lo dimostra), dubito fortemente che toglieranno la possibilità di incassare durante il periodo natalizio.
Chi potrà permettersela se la prenderà (ps5 o xbox). Gli altri aspetteranno o si faranno il gamepass.
Ultima modifica di Harry_Lime; 24-07-20 alle 17:38
Io sto dicendo quella che credo possa essere una possibilità, anche perché conferme dirette ne hanno date a marzo e la situazione è cambiata parecchio in USA da marzo.
Comunque vedremo, adesso puoi litigare con i miei messaggi e insultarmi come da tua consuetudine, Talismano, ma ti avviso che farai la figura del matto che parla da solo![]()
Conferme dirette le hanno date anche a maggio e poi a giugno.
L'uscita non la spostano.
http://www.datamanager.it/2020/05/so...a-natale-2020/
https://superscudetto.it/esports/xbo...uscita-natale/
Il rinvio non è fattibile per nessuna delle due società. Perchè al di là di queste due, ci sono attese e accordi con le grandi distribuzioni, come wallmart, gamestop ecc...
Fine.