Mah, non sono d'accordo. Credo semplicemente che microsoft abbia voluto disabituare i suoi clienti al fisico per convergere tutto in servizi digitali, mentre sony e nintendo continuano a puntarci molto seppure consapevoli che dovrà sparire.
Da parte mia, è da gears of war 5 che non compro un gioco per xbox. E questo perchè microsoft mi ha convinto che lei offre un servizio prima che una console fisica.
Differentemente sony, compro tutto retail quando c'è la scatola. Perchè? Perchè sento un percorso più tradizionale in playstation. Non dico più conservativo, quanto più legato ad un certo modo di vedere le vecchie abitudini di giocatori over 30.
Poi vabbè, credo pure io che questa sarà l'ultima generazione con il supporto fisico e alla successiva se esisterà, resteranno gli scampi (voglio proprio vedere come faranno a mettere in vendita supporti fisici dove nessuno li compra più in massa e avran costi di sviluppo e stampa enormi se te li fai proprietari per la sola macchina).