Al momento quello che si comprende dalle notizie, è che il passaggio sarà più graduale e meno veloce di quello tra ps3 e ps4. La base installata di ps4 è troppo grande per non utilizzarla come bacino di recupero crediti mentre crescerà il numero di utenti di ps5. Quindi è molto probabile che le parole che spendono ora sono da interpretare come: per i primi tempi usciranno giochi su un solo disco compatibili ps4 e ps5, ma in futuro ci concentreremo solo su ps5 e sfrutteremo l'hardware.
Per quel che si sa ora, l'influenza che avrà un ssd sulle perfomance di ps5 rispetto a ps4, influenzerà il concetto di open world, di caricamento texture, di dimensioni mappa ecc.., senza contare che a tutto questo va aggiunto il rendering della luce in ray tracing calcolato via hardware (quindi con un consumo di risorse ridotto rispetto all'hardware a disposizione).
Tra l'altro, è la stessa sony che qualche giorno fa ha dichiarato ufficialmente di un supporto per i prossimi 3 anni per compensare i guadagni ridotti di ps5.
https://www.everyeye.it/notizie/play...s5-378885.html
Per cui, questa situazione del cross play e dei giochi ps4-ps5, sarà una situazione temporanea come la scorsa gen, con la differenza che se nelle precedenti per giocare su ps3 serviva un disco a parte, ora la retrocompatibilità via hardware, metterà tutto su un unico disco fino a che la gente non inizierà a sviluppare solo su ps5.
E ribadisco che ssd e ray tracing da soli, cambiano radicalmente il modo di concepire lo sviluppo.