Il gioco era scomparso dai radar da anni, mi sorprende che non sia stato cancellato prima, insieme a Perfect Dark.
Il gioco era scomparso dai radar da anni, mi sorprende che non sia stato cancellato prima, insieme a Perfect Dark.
Hollow Knight Silksong releases on September 4th.
The game will have over 200 enemies and over 40 bosses.
Un’altra cosa che non capisco di questa console di ***** è per quale motivo ogni volta che viene allacciata ad un’altra rete, poi “scorda” la rete precedente.
Ma a che serve cliccare “memorizza rete” se non memorizza nulla.
Che poi sono puttanate gestibili con aggiornamenti risibili, anche il quick save è una bella invenzione, ma dal momento che con molti titoli multi va in tilt, dopo 5 anni non gli è venuto in mente di mettere un’opzione per far selezionare all’utente quali titoli non mettere tra i quick save “di default”?.
Ultima modifica di Biocane; 26-08-25 alle 18:29
Finche' non esce una console console, e non un "pc handheld" , di Xbox ufficiale (e non un accrocchio terze parti orrendo), zero interesse.
questo ha un paio di robe totalmente deal breaker, ma forse la piu' deal breaker e' (e penso lo dicano in questo video, l'ho sentito da Mottura stesso in una live della gamescom) che i giochi sono versione pc, non versione xbox.
Voi direte: ovvio che lo siano, e' un pc handheld windows.
E io dico: eh , ho capito, ed e' appunto un enorme deal breaker.
Io voglio la console custom Xbox-Only e allora se ne puo' parlare.
Io la collego sempre in DHCP col cavo sia a casa mia che dai miei. col wifi davvero memorizza una sola rete?
anche la storia del quick resume è assurda, bastava un flag: "non includere questo gioco nel quick resume". ma anche di default andrebbe messa, se il produttore o MS stessa sanno che in quel gioco non funziona... flaggalo automaticamente all'installazione. l'utente non dovrebbe nemmeno interessarsi della cosa.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Io sto sburando su Ninja Gaiden 2 Black
Ma non è meglio a base windows dove puoi installare anche Steam? Piuttosto dovrebbero rendere Play Anywhere praticamente obbligatorio per i giochi Xbox, risolverebbe quasi tutti i problemi, anche per il futuro.
Il problema principale del l'Xbox ROG Ally è che costerà sicuramente una cifra importante, immagino attorno ai 1000€. Rimane un prodotto di Asus, non di Microsoft quindi non sarà sicuramente sovvenzionato come le console.
Il problema principale del device e' lo stesso di uno Steamdeck.
Ovvero che non c'e' quella esperienza super smooth da console, dove le cose funzionano e stop.
Lo SteamDeck pero' ovvia a gran parte del problema in due modi:
-c'e' Valve dietro, che NON e' Microsoft.
-c'e' la libreria Steam piena zeppa di indies e quant altro, che ci girano bene a prescindere e alla fine se non ci giochi a robe pesanti tripla A che si confanno meglio al grande schermo, l'esperienza e' ottima e senza intoppi.
E quindi e' perfettamente fruibile come console portatile con una vasta gamma di esperienze videoludiche, secondo me cmq piu' indirizzata all'indie/doppiaA etc, giochi che rientrano in un uso in portabilita' che abbia un senso reale.
(quindi per dire, anche un Persona 5 Royal, che indie non e', ma rientra in quel range di giochi perfettamente fruibili in portatile)
-------
Questo device Asus invece e' un catorcio con buone idee (i due corni del pad xbox che danno ergonomia) ma che poi scaglia dove piu' importa.
I giochi gamepass figata, ma e' tutta roba in versione pc, non in versione console e/o specifica per il device, quindi gia' si vedono le rogne, io mi stupirei se in futuro la gente ci si ritrovera' a giocare agilmente alla roba grossa pubblicata da Xbox (i gioconi insomma)
Secondo me o uno vuole giocare in portabilita' davvero (e allora, Switch 2, oppure uno Steam Deck, che costa meno e funziona sicuramente meglio), oppure meglio lasciar perdere e aspettare una ipotetica console ufficiale xbox portatile che sia REALMENTE una estensione della console casalinga.
ma sicuramente la rog ally è un device interessante e con la nuova versione permetterà di giocare benissimo in portabilità. il problema è che appunto devi scendere ad alcuni compromessi perchè si potrà si collegare ad una tv ma bisogna vedere come gira. quindi giocando principalmente in portabilità ha senso come switch 2 o una steam deck per il resto meglio aspettare una nuova console ms.
Io comunque penso sia semplicemente una prova per il passaggio della piattaforma Xbox a Windows. Non ha più senso avere un OS separato ormai.
Non ha piu' senso teoricamente, poi pero' sento i report sulle magagne che questa macchina sembra avere relative proprio al fatto che monta Windows
(esempi piu' lampanti:
-l'assenza del quick resume...
-il fatto che se mandi piu' giochi allo stesso tempo, si fottono le prestazioni, cosa che su xbox non succede )
Secondo me un OS dedicato fa sempre la differenza.
Poi speriamo aggiustino il tutto in futuro e ci sia davvero un Windows ma del tutto customizzato cosi' da funzionare con REALE efficenza (e con il quick resume e quelle robe belle li' )...certo..
Ma per come funzionano queste compagnie enormi, lente, e caotiche, secondo me avremmo risultati migliori e piu' a breve termine se invece facessero una Xbox Portatile, costruita e pensata in quanto Xbox, e non in quanto pc Windows handheld.
----------
Parlando invece di giochi (quindi, su un altro argomento)
-Space Marines 2
-Wu Kong
-Dying Light The Beast
etc
Ci sono un po' di titolozzi doppia A/Tripla A in giro da un po' o in uscita che godrei a sapere di poter provare via Gamepass, mi attraggono ma non mi va di spenderci i soldoni sopra![]()
Ngue
Cmq su GAMEPASS al momento sto giocando, qua e la':
-Tony Hawk 3,4 remake
-Doom Dark Ages
-Space Marine 1 remastercoso edition (che soffre dei controlli antichi, ma e' figo dai)
-Ninja Gaiden 2 Black (sburata cosmica)
-NinjaTurtles Shredder's Revenge che non avevo mai finito e volevo finire
Finita questa roba, mi giochero' Dishonored 1 per bene una volta per tutte, che e' un altro di quelli che iniziai a suo tempo ma non portai a termine vai a capire perche'
Prey rimane uno dei miei giochi preferiti degli ultimi 10 anni, in assoluto.
Spero davvero che con Blade Arkane Lyon non abbandoni del tutto la sua vena immersive-sim...mondo ingrato!!
Che cazzo, io adoro l'immersive sim, ngue.
Ultima modifica di Absint; 29-08-25 alle 11:12
space marine e dying light the beast non li mettono sul pass prima di un anno almeno ( ma probabilmente di piu')...sono titoli che hanno una loro importante fetta di pubblico a prescindere, difatti space marine sta vendendo tanto, e dying light (che ha venduto uno sproposito) è arrivato sui servizi in abbonamento dopo 3-4 anni...
Tutto vero, però Xbox OS già condivide gran parte del codice con Windows, quindi tutte le sue feature dovrebbero essere implementabili in Windows. Più che altro la difficoltà sta nel fatto che Windows deve girare su qualsiasi hardware. Sicuramente servirà un bel po' di lavoro, ma tecnicamente non dovrebbero esserci impedimenti.
Più che altro la cosa strana è che Microsoft sia disposta a perdere introiti sul proprio store permettendo l'uso di Steam.
Secondo me la probabilità di titoloni grossi sul pass aumenta quando MS non ha first party in uscita per un paio di mesi e deve colmare un buco. Ora c'è The Outer Worlds 2 in uscita, insieme anche al nuovo Ninja Gaiden quindi dubito spendano su un tripla A. Magari a dicembre per intercettare il mercato natalizio.Parlando invece di giochi (quindi, su un altro argomento)
-Space Marines 2
-Wu Kong
-Dying Light The Beast
etc
Ci sono un po' di titolozzi doppia A/Tripla A in giro da un po' o in uscita che godrei a sapere di poter provare via Gamepass, mi attraggono ma non mi va di spenderci i soldoni sopra![]()
Dishonored giocone
Cmq su GAMEPASS al momento sto giocando, qua e la':
-Tony Hawk 3,4 remake
-Doom Dark Ages
-Space Marine 1 remastercoso edition (che soffre dei controlli antichi, ma e' figo dai)
-Ninja Gaiden 2 Black (sburata cosmica)
-NinjaTurtles Shredder's Revenge che non avevo mai finito e volevo finire
Finita questa roba, mi giochero' Dishonored 1 per bene una volta per tutte, che e' un altro di quelli che iniziai a suo tempo ma non portai a termine vai a capire perche'
Prey rimane uno dei miei giochi preferiti degli ultimi 10 anni, in assoluto.
Spero davvero che con Blade Arkane Lyon non abbandoni del tutto la sua vena immersive-sim...mondo ingrato!!
Che cazzo, io adoro l'immersive sim, ngue.
Arkane purtroppo sembra aver perso un po' di smalto con l'abbandono di Raphael Colantonio. Tra l'altro devo ancora giocarmi Deathloop, proverò a infilarlo tra un rpg e l'altro nei prossimi mesi.
Io pure ho deathloop installato da gamepass da provare appena ho un buco!
La risposta è che nessuno compra più niente sullo store Microsoft. Ormai l'unico motivo per avere una xbox è il game pass, e chi ha il game pass i giochi non li compra piu.
Il fatto di avere Steam è un esca per cercare di attrarre gli utenti Steam e poi convincerli a passare sul pass, ostacolano la diffusione di dispositivi SteamOS, su cui il pass non c'è.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Io comunque sia lo dico.
Se chiedessero a ME cosa ne penso, io mi terrei ps5 e Xbox SeriesX tranquillamente fino al 2030. Ma tranquillamente.
Con questo intendo dire, tanto per dare un paio di esempi di riferimento:
1-The Last of Us 2 e' uscito per Ps4. E tecnicamente parlando, non mi pare si siano viste chissa' che robe piu' impattanti.
2-GTA VI uscira' per Ps5 l'anno prossimo. E funzionera' bene e sara' tecnicamente una bomba, gia' lo sappiamo, lo diamo per scontato. Non esiste che "giri male".
Stando cio', o se siamo piu' scettici, una volta confermato cio' riguardo a GTA VI quando esce a Maggio prossimo...
Ma cosa ce ne frega di una nuova console Sony o Microsoft tra meno di 5 anni da ora?
più che altro consideriamo che c'è stata penuria di console per almeno un paio d'anni buoni, quindi pure se questa gen è ufficialmente iniziata nel 2020 praticamente fino al 2022 non è quasi esistita
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".