Bella questa conferenza Microsoft, peccato per la mancanza di esclusive
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Bella questa conferenza Microsoft, peccato per la mancanza di esclusive
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
quello di ieri è un evento che ti lascia perplesso perchè non capisci realmente sony dove vuole andare a parare e quale strada voglia prendere. certo roba come alan wake 2 è molto interessante ma il resto? mgs è sempre un remake e tutto il resto della roba è multipiattaforma. spiderman 2 sembra più un film che un videogioco e ac mirage sembra il solito ac. a me pare che sony voglia mettere il piede in troppe scarpe (single player, multi, gaas) ma cosi rischia di non accontentare nessuno.
Diciamo pure che senza capcom e Square che c’era da vedere ieri? Si qualche indie interessante alan wake 2… non c’era bisogno del ritorno di uno Showcase.
Be' oddio.. mettendo da parte giudizi sul valore dei giochi mostrati (e esistenti/in uscita/annunciati per la console Sony) , che ognuno ha le sue opinioni, gusti, aspettative...
A me la direzione sembra abbastanza chiara, gia' da un po'.
La offerta ps5 e' un mix di:
1-titoloni tripla A pieni di set-piece (scene tipo in Uncharted, o Spiderman, dove hai cutscene in-game con quick time e/o limitata interazione , vedi inseguimento in jeep in Uncharted 4, o treno in Uncharted Lost Legacy per esempio...che ao, non so se siete d'accordo, ma scripted quanto vi pare sono fichissime 'xD ) con un focus sull'impatto "cinematografico" dell'esperienza.
Parlo degli ovvi, God of War, Tlou, Ratchet and Clank rift apart, Spiderman... insomma, giochi che , occhio, il gameplay c'e' eccome, ma la loro identita' e' decisamente quella di essere dei super "blockbusters" spettacolosi prima di tutto, con un attenzione a personaggi e il loro percorso/arco emotivo etc...
E in questa categoria rientra Alan Wake 2 pienamente. E FF XVI (che ha un appeal MOLTO piu' affine ai giochi sopracitati dei FF precedenti, FFVII Remake incluso).
2-GaaS/Multi Online games (che gia' da un bel po' Sony ha annunciato di voler tirare fuori, e da questo Showcase di ieri abbiamo cominciato a vederne alcuni, seppur solo di filmati si parli e non di gameplay..stiamo a vedere che gameplay regaleranno)
3-Roba per VR2 che scarseggia, ma costituisce cmq una categoria a se'.
Ecco qua.
Non e' che sia un "problema" , e' abbastanza ovvio come approccio. Coprire il lato singleplayer blockbuster, aprirsi molto di piu' dei tempi della ps4 all'online perche' e' piu' ovvio dell'ovvio quanti soldi ne vengano...e una timida (per ora) esplorazione del VR, per quanto il RE4 che abbiamo visto ieri sembri pazzesco (certo, NON BASTA da solo, ma sarebbe disonesto dire che non fosse visivamente una figata, specialmente se immagini quel livello grafico tradotto in un visore VR)
Non vedo molto la problematica onestamente... certo semmai vorremmo tutti vedere PIU' titoli PsStudios venire annunciati e mostrati, ma ancora al giugno 2023 dobbiamo stupirci della lentezza con cui questo tipo di giochi a altissimo budget vengono prodotti?
Rimane comunque una situazione BEN diversa imho di quella Xbox...
Xbox davvero NON ha esclusive decenti da sbandierare. PS alcune gia' le ha (e sono potenti) e piano piano ne sta mettendo insieme altre...
Qua bisogna secondo me TUTTI abituarsi a un ritmo MOLTO piu' lento di annuncio e release di titoli importanti.
Altrimenti starete SEMPRE a stizzirvi a ogni showcase.
Non ci sara' MAI uno showcase in cui ogni gioco e' il prossimo triplaA di punta, devono centellinarli.
- - - Aggiornato - - -
L'unico annuncio che mi stupisce di ieri per la sua natura multipiattaforma e' Marathon di Bungie.
Si sapeva etc etc, ma mi stupisce non siano riusciti a tenerselo come esclusiva.
ma che vi frega delle esclusive. hanno vinto i videogiochi!
Secondo me sony fa le conferenze "generazionali" ovvero: a inizio generazione ti sparano mille titoloni con hype pazzesco...(devono convincerti a passare alla nextgen) poi pian piano, di anno in anno, ti mostrano solo le cose in uscita. Questa è una conferenza a metà di una generazione e ti hanno mostrato solo i LORO titoli in uscita quest'anno. per me ci sta.
la conferenza dove ti hanno mostrato wolverine, GOW ragnarock, spiderman 2, horizon FW e non ricordo che altro, l'hanno fatta a inizio generazione, tra l'altro mentendo sul: "we believe in generations", e rilasciando molti titoli dell'anno scorso anche su PS4.
Ora si concentrano sulla roba in uscita a breve e sui giochi third party.
Sucker punch, bend, ND etc... stanno tutti lavorando a cose, ma escono in futuro e sono magari già state annunciate, tipo il multy di TLOU. non c'è bisogno del ricordino ad ogni conferenza.
Ve lo ricordate quando per 3 o 4 anni ad ogni e3 c'era un trailer di the last guardian? era diventato un meme.
Io preferisco così che cagate tipo quando mostrarono per la prima volta il logo di Starfield 1000 anni fa o di Metroid Prime 4.
Ni...
Ok che nel complesso la conferenza ha fatto vedere parecchi titoli, anche molto interessanti, ok che è da evitare di presentare n-mila giochi con data di uscita indefinita...
Però, per prima cosa si tratta di una conferenza Sony, non uno showcase generico, quindi è abbastanza normale che ci si aspetti una forte presenza Sony. Se addirittura la concorrenza fa subito dopo un tweet per pubblicizzare i titoli più interessanti che hai presentato qualcosa che non va c'è.
Poi al momento Sony è stata molto legata all'eredità PS4, tra titoli cross gen (GoW, Horizon, GT) o fortemente in continuità con quel periodo lì (Spider Man). Quindi con questa conferenza, dopo tre anni dall'uscita della console, ci si aspettava anche fosse arrivato il momento di chiudere quel ciclo lì e far vedere qualcosa di veramente PS5, che dia un po' di prospettiva. Invece come "one more thing" fai vedere il progetto già annunciato e sicuro. Ma sarebbe bastato già aprire con Spidey e chiudere con una novità grossa (quindi un solo titolo, non mille) per lasciare un retrogusto diverso
Inoltre, va bene non far vedere progetti sul lungo periodo, ma di quello che è previsto per il 2024 (che ormai è tra sei mesi) si è visto poco o nulla.
E c'è anche il discorso VR2, dispositivo da 600€ uscito da pochissimo e fai vedere tre porting di giochi PC.
Poi sono sicuro ci saranno altri eventi durante l'anno, già da Keighley si vedrà Death Stranding 2 e forse altro, quindi la roba non mancherà.
Però questo evento in sè è stato indubbiamente gestito male
Ok che la strategia dei first party Sony è puntare sui kolossal triplaA.
Ma non è sufficiente.
L'ultimo gioco è del 2022 (Ragnarock).
Il prossimo sarà Spiderman II a fine 2023 (neanche una data certa sono risuciti a dare...).
Basta un gioco all'anno?
E gli altri studi interni su cosa stanno lavorando?
E se oggi non hanno niente da presentare, quando saranno pronti questi giochi?
Per non parlare poi dell'imbarazzante lancio del VR2 (prima presentato dal blog e poi abbandonato senza giochi) e del paddone con lo schermo dentro (che qualcuno ha chiamato "console portatile" senza capire di cosa si tratta e che, considerando quanto costa un pad, non potrai MAI costare poco come invece qualcuno giustamente spera).
A me non sembra nè una buona strategia, nè un contesto incoraggiante.
EDIT: ninjato da Venom
Come first party super blockbusters basta, fintanto che sia un ottimo titolo e su questo Sony non si puo' dire che abbia fatto male.
Ora, io non ho giocato tutto il giocabile, ma parlando di "strategie" , Ragnarock e' un enorme successo, Spiderman 2 vedrai che lo sara' altrettanto.
Prima ci fu Ratchet and Clank Rift Apart che fu un necessario e impressionante showcase di potenzialita' della macchina ps5 (giugno 2021)
Prima di quello ci furono Miles Morales e Demon's Souls remake (2020 entrambi uno qua e uno la' )
Non dimentichiamoci MAI che in quegli anni c'era una pandemia globale e non si poteva nemmeno uscire di casa. Non lo dimentichiamo, non si stava "bene".
Questo significa che negli ultimi 3 anni (che ripeto, non sono stati anni normali, e' un errore gravissimo dimenticarselo, a meno di essere nella completa ignoranza di cosa significhi per un development studio doversi riorganizzare in tempo record su progetti dal costo multimilionario di cui stiamo parlando), Sony e Ps5 ha consolidato una enorme presenza di vendite e "psicologica" sul consumatore.
Queste sono domande legittime, e sarebbe bello saperne di piu', ma guardiamoci intorno.
E' chiaro che ci sia un problema diffuso (e complesso, non riassumibile in una frase) per TUTTE le grandi case.
-Nintendo va alla grande, ma anche li' non si puo' dire che ci siano valanghe di titoli first party in uscita, e i third parties soffrono i limiti tecnici della console in uscita.
-Xbox va MALE, perche' li' davvero non c'e' UN titolo in esclusiva che davvero si possa indicare come un gran bel gioco che faccia onore alla console di appartenenza.
Sony quindi, nella generale situazione (che se e' generale significa che e' sintomo di problematiche diffuse, non specifiche di Sony o tal altra compagnia), direi che non sta facendo male per niente.
Che non stia spingendo VR2 bene quanto uno vorrebbe, sono d'accordissimo.
Imho ci si sono voluti mettere sapendo che non avrebbero potuto venderne tanta di quella roba e da questo deriva il prezzo premium: alzo il prezzo, perche' so che in termini di quantita' ne vendero' poche.
Vediamo a quanto mettono il padWifiCoso e soprattutto vediamo di capire meglio com'e' e che appeal puo' avere
Al di sotto dei cento é impossibile Venom..é grasso che cola se ne costasse 150/200
il backbone, che è quel robo di terze parti in licenza sony, ha giusto due controller e una porta type c per caricare il tel. 120 euro per ios o android.
Sto coso di sony starà facilmente sui 200 e passa.
Ma poi scusate, questo 2023 che anno bomba è? sono usciti e stanno per uscire dei titoloni incredibili.
secondo me guardano anche a questo. FFXVI alla fine è un esclusiva console Sony, poi sulla macchina sono usciti titoloni della madonna. secondo me ci guardano.
Tipo se annunciassero GTA6 per novembre, secondo voi sony o MS metterebbero uno dei loro giochi esclusivi nella stessa settimana/mese?
alla fine le vendite delle macchine le trainano anche i third party e sony non deve campare su un servizio tipo gamepass. secondo me, nella posizione in cui si trova fa benissimo così: 1 titolone di peso da decine di milioni di copie all'anno per mantenere vivo l'interesse e l'esclusività della macchina, per il resto le bastano fifa cod e assassin's creed.
Microsoft dall'altra parte deve sgambettare e fare uscire molta più roba anche solo per far girare la ruota in suo favore.
non so se riesco a spiegarmi. è come una nave che veleggia... ormai va avanti bene che ha già preso velocità.
Discorso diverso invece per il VR. li si che davvero avrebbero dovuto convincere la gente che non è solo un costoso soprammobile. (però lo store oculus per vedere quanto costano le canzoni dei queen per beat saber me l'hanno fatto aprire)
boh Erick imho in questa generazione se uno si deve pigliare solo una console tra xbox+pass e ps5+psn l'xbox vince nettamente su tutta la linea.
E lo dico da possessore della ps5
Lo store Oculus? Cioè ti funziona su pc? Non ho capito bene
Cmq sia:
Siccome oggi é soleggiato e ho voglia di svagarmi easy, sto giocando Ratchet n Clank, quello per ps4 (tipo un remake del primo se ho capito, bo)
Molto carino ma va detto che a livello di controlli (forse perché é un remake? Bo) , a livello di feeling, non é chissà che ben fatto :uhm:
Qualcuno sa se Rift Apart é un passo avanti a riguardo? Quello per ps5 intendo.
Io Rift Apart lo sto giocando ora che lo hanno messo nel Plus.
Non sono troppo esperto della saga, ma mi sembra molto in linea con i capitoli precedenti.
Non so se andando avanti la meccanica dei portali acquisterà importanza, al momento non si va oltre ad un rampino con un effetto un po' più figo
Temo che a livello di gameplay NON siamo ancora vicini ai livelli di un Super Mario :nono:
Ma come feeling di controlli ti sembra bello smooth, fluido, soddisfacente? O ti dà sensazioni di clunkismo
Niente. ho un Meta quest 2 e ho beat saber per quel visore. il pacchetto di canzoni dei queen è uscito pure li e costa 13€ o puoi comprare canzoni singole a 1,50,
Rift apart è molto bello ma è anche molto simile a quello PS4 che stai giocando tu. ha qualche are un po' più vasta e dei poteri diversi. per il resto non mi pare allontanarsi molto.
Sono pienamente d'accordo con te. io ho preso entrambe le console al day1 e ho entrambi gli abbonamenti attivi costantemente. la PS5 l'ho usata solo per le esclusive e per qualche titolo multipiattaforma usato, visto che si trovano molto più facilmente per PS5 che per Xbox. (e si rivendono altrettanto più facilmente).
Il dato di fatto è che per il mercato la PS5 sta vendendo il doppio di Xbox perchè stanno vivendo di rendita sulla passata generazione. finchè continuanao a vendere come il pane fanno bene a centellinare le uscite.
Si lo so, parlavo di qualità di controlli.
Cmq sia, in questo della ps4 fa una cosa da togliergli il lavoro ai devs, quando un nemico ti colpisce il personaggio si FERMA, ma proprio del tipo che non ne hai più il controllo e il personaggio si PIANTA sul posto come se avesse sbattuto a un muro.
Spezza il flow del gioco TANTISSIMO questa cosa, inutilmente
- - - Aggiornato - - -
Il gamepass é pieno zeppo di FUFFA.
https://snipboard.io/NlWDVr.jpg
:alesisi:
Jason Schreier
:look:Citazione:
NEW: Naughty Dog has significantly scaled down the team on its Last of Us multiplayer project, sources say, as it reassesses the game. Following Bloomberg's requests for comment, the company put out a Twitter statement today saying the game was delayed.
Eccoci, ci risiamo, un altro studio famoso per i suoi singleplayer che sbatte sulla merda cercando di fare un gioco multiplayer
CHE. PALLE.
E' una specie di rogna con cui tutti gli studi devono confrontarsi oggi come oggi.
Speriamo Santa Monica non annunci di star lavorando a qualcosa di multiplayer altrimenti ciaone (Raf Grassetti l'art director dei due ultimi God of War se n'e' ito by the way, ngue )
-----------------------
Ma su Ps5 e' facile vedere il tempo speso su un videogame?
E su Ps4? Ho googlato e pare che su Ps4 sia tipo impossibile :asd:
Dovrebbero fare tutti come Steam ...
Se rileggiamo attentamente un po' la storia del multyplayer riguardante il mondo di Last of Us part II vengono i brividi. forse si sono accorti tardi che il progetto non erano come loro si erano prefissati all'inizio
Citazione:
Naughty Dog increased its multiplayer-related job openings following the release of Part II in 2020; co-game director Vinit Agarwal said the company was "aggressively hiring" for the game, which is its first standalone multiplayer project. At Summer Game Fest in June 2022, Druckmann confirmed the game would receive a standalone release, and revealed the first concept art. He said the game is "as big" as Naughty Dog's single-player games, and noted it will feature new characters and a new location in the United States, suspected to be San Francisco based on the concept art. The game's development is led by co-game directors Agarwal and Anthony Newman, and narrative lead Joseph Pettinati.
sempre a proposito del multiplayer di last of us in sviluppo :smugpalm:
Citazione:
Bungie (who made Destiny 2) has evaluated The Last of Us Multiplayer and they raised questions about its ability to keep players engaged over a long period of time which has led to the reassessement of its quality and long-term viability.
Meglio cancellare un cattivo progetto che farne uscire uno come Halo Infinite
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Certo fa un po' ridere che Bungie, uno studio che pubblica anche su Xbox e che ha avuto una relazione così lunga e stretta con Ms, abbia tutto questo potere sui first party Sony.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
beh, bungie è di sony, se li sono comprati apposta
Il 13 di questo mese dovrei riuscire (nel senso che saro' qua a Barcellona a casa mia , prima no, sono fuori citta' ) a vendere la ps4 e allo stesso momento comprare la ps5 :sisi:
Motivo di questa decisione (rispetto all'idea di comprarla a fine anno) ?
FFXVI sul grande schermo della TV mi attrae troppo
Esce il 22, quindi non potro' prenderlo al day one perche' anche la', non saro' in citta' fino al 3 luglio.
Ma un bel Diablo IV per smazzolare mostri non me lo leva nessuno a quel punto ehehe
Esatto la penso uguale!!
Pochi ma BUONI
Cmq sia ho bisogno di un tutorial rapido da voi esperti, perché mancano pochi GIORNI (una settimana) per avere una ps5 nelle mie mani guantate di eleganza :sbav:
Se ho Ghost of Tsushima per ps4, che faccio lo infilo e mi propone l upgrade alla versione "Director's Cut" o come la chiamano?
Devo pagare qualcosa? Devo fare qualche capriola particolare prima di iniziare a giocare? Grazie