Mai finito su ps2.
Ricordo perfettamente che lo iniziai poco prima di passare alla xbox360 e, quindi, lo abbandonai non appena iniziai Gears of war
Secondo voi me vale la pena quindi?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Ca**o ... davvero ... ca**o.
L'impatto con la prima ora di gameplay è da far cascare la mascella, visivamente è arte allo stato puro, non ricordavo tale magnificenza e caratterizzazione dell'ambiente.
Oltretutto graficamente non sfigura minimamente con titoli più recenti, un lavoro incredibile nella ricostruzione degli ambienti e dei colossi (come la realizzazione del pelo)
Domani vado ad ordinarlo
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Per chi non lo ha mai giocato è un must buy. Io aspetterò che scenda a 20 euro![]()
Sent from MI 6
SotC, come tutti i giochi 3D di vecchia generazione, non è invecchiato bene, ma quando uscì, indipendentemente dalla giocabilità e dal frame rate ballerino, fece scalpore per l'impatto grafico. Sembrava impossibile che un gioco simile potesse girare, ripeto, seppur con un frame rate instabile, su PS2.
La versione PS3, se non sbaglio aveva solo la risoluzione più alta. E fu peggio. Perché alzando solo la risoluzione, risaltavano tutte le altre limitazioni: texture, poligoni, effetti...
Questa versione, pur non essendo frutto di Ueda e del suo team, è stata realizzata con amore e rispetto per l'originale.
Come hai notato, graficamente non sfigura per nulla con giochi di ultima generazione. Alcuni paesaggi sembrano letteralmente dei dipinti. I colossi, poi, sembrano davvero vivi.
Alastor, fidati, SotC è un gioco che è in grado di emozionarti e perfino commuoverti. Ma devi lasciarti catturare. Se lo giochi solo come un semplice "gioco" in cui uccidere tutti colossi uno via l'altro senza farsi domande... Non ti dirà nulla, anzi, com'è successo a molti, potrebbe addirittura arrivare ad annoiarti.
Inoltre, se non l'hai mai visto, evita qualunque spoiler sui colossi, parte della bellezza del gioco risiede proprio nel trovarsi davanti ad ogni nuovo colosso e capire come affrontarlo.
Ultima modifica di Strider; 27-01-18 alle 18:45
i titoli di ueda sono cosi. vanno goduti per come sono e bisogna avere pazienza. però capisco che possono non piacere a tutti.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
intanto arrivano le recensioni, e premiano questo capolavoro rinnovato nella veste tecnica:
https://www.destructoid.com/review-s...--484182.phtml
10/10
http://www.ign.com/articles/2018/01/...for-ps4-review
9,7/10
Opencritic: 93
Metacritic : 92
in sotc che differenze ci sono rispetto a the last guardian? è tutta un altra esperienza oppure molto simile?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
All'incirca quante ore di gioco richiedere per finirlo?
Lo definireste un gioco lungo?
grazie
Media lunghezza direi, è un gioco vecchia scuola, niente sub quest, niente collezionabili, sei tu contro i colossi, dipende tutto da quanto ci metti a buttarli giù.... Adesso vado a memoria ma siamo sulla dozzina di ore
- - - Aggiornato - - -
È come paragonare assassin's creed con need for speed![]()
Allora, è un gioco 2 due gen fa. Il concetto di lungo va rapportato per l'epoca. Credo ci siano 18 o 19 colossi nel gioco; ai tempi nella prima run credo Di averci impiegato tra le 12 e le 14 ore a finirlo, che era una lunghezza media per i giochi di quei tempi.
Però alla seconda run in 6 ore me lo sono portato a casa.
Non ricordo sinceramente se c'era la difficoltà selezionabile nel gioco ma non so nemmeno quanto incida la cosa su questo tipo di gioco più o meno guidato in tanti punti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
no infatti non ho mai giocato sotc. essendo un titolo di ueda mi chiedevo appunto se ci potesse essere qualche similitudine tutto qui.
visto che ne parlano tutti molto bene me lo prendo
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -