Oddio, non sempre imho.
Mi e' successo piu' di una volta che la parte finale di un gioco fosse in realta':
-anticlimatica in termini di qualita' di realizzazione e presentazione
-un momento di tedio/ripetizione di robe/allungamento di brodo.
Non sono TANTISSIMI i videogames che si prendono cura del finale.
Ovviamente ho esempi di finali che mi sono piaciuti tantissimo, ma sono spesso esempi celebri abbastanza ovvi.
(the Last of Us 1 e 2, Breath of the Wild, Disco Elysium pure mi e' piaciuto davvero fino alla fine)
Ma per dire un God of War 2018 ha tutta una sezione finale/combattimento finale etc che mi ha deluso un sacco.
Horizon Zero Dawn, pure.
The Witcher 3, pure.
Insomma..
Poi sicuramente la soddisfazione di averlo "chiuso" c'e', si, ma spesso prescinde dal godimento dell'esperienza stessa, devo ammettere.
Oh yeah bro!!!
e nel backlog incatenarli![]()
Mat Piscatella, analisti della compagnia Circana, che si occupa di raccogliere ed elaborare i dati del mercato dei videogiochi in USA, ha svelato dei dettagli interessanti sulla vendita di console in USA. In particolare, ha svelato che le vendite di PlayStation 5 sono avanti del 7% rispetto a quelle di PlayStation 4 in un periodo di tempo comparabile di 50 mesi. Allo stesso tempo, Xbox Series X e S arrancano dietro a Xbox One, che di suo non è andata proprio benissimo, facendo il 18% in meno.
È abbastanza incredibile constatare come il gamepass non solo non stia aumentando particolarmente dopo l'acquisizione Monster di Activision Blizzard, ma lo stesso gamepass non sta spingendo per nulla l'hatdware: Xbox One era oggettivamente una console di merda venduta ad un prezzo superiore, series x è una console ottima sia come hardware, sia come design, viene venduta a meno (ufficialmente no ma di fatto si trova ovunque a 399 più un gioco) e invece piazza un -20 % dopo 2/3 di ciclo vitale
Il punto è che il GP non spinge e non deve spingere l'hardware.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
ragazzi, domandona (probabilmente stupida, ma vabbhè):
col gamepass ultimate su pc, quando levano un gioco, non posso proprio più giocarci anche se installato o più che altro non si può più scaricare?
presumo di no, ma ho sto dubbio
che non debba spingerlo è una stronzata, la giustificazione di MS alla consapevolezza dell'incapacità di venderlo, il mantra "siamo interessati ai servizi non all'hardware" è uscito questa generazione; se si fa una ricerca tra gli abbonati e il rapporto tra utenti console e PC o utenti solo in streaming, i risultati penso che confuterebbero lo slogan di Ms, solo che non li pubblicano. Chi ha comprato series x lo ha fatto principalmente per il gamepass.
Se aggiungiamo a questo il fatto che il servizio, a fronte di spese enormi di acquisizioni, cresce proporzionalmente molto meno, evidentemente qualcosa di molto sbagliato c'è nella strategia di ms gaming.
il futuro sarà lo streaming, l'unica scelta per ms è fare accordi con Nvidia, cosa che sta già facendo, ma solo come editore, e questo è il futuro. Il presente è che non è né carne né pesce, è acquisire studi in vista del futuro in streaming.
- - - Aggiornato - - -
what? perché non puoi disinstallarlo? non credo proprio
questi dati non hanno senso (cit)
(ma poi dov'è che sta a 399 con un gioco? mai vista la serie X a quel prezzo)
e cosa dovrebbe spingere però? il cloud? l'ho provato il cloud, lo uso ogni tanto, è figo ma non è adatto per tutti i giochi, serve comunque dell'hardware dove poter installare i titoli all'occorrenza e mica tutti possono permettersi di avere un pc da gaming sempre aggiornato
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Scherzavo, ma nella prima versione della app del game pass per PC, i giochi sparivano dall'elenco delle volte ma non si liberava lo spazio su disco che rimaneva occupato e inaccessibile per via dei permessi di Windows.
Io ho dovuto modificare il registro di sistema per poter liberarmi di un gioco che era sparito![]()
Per me non c'è niente di strano onestamente...
XboxSeriesX sta pagando il prezzo delle cagate di xboxOne, la gente prima di tornare sui suoi passi dopo una delusione ci mette più di una gen di console.
Tu dirai, ma come guarda la Switch dopo la WiiU
Eh vabbè ma li ci sono due cose fondamentali:
-la novelty del form factor rivelatosi super vincente
-le iconiche IP di Nintendo che trainano qualsiasi cosa
(Infatti Xbox Series X volendo essere più precisi sta pagando DUE prezzi.
Le cagate di XboxOne, e le cagate di Halo in mano a 343 che non ha saputo neanche portarlo alla ribalta come brand per la SeriesX)
La SeriesX OGGI con il gamepass e tutti i giochi fighi in uscita è un conto, ma al lancio era na minchionata come titoli di punta.
Quindi bo, ripeto, niente di cui stupirsi.
Ultima modifica di Absint; 24-01-25 alle 17:24
A me sembra che il cloud sia l'unica via per ms.
Chi dovrebbe essere ad abbonarsi a game pass? In teoria i possessori di xbox ma è evidente che questa strategia non ha pagato.
La console non vende bene (sarebbe meglio dire che vende molto male) e il numero di abbonati infatti non cresce.
Però c'è il cloud.
Quello di xbox permette di giocare alla versione di series S dei giochi xbox senza esborsi ulteriori rispetto a quello del pass ma la qualità dello streaming e la versione di series S rendono l'esperienza di bassa qualità (infatti indirizzata ad essere usata su dispositivi mobili con schermi piccoli).
Ora al game pass si accede anche da geforce Now che da accesso a tutto il catalogo del pass su un pc con rtx4080 e qualità dello streaming eccezionale, ma con un costo addizionale pari a quello del game pass stesso
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nyonik; 25-01-25 alle 13:11
Scusate, scusate mille volte, giuro e' l'ultima volta che lo chiedo, gia' mi avete risposto ma non ritrovo il post:
CHE BACKBONE MI COMPRO PER PIXEL 6A per continuare roba gamepass via Cloud in chiave handheld?
(Backbone costa 100mila euro, ci sta una alternativa SEMPLICE, MA FUNZIONALE senza nessun tipo di minchiata tipo: si e' ottimo MA ... ? )
Non mi servono mille funzionalita' strane, voglio solo bei tasti, una BELLA croce digitale, una roba che si attacca molto bene al telefono, insomma tutto quello che sembra fare il Backbone SE possibile ad un prezzo piu' accessibile.
Acquistabile via Amazon
-------
Seconda domanda... ma quando uno gioca in Cloud...metti che stai continuando una partita di un gioco no?
E metti che ti cade la connessione per qualche motivo etc
Che quantita' di rischio c'e' di PERDERE il progress di gioco, rischio TOTALE, oppure c'e' una roba di "il tuo account sta creando un Quick Resume di dov'eri" o che ne so?![]()
Gamsir G8 per l'usb o Gamesir G8+ per bluetooth+rumble.
Io ho preso il G8+ a 63 € a novembre scorso.
Ora non è scontato, ti direi di aspettare il prossimo sconto prima di prenderlo quindi.
Ho guardato anche su Amazon.es e i prezzi sono identici.
E' super strano cmq che Age of Empires IV non figuri tra i giochi Xbox Game Studios quando e' uno dei giochi Xbox Game Studios
(parlo della app Xbox Pc )
Bo![]()
Poi lo vedi eh nel Gamepass, ma se filtri per Xbox Game Studios non lo vedi, ma pensa te![]()
![]()
Per chi continua a dire
"ma che lo fa a fare Microsoft di produrre console Xbox?"
La risposta e' la piu' semplice del mondo, da Phil Spencer:
"Spender spiega che "uno dei motivi per cui investire sulla propria piattaforma è importante" è che quando Microsoft vende una copia del gioco su un'altra piattaforma, ottiene solo il 70% dei guadagni. Quando invece vende il gioco sulla proprie piattaforma, Xbox può contare su un 100% dei guadagni. Ovviamente quindi avere utenti su Xbox è la possibilità migliore, ma Spencer vuole accedere a quei potenziali giocatori che in ogni caso non si sposteranno su Xbox."
https://multiplayer.it/notizie/xbox-...aystation.html
e non ha comunque un cazzo di senso se ti sputtani le esclusive storiche sulla play![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Si ma così andranno sulla concorrenza anche quelli che non sarebbero mai andati su PlayStation.
E’ sempre il solito discorso, perso l’ennesimo confronto sono ricorsi al piano b, scelta obbligatoria date le circostanze.
La cosa curiosa è che l’acquisizione di Activision sembrava la svolta che avrebbe affossato la play, invece è stato il colpo di grazia per la xbox; non per Microsoft come editore di videogiochi ovviamente, che ora ha tanti titoli e risulta il publisher più grosso in circolazione, ma della console xbox.
Vorrei sapere le vendite dell’hardware Xbox a livello globale da quando hanno annunciato la pubblicazione delle loro ip sulla concorrenza ma non mi pare facile reperire i dati, se qualcuno li trova e li può linkare