In realtà non stavamo parlando negli ultimi post di questo o quello, ma del fatto che in generale il retail fisico nei negozi appare trascurato e trasandato.
Poi ci può entrare benissimo quello che dici tu, con Sony/Nintendo che continuano a supportare più attivamente rispetto ad MS, ma credo che nell'ultima pagina sia proprio sottolineato il senso di entrare nel negozio e in molti casi vedere una offerta scadente o quasi nulla.
Spiegazione rapida perché dovrò uscire a breve:Perché spesso nel mercato digitale (non gli store di chiavi, ma quelli ufficiali) i giochi hanno prezzi uguali dei giochi fisici?
Perché il prezzo viene imposto dal produttore. Poi i singoli store (fisici e digitali) trovano gli spazi di manovra per operare sconti e promozioni, ma serve a sottolineare anche il valore che DOVREBBE avere sul mercato per i consumatori, specie nel periodo di lancio.