Ricordo che la massa di giocatori comprava tre/quattro titoli l'anno, secondo i dati di qualche anno fa.
A questi prezzi secondo me la maggior parte delle persone non lo troverà conveniente.

Poi vabbè, su steam non spendo tanto di più di 240 euro l'anno e comunque non riesco a giocare tutto quello che compro, non penso che senza l'accesso al day One il servizio sia attrattivo, ma l'abbonamento più costoso sembra il primo spreco da tagliare quando uno si fa i conti in tasca su quel che gioca e spende