Io onestamente aspetto un mesetto dalla release prima di metterci sopra le mani.
Sembra solido ma dopo l'esperienza intensa che e' stata the Last of Us 2 ho il timore di non apprezzare questo titolo come potrei.
Io onestamente aspetto un mesetto dalla release prima di metterci sopra le mani.
Sembra solido ma dopo l'esperienza intensa che e' stata the Last of Us 2 ho il timore di non apprezzare questo titolo come potrei.
Mannaggia, ieri sera mi son rivisto 47 Ronin, mi tocca re-recuperare una ps4
No scherzo tanto arriverà su PC![]()
Avoglia, esce insieme a bloodborne.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Alla fine è emerso ciò che è sempre sembrato: un Assassin's Creed nel Giappone feudale. Tra i lati negativi: storyline debole e prevedibile, sistema di combattimento potenzialmente intrigante che alla prova dei fatti si è rivelato banale e semplicistico poiché viziato dall'assenza del lock-on (con annessa camera bizzosa) e di un efficace sistema combo. Tra i pro: esplorazione divertente, direzione artistica derivativa ma con i suoi momenti riusciti, il combattimento assolve al suo scopo se preso per quello che vuole essere, progressione bilanciata senza microtransazioni o altre amenità time-spending. Secondo me resta uno di quei titoli da provare, tempo e backlog permettendo. In fondo credo che nessuno da Sucker Punch si aspettasse il capolavorone spartiacque.
Mi sa che è proprio il nuovo rilascio di quel tema.
84 di metà, scusa è poco. Capisco che con tlou2 uscito un mese prima il confronto è impietoso, ma sono giochi profondamente diversi.
Ora non so dalle vostre parti, ma 84 su 100 a casa mia è un gran buon voto, se il capolavoro alla tlou2 è un 94 e un ottimo prodotto si attesta su 89/90
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ottimo che sia sulle 20 ore
Parrebbe un buon gioco ma non un GOTY
Ultima modifica di freddye78; 14-07-20 alle 15:39
quindi niente day1 ? vabbeh allora gioco con calma a TLOU2.
Ragazzi siamo nel 2020, stiamo ancora ad ossessionarci sul numerino?
Sarebbe da capire quali sono i punti deboli e quanto siano effettivamente detrimentali all'esperienza del gioco.
Io ho sempre apprezzato le opere dei sucker punch e sicuramente giocherò anche a questo.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Ad occhio ci sono i difetti degli open world e qualche svista del team, la critica più ricorrente è che ci sono elementi che singolarmente funzionano ma non riescono ad amalgamarsi perfettamente tra loro.
Altri contro: trama un po' scontata con pochi guizzi, abilità stealth basilari non aiutate dall'IA, open world "evocativo" ma freddo/statico, scarsa varietà di nemici, attività secondarie ripetitive sul medio termine e combat "rotto" dalle schivate e rotolate - è possibile abusarne rendendo troppo facili gli scontri.
Tra i pro direzione artistica ai massimi livelli e i duelli tra il protagonista ed il nemico di turno (qui si dice che il combat raggiunge le vette più alte).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io.
Al giusto prezzo.
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, sono i sucker punch. Hanno i soliti problemi di amalgama tra gameplay, mappe e storie accantivanti. Non eccellono in nulla ma han sempre fatto il loro compitino divertendo più persone. Chi si aspettava il capolavoro, resterà deluso. Per tutti gli altri, potranno decidere se acquistarlo a prezzo pieno o aspettare il calo di prezzo. A molti è piaciuto days gone. A me è sembrata la summa dei peggio open world della scorsa generazione (nemmeno di questa). Questo got a me ispira, me lo giocherò al day One e se necessario ne pagherò l'entusiasmo.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Quasi quasi passo da unieuro per vedere se me lo smollano