Finito. Confermo impressioni iniziali. Aree open world parte peggiore del gioco. Graficamente superbe, ma mettono in evidenza i limiti di una IA che nei cunicoli non si dimostra così deficitaria, facendo colare a picco tensione e immedesimazione.
Eventi scriptati che partono fuori telecamera, compagni che non mutano i loro comportamenti in base a che tu ci sia o meno...
Due esempi veloci.
- A zonzo per deserto ripulisco un campo banditi. Un’ora dopo ci torniamo con un compagno e col campo deserto lui si comporta, parla e muove come se le
guardie fossero tutte lì.
- Iniziamo una missione, a metà prendo me ne torno al treno a craftare due robe, torno alla misione e trovo tutto finito col tipo in posa per darmi la spinta e scavalcare un ostacolo troppo alto.
- tempesta di sabbia. Torno alla base, un commilitone mi apre la porta di un bunker dove ci stiamo riparando dalla tempesta. Non entro e me ne vado per i razzi miei. Torno lì due ore con la tempesta finita da un pezzo e il povero Cristo è ancora lì ad aspettare che io entri per riprendere la sua routine.
Esempi stupidi di una IA da cunicoli che non prevede che il giocatore sia libero.
Aggravante di tutto ció, le ultime due ore di gioco invece, di nuovo su binari “alla Metro” sono state clamorose per pathos, intensità, emozioni ecc... tutto quello che era mancato per metà gioco.
SE NON AVETE UNA IA DA OPEN WORLD NON FATE UN OPEN WORLD PER DIO!!!
5 ore da 9.5/10 e 10 ore da 6
Ultima modifica di dbobi; 23-03-19 alle 08:12
15 ore vuol dire poi che lo hai rushato in maniera clamorosa. La parte finale del gioco è una occasione sprecata secondo me, una location dalle potenzialità incredibili di cui si esplora il 20% (si avrei voluto una sezione semi open, magari in onore di Call of Pripyat).
L'IA nelle sezioni aperte è il problema maggiore della produzione, niente da ridire su quello.
Sent from Mate 20 Pro
Finito ieri sera!
Confermo tutte le considerazioni fatte sull'IA, è sicuramente la parte più debole del gioco e in alcuni da un bel fastidio. Per fortuna il design è sempre curato quindi, soprattutto nelle fasi stealth (essendoci anche il salvataggio rapido), il problema viene attenuato.
Per quanto le aree siano più ampie l'ho trovato concettualmente un gioco molto più lineare e vicino ai primi Metro di quello che può sembrare.
E' più un gioco lineare che concede libertà in alcuni punti che un open world.
Il fatto che le 3 aree si discostino dalle classiche ambientazioni di Metro mi è piaciuto, anche perché sequenze vecchio stile non mancano.
Riprendo questo thread senza aprirne uno nuovo.
E' da poco uscita l'Enhanced Edition di Metro Exodus, versione pensata per le sole schede grafiche che supportano il Ray Tracing.
E notizia dell'ultima ora che questa versione per pc supporta pienamente il dualsense della PS5, compreso il feedback aptico e i trigger adattivi.
Non ho ancora avuto modo di provarlo di persona, ma appena posso lo faccio, intanto ecco il link alla notizia:
https://it.ign.com/metro-exodus-stad...-del-dualsense
me lo sto giocando adesso davvero hanno fatto un ottimo lavoro con la patch nextgen su ps5. il titolo è davvero migliorato e mi sta piacendo molto ottimo ritmo e tecnicamente non è niente male.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
finito adesso. che dire un esperienza davvero bella sia sotto l'aspetto del gameplay che per storia e personaggi. l'idea di queste mappe sandbox dove puoi decidere tu cosa fare e come muoverti mi è sembrata azzeccata. puoi approcciare gli incarichi come meglio credi e questo sicuramente da varietà al tutto. anche la difficoltà a ranger mi è sembrata ben equilibrata mai frustrante ma però difficile.buona varietà di armi e gadget da utilizzare. il ritmo di gioco direi che è ottimo non ci sono mai momenti morti ma tra esplorazione,spostamenti,infiltrazione ecc. il livello di interesse rimane alto per tutto il corso dell'avventura.con la patch ps5 poi hanno fatto un bel lavoro a parte qualche elemento e qualche texture old gen. quando un titolo di invoglia ad accendere la console e portare avanti l'avventura è sempre un buon segno. peccato che la trilogia di metro sia finita perchè altri capitoli li avrei giocati volentieri. un 8.5 meritato ma tendente al 9 non fosse per l'ia a volte sbadata e delle animazioni un pò legnose.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Ma quello che c'è in offerta sullo store ora Metro Exodus Deep Silver viene aggiornato anche per ps5?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni