Citazione Originariamente Scritto da fuserz Visualizza Messaggio
concordo in toto, ho avuto la stessa sensazione. sono partiti in quarta con idee anche molto valide, ma poi si sono schiantati contro la dura realtà in tantissimi aspetti sia concettuali (fazioni e scelte morali, per dirne un paio), sia tecnici (il combattimento e i le boss fight), sia di game design (quest secondarie e minigiochi, ma avrei sfruttato molto meglio anche i tool che si sbloccano, tipo il robottone e la moto d'acqua). diciamo che hanno peccato di inesperienza, ma il talento dietro c'è e si vede. per questo sono fiducioso per un eventuale secondo capitolo nella speranza che virino verso un feeling più maturo e tolgano quegli orrendi farfuglii nei dialoghi, "tradotti" dall'odiossima voce narratrice
Vero. quando ti dice: "non puoi attivare questa cavalcatura in questa posizione" mi sono cadute le braccia. ogni mezzo speciale è vincolato a quello specifico settore di mappa. tristissima la cosa.

In alcuni video su youtube ho visto una specie di mongolfiera e nel gioco non l'ho mai sbloccata. ho fatto prima i 4 mangiamondo della lotta tra tribù. e quando te la fa fare comunque... che palle. per fortuna che come avete detto sopra, a un certo punto ti dice: "se ti sei rotto le balle possiamo finirla qui e andare alla sequenza finale."
Dopo i 4 mangiamondo speravo che il gioco finisse. mi aveva già dato tutto quello che poteva dare. però devo spezzare la lancia in favore dello studio. le missioni della guerra di fazione sono molto più varie di quel che si possa pensare quando in un open world ti dicono: "conquista tutti gli avamposti".