
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Concordo con chi dice che la fumosità delle dichiarazioni sia un segnale di incertezza.
A pensar male ci si prende e io ho il sospetto che le intenzioni iniziali fossero altre, cioè di portare anche Starfield ed Indiana Jones su PS5, ma hanno fatto uscire (non so se volontariamente o, più probabilmente, involontariamente tramite un dissidente) i rumors che gli ha fatto vedere la reazione della community che è stata abbastanza negativa anche se non unanime.
Così hanno scelto la via moderata: non potevano rimangiarsi tutto perché era evidente dalla mancanza di smentite immediate che qualcosa sarebbe cambiato, ma non potevano neanche rischiare subito un all-in su Playstation.
Il fatto che non abbiano specificato i giochi multipiattaforma mi fa pensare che la decisione sia ancora molto recente (può anche darsi che la volessero annunciare solo tra qualche mese) e quindi devono ancora fare valutazioni di fattibilità, sia economica che tecnica, e quindi i nome dei giochi non sono ancora totalmente sicuri.
Detto questo, se veramente si trattasse di Sea of Thieves, un gioco di 6 anni fa, che può sicuramente beneficiare di un nuovo afflusso di giocatori, penso che non cambi molto. Come c'è Minecraft su Playstation, ci potrà essere anche SoT.
Grounded e Pentiment sono giochi molto belli, soprattutto il secondo, ma sono poco più di indie a livello di budget che gli è stato dedicato e non spostano un bel niente a livello di piattaforma.
L'unico che ha un po' di rilevanza è HiFi Rush, gioco recente che mi sembra abbastanza affine all'utenza PS5 (cioè è action in terza persona

).
Però a me sembra anche piuttosto evidente che questa limitazione è puramente un artefatto comunicativo per iniziare a sdoganare il fatto che i giochi di Xbox Game Studios possano uscire su Playstation e poi col tempo ne usciranno sempre di più fino a che l'eccezione sarà il gioco esclusivo e non più quello multi-piattaforma.