ma non capisco il perchè sony non riapre le vendite nei negozi?
ma non capisco il perchè sony non riapre le vendite nei negozi?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
In realtà sto notando che in tutti i negozi fisici di elettronica di consumo scarseggiano tantissimi oggetti. Pochi notebook, pochissimi PC, limitati tablet. Insomma si è un po' imbottigliata la situazione sia della produzione, i negozi non fanno magazzino ma il tutto sembra andare sulla filosofia produttiva just in time...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Google si è accorto che mi interessa Uncharted e mi fa offerte che non si possono rifiutare
Btw preso su PSstore a 10€, sto giocando al primo.![]()
Il primo Uncharted ha un approccio degli scontri a fuoco quasi arcade che lo rende diversamente godibile rispetto ai successivi, nella sua semplicità è stato divertente rigiocarlo. Il secondo è l'Uncharted che preferisco in assoluto, per quanto mi riguarda il migliore nel bilanciare scontri e fasi esplorative. Inoltre vanta alcuni fra gli scenari più belli della serie. Il terzo e quarto per me si equivalgono e li colloco un gradino sotto, fermo restando che rappresentano delle grandi avventure che andrebbero giocate per forza.
Sí, Uncharted 1 è praticamente un Gears of War dei poveri con qualche sezione di arrampicata alla Prince of Persia. Lo shooting è veramente predominante.
È divertente alla fine, ma di certo nulla di indimenticabile. Mi fa lollare che nella jungla e nelle rovine antiche sia pieno di barili esplosivi. Chi cavolo ce li ha messi
Comunque nella sua semplicità mi sta divertendo. Tutto sommato mi sembra invecchiato bene.
Sto provando anche Astrobot. Veramente figo, il pad è senza dubbio la parte migliore della PS5. Messa di fianco della Series X la PS5 sembra una cinesata, la qualità della plastica e il design non reggono il confronto. Al contrario il pad è fantastico. Continuo a preferire le levette asimmetriche, però le funzionalità aggiuntive del dual sense gli fanno vincere il confronto con il pad Xbox, che comunque rimane eccellente come ergonomia, ma ovviamente più basico. Spero che almeno nei first party sia usato a dovere questo pad, sarebbe davvero un peccato se così non fosse.
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 06-02-21 alle 13:02
Nei titoli che ho giocato io, la resa migliore in assoluto l'ho finora riscontrata con Bugsnax. Lo hanno dato nel Plus, un giochino scemotto fatto da quelli di Octodad ma il DualSense è sfruttato in diversi modi creativi e la resa dell'effetto "acqua che scorre" secondo me supera quella presente in Astro's Playroom. Discreto l'uso in Miles Morales con una divertente resistenza sui grilletti al lancio delle ragnatele (per non parlare di quando durante una cutscene parte una vibrazione tellurica dall'espansione abbastanza sorprendente) e in Demon's Souls (equilibrato e funzionale all'azione, il feedback aptico nel suo gioco di fino).
Giocato durante il lockdown di marzo, ovvio PS4.
Diciamo che certi movimenti e controlli del pg sono un po' fastidiosi nel 2020 o 21, tutto sommato comunque si lascia giocare e l'ho finito senza rimpianti
Sto controllando qualche asta su Ebay ed è un merdajo unico
PS5 digital a meno di 700 euri non si trova.
Quella con lettore va dai 850 (raro) fino al millino ed oltre.
A questa cosa dei bot prima o poi dovrà essere posto un limite in qualche modo, voglio dire, hanno ficcato captcha anche in culo alla ****** e non riescono a fare una cosa simile per gli acquisti on line ?
Scusa Harry, ma qualcosa non torna... Ok, i bot costano poco e sono semplici da configurare. Ma calcolando che una PS5 costa 400/500€ a seconda della versione e che uno scalper non ne compra una o due ma decine se non centinaia o migliaia, altrimenti non sarebbe così difficile trovarle, significa che ragazzini di 15/20 anni possono pagare migliaia di euro sull'unghia?
E comunque continuo a pensare che gli scalper siano solo la conseguenza del comportamento di Sony, che trae vantaggio da questa situazione, tra sbandieramenti di record di vendite e continue dichiarazioni di scorte limitatissime o di mancanza di componenti. Subito dopo i rivenditori, che permettono l'acquisto di molte unità ad un singolo account. Ma anche a loro va bene cosi, più in fretta vendono prima incassano.
E ancora, sicuramente alcuni rivenditori sono d'accordo con gli scalper, altrimenti non si spiega la partita di PS5 messa in vendita da Euronics (mi pare...) alle 5 di mattina e sparita in pochi minuti senza che nessun sito di videogames lo avesse riportato... ALLE 5 DI MATTINA SPARITE IN 5/10 MINUTI!? Ma per favore...
Ultima modifica di Strider; 06-02-21 alle 21:31
altrimenti che cazzo di bot sarebbe![]()
Avete ragione, non ci avevo proprio pensato... Come ho scritto, se i siti limitassero l'acquisto di una console per account il fenomeno scalper si attenuerebbe parecchio.
Ormai credo che non siano solo scalper "professionisti" a comprarle. Vista la diffusione di questi bot ormai sarà pieno di ragazzini che per avere la ps5 gratis ne comprano due e una la rivendono.
E non credo che sia una cosa voluta da Sony. Meglio che le Ps5 arrivino a chi effettivamente vuole comprare anche giochi o servizi, rispetto a chi le tiene lì per rivenderle.
Purtroppo la pandemia, oltre a rallentare la produzione, ha fatto crescere a dismisura la domanda. Conosco persone che hanno comprato sempre le console anni dopo la loro uscita ma che ora scalpitano per avere una PS5
- - - Aggiornato - - -
Credo che con i bot sia possibile anche aggirare questo limite![]()
Il tuo ragionamento fila, ma tanto se la gente continua a comprarle anche al doppio del prezzo, Sony comunque giochi e servizi li vende lo stesso...
Sicuramente i bot saranno programmati per aggirare il singolo acquisto, ma già:
Loggarsi
Aggiungi al carrello 1 console
Fai il checkout
Sloggati
Loggati con altro account e torna daccapo
Darebbe un po di tempo agli utenti normali di riuscire a comprarne una. Ovvio che per un bot sarebbe un'operazione da pochi secondi, ma un conto è comprarne una alla volta, un altro è 100/1000 in quei pochi secondi.
Ultima modifica di Strider; 06-02-21 alle 22:33
In teoria possono lavorare in parallelo su più account, a meno che il sito che vende non metta restrizioni sugli IP, cosa praticamente impossibile dato che lo stesso IP in certi casi può corrispondere anche a molte persone che stanno dietro allo stesso router.
L'unica sarebbe restringere ad un acquisto per carta di credito. Magari c'è chi ne ha 3-4 però a più di tanto non si arriva.
Eh si, vista la difficoltà nel produrre e la domanda in crescita mi sa che al momento per Sony cambia poco
Mi ripeto, ma un sistema tipo captcha per inculare i bot in questo caso non funzionerebbe ?
Quindi tutti i captcha sono inutili ?
C’è qualche ragione tecnica ?