pensando che uscirà tra 2 anni, se non fanno uscire un nuovo battlefront probabilmente sì
pensando che uscirà tra 2 anni, se non fanno uscire un nuovo battlefront probabilmente sì
Beh, dipende.
Anche giocare online richiede un minimo di costanza e, in alcuni casi, un gruppo con cui giocare (almeno per godersi il titolo a pieno), mentre un gioco single player lineare te lo puoi gestire un po' come ti pare.
Ad esempio con un Uncharted avvio, gioco mezz'ora, un'ora senza problemi (ma lo facevo anche con Mass Effect, Horizon, TW3 o titoli del genere, basta che puoi salvare quando vuoi), mentre se mi capita di fare una partita a Gears of War online la prima ora mi serve solo per riprenderci la mano, oppure con un Destiny credo farei fatica a trovare un gruppo di amici con cui giocare con costanza.
Questo magari perché in generale prediligo il single in generale, ma è per dire che non credo esista una "regola" generale.
Sono d'accordo a metà. Capisco che certi giochi non vengano premiati al D1, nonostante meritino (vedi Prey, che devo ancora comprare), ma 70 euro al D1 non ha senso buttarli fuori, se non per giochi multi dove il monte ore che si va ad accumulare rende conveniente il cambio euro/tempo, che personalmente detesto, ma tant'è. Inoltre la gente aspetta tanto perchè, oltre al prezzo che scende di un terzo dopo un mese, a furia di dlc e cagate varie, oggi al D1 ti prendi un titolo che probabilmente è buggato come pochi.
- - - Aggiornato - - -
No, secondo me no, anche perchè sarà, molto probabilmente, un multi abbastanza scialbo, senza una personalità definita.
Io non so come facciate a giocare in singolo una mezz'ora/un'oraOk un uncharted, ma un the witcher, o un mass effect, per me necessitavano almeno di una sessione di due ore.
Vi invidio eh.
Il discorso del multi, secondo me, dipende dal multi, non considero, ovviamente, giochi come destiny e gears (o Halo) perchè non li reputo giochi "casual". Gli ultimi due vogliono entrare (o sono già entrati?) negli esport, destiny è un farmaggio sfrenato.
Ultima modifica di Wilmot26; 19-10-17 alle 11:25
Beh, come dici te per il multi, anche in single ci sono giochi che si prestano meglio di altri.
Ma anche in un open world volendo si possono trovare attività da fare in poco tempo (raggiungere un punto della mappa ancora inesplorato, fare una missione minore, un minigioco...), poi personalmente grazie al mio backlog infinito ho sempre un'alternativa più veloce
Con multi "casual" quali giochi intendi?
Cod, Fifa, anche il più recente Battlefront. Sono giochi che svolgono egregiamente la loro funzione di ammazzare il tempo un’ora.
Cod e Fifa si, anche se personalmente odio giocare online con gli sportiviCon CoD è un po' che non ci gioco ma ai tempi anche se arrugginito mi bastava poco per riprendere ad essere competitivo.
Battlefield/Battlefront mi hanno sempre dato la sensazione di essere una via di mezzo, che permettono si un approccio più casual ma che richiedono comunque un po' di dedizione in più e magari qualche compagno per goderseli al meglio.
Comunque prenderò Battlefront 2, quindi vi farò sapere a breve come sarà l'esperienza![]()
su fifa sono d'accordo magari hai mezz'ora libera e ti fai un paio di partite ma in un ora qualcosa in single riesci a farlo.
poi oh in quell'ora puoi pure metterti a farmare un arma in destiny ma personalmente du palle![]()
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Battlefront e battlefield sono concettualmente parecchio diversi, con Battlefront più casual (e infatti lo piglio pure io)
- - - Aggiornato - - -
Per me, il problema di destiny è che sei dipendente dagli altri. Si, ok, c’è il matchmaking, ma non è la stessa cosa.
se doveva essere un assassin's creed in salsa SW, non è che mi dispiaccia più di tanto che l'abbiano abbandonato.
mi pare che attualmente non si sappia più di tanto sulla direzione che vogliono prendere, ma se virano su un concept più in linea con l'originale republic commando, magari con una componente multiplayer, io sono contento.
Oddio... come un AC spero di no. io vorrei due tipi di giochi in salsa star wars: una specie di infamous (the force unleashed), in cui si va su vari pianeti nei panni di Jedi a fare cose da jedi.
Una specie di uncharted in cui sei un personaggio alla han solo che deve barcamenarsi in diverse avventure con meccaniche TPS senza poteri della forza. (quindi non una roba bellica alla battlefront ma con battaglie su scala ridotta contro pattuglie imperiali, pirati etc...)
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
be' questo è quello che doveva essere, tanto che avevano anche ingaggiato proprio la sviluppatrice responsabile dei primi AC.
A me i TPS non piacciono quindi sono proprio contento che abbiano cambiato direzione e spero che rimangano fedeli all'originale republic commando che era un FPS in prima persona con elementi cooperativi.
Bah, non capisco che mercato vogliano. Se tutti i titoli trattengono i giocatori, quelli nuovi chi li compra? Multi di successo da tripla A ce ne sono una manciata l'anno
Oltre al fatto che i giochi single player questa generazione han venduto benissimo. I dark souls, nier automata, Zelda, tutta roba single fatta bene e interessante ha stranamente venduta in totale discrepanza con ogni focus group. Stanno cercando una scusa per fottere i giocatori![]()
Ultima modifica di Necronomicon; 26-10-17 alle 23:27
qua la storia, dall'inizio alla fine, della morte del gioco
http://guerrestellari.net/le-motivaz...tto-star-wars/
continuo a non capire come possa essere possibile "sbagliare" un gioco di star wars
ma EA si rende conto che i fan di star wars avrebbero fatto carte false per avere un titolo single player in stile uncharted in quell'universo?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Perché in stile uncharted?
Anche perchè a capo del progetto non ci metti la director di Uncharted 1-2-3, se poi l'intento consiste nel fare qualcosa di diverso da Uncharted.
Ultima modifica di Dies Irae; 31-10-17 alle 11:30
Ah ok , sto gioco non me li sono mai filato fino ad ora
È chiaro che se non metti Jedi e spade laser poi i focus group storcono il naso
Quello che lascia stupito è che di fronte a una licenza non poco costosa, EA abbia lasciato deragliare il progetto (stando agli, non so quanto affidabili, articoli usciti in giro) per così tanto tempo senza intervenire. Con due soli giochi in produzione su Star wars, sbagliarne uno è già troppo