Annunciato durante questa summer game fest (nello State of Play di Sony )
Visualizzazione Stampabile
Provata la beta di GOW Reloaded.
Sezione multiplayer che definirla poveracciata è fare un complimento.
Ok che è il porting del primo GOW ma potevano utilizzare almeno in parte la struttura multiplayer dei seguiti.
io sto preso benissimo con endless dungeon, un gioco tra quelli disponibili nell'abbonamento extra, troppo divertente
Io sto continuando RDR2, godo tantissimo sempre...sono innamorato di questo gioco
Ogni volta che ti leggo mi stupisco a vedere quanti giochi porti avanti contemporaneamente. Io sono al contrario: uno solo alla volta, end-to-end.
Dopo aver platinato Metro, sto facendo ora il secondo capitolo Last Light. Belli entrambi, forse avrei reso più brevi alcune sezioni.
Guarda, spesso mi rendo conto come sia anche un errore perché va da sé che a volte ti ritrovi a parcheggiare un titolo per troppo tempo.
Ma é più forte di me perché:
1-non riuscirei a giocare SOLO Red Dead Redemption 2 per quanto dura: pur adorando un gioco, capita il giorno che torno a casa e voglio giocare qualcosa di diverso a livello di immaginario/genere di gioco
E quindi già solo per questo si finiscono per accavallare cose
2-ci sono cmq a volte cose di cui magari voglio vivermi il periodo del lancio, e sto sempre "già giocando qualcos'altro".
Sono troppo onnivoro e curioso per il mio bene :bua:
E quindi per dire...2026 esce GTA VI...che SICURAMENTE voglio giocare al momento del lancio.
Secondo te avrò zero giochi in corso d'opera in quel momento?
Impossibile.
Quindi ecco là un altro enorme accavallamento annunciato
Ma ripeto, ha i suoi pro (la curiosità, la voglia di non forzarmi MAI a giocare qualcosa, se quel giorno ho fame d'altro genere, etc) e i contro (cmq accavallare tanti giochi a volte va fuori controllo :asd: e hai troppe cose in corso d'opera)
(Ah, e infine una cosa: non platino i giochi, non mi interessano gli achievements etc etc.
Gioco finisco e passo al prossimo, con rarissime eccezioni tipo di Resident Evil 2 Remake sto giocando con Claire dopo aver finito con Leon, ma perche' la' c'e' contenuto diverso nel contesto dell'avventura RE2.
Gli achievements vari etc non li ho mai considerati)
Cioè... l'inizio?!
Bada, se non ti prende lá, forse non fa per te, quella parte l'ho adorata da SUBITO.
Anche quando lo iniziai su pc molto tempo fa.
Solo in una parte successiva mi ricordo che pensai "c'è qualcosa nel gameplay che non mi convince".
Poi invece quando l'ho reiniziato su ps5 ho solo goduto fino ad oggi, accettando quelle poche sbavature che oggi neanche vedo più praticamente.
Quella parte innevata é fichissima per me, uno degli highlights del gioco.
Provo a chiedere qua lumi. L'idea è quella di cambiare il televisore (un vecchio Samsung FullHD che ha fatto il suo e anche di più). Dato che ho una PS5, a quali caratteristiche dovrei fare attenzione? Modalità gaming? VRR? Dei 120Hz frega poco, visto che non penso ci siano giochi che lo supportino decentemente (o mi sbaglio?).
Il vincolo principale che ho è la dimensione: un 55" potrebbe essere fin troppo grande per lo spazio che ho a disposizione, attualmente c'è un 49" con cornici tutto sommato sottili e ho poco spazio extra). Come cifra, vorrei rimanere sui 1500€ circa, ma eventualmente leggermente ritoccabile verso l'alto.
Attendo la vostra saggezza, grazie!
Ti vendo il mio Samsung Q80T da 55 pollici che vorrei passare all'OLED. :asd:
scherzi a parte: 4k, 120hz, VRR, OLED. io andrei su queste caratteristiche. (i 120hz sono importanti per il VRR e per la modalità "bilanciata" a 40fps che sempre più giochi stanno implementando. fa una bella differenza rispetto ai 30 e si sfruttano i 120hz divisi per 3. ma spero che nel 2025 tutte le tv da 55 pollici siano a 120hz).
Dopo aver visto la differenza del monitor da gaming OLED rispetto alla TV Qled... ciaone. non torni più indietro.
mi stavo informando perchè anch'io volevo cambiare TV e monitor, ma molti sconsigliano OLED per il monitor a causa del burn in, a meno che non si usi il monitor quasi esclusivamente per giocare. Invece, consigliano miniled che hanno una resa comparabile e zero rischi. Inoltre, gli OLED danno il meglio in stanze buie, mentre in stanze illuminate (come nel mio caso) conviene puntare a miniled con altissima luminosità e possibilmente schermo antiriflesso.
In ogni caso, è assurdo come una TV 55 OLED costi praticamente come un monitor 32 della stessa tecnologia :facepalm:
Lo so che OLED lo sconsigliano per quello. magari mi durerà 5 anni invece di 10 ma sticazzi se in quegli anni ho goduto il doppio. :asd:
per la stanza luminosa non ti saprei dire. io ho scelto addirittura un monitor con schermo "lucido" invece che opaco. quindi riflette molto. ma non mi da fastidio e al 90% lo uso la sera al buio. per dire, a volte mi da fastidio persino la luce del pad Xbox che mi sembra accecante. mentre con la TV illumino la stanza talmente tanto che non mi ha mai dato particolarmente fastidio.
Se non ho ancora cambiato la TV è solo perchè ormai gioco principalmente su PC. quindi uso il monitor.
Io preso un TCL 6 mesi fa. 65" 4k 120hz 2.1 690 euro. Più che soddisfatto
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Guarda, stavo guardando proprio i TCL perchè ne avevo letto bene, ma trovo in giro opinioni contrastanti. Alcuni dicono che è un acquisto no brainer, altri che invece la differenza di qualità rispetto a LG, Sony e Samsung è ancora ben evidente, e che rimane un acquisto di fascia inferiore. A me serve un TV 55 pollici per attaccarci PS5 e PC e giocarci in una stanza illuminata, ragion per cui stavo escludendo gli OLED e puntando sui MiniLED. Posso chiederti qualche dettaglio in piu sulla tua esperienza, a parte la soddisfazione generale?
Io invece purtroppo la sera non riesco a giocare mai, riesco solo a ritagliarmi un po' di tempo di giorno, e non ho modo di rendere la stanza buia. Al momento gioco su un TV 4k 60Hz decente ma vecchiotto, e soffro proprio su luminosità, resa dell'HDR e riflessi sul pannello. Morivo dalla voglia di passare a OLED, ma leggo ovunque che decisamente NON fa al caso mio purtroppo
Ecco, anche da me la stanza è piuttosto luminosa. Ho visto che qualche produttore (ad esempio LG) ha tirato fuori una cosa chiamata QNED. Francamente non è che ne capisca molto, non sarei molto preoccupato dal burn-in, ma la luminosità è qualcosa forse di importante.
Come produttori, i soliti? Samsung, LG, Sony?
I TCL che cita Talismano li ho sentiti nominare, ma leggendo un po' in giro sembra che la qualità dipenda molto dal modello specifico...
si ma poi tutta sta qualità costruttiva dei Samsung do sta? Io ho un odyssey miniled pagato sugli 800, neanche un anno e il pannello sì è fottuto e la plastica scollata. E non è un caso isolato purtroppo
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
MOMENTO ASSISTENZA TECNICA BLANDA
A volte succede questa cosa, che sto usando la ps5 per guardare un contenuto di Twitch per esempio.
A un certo punto decido di giocare una cosa.
metto in pausa e torno alla home, vado alla sezione Games
E pochi secondi dopo, mi si impalla la console.
È successo per la prima volta qualche settimana fa.
Poi è ricapitato penso un'altra volta.
Adesso è risuccesso e vi sto scrivendo.
Le uniche cose che posso aggiungere sono che:
-ho una ps5 base, no slim, etc
-mi è successo mentre avevo un disco inserito (non so se influisca in qualche modo. Rdr2 prima, Ghost of Tsushima ora)
-il modo che ho per sbloccare la situazione è riavviare la console dal tasto fisico di accensione, sembra l'unica soluzione.
Anzi più che riavviare: spegnerla.
(Tenendo premuto il tastino, fa pipp..pipp. e si spegne)
Poi quando la riaccendo, tutto ok.
A voi è capitato mai?
Non ho ma usato twitch o youtube dalla play.
Ogni tanto si blocca in spegnimento, nel senso che ci mette parecchio a spegnersi. ma poi lo fa.
altre volte non riparte dallo stand by e devo forzare il riavvio. la luce della console rimane bianca lampeggiante.
Battlefield 6 esce Ottobre 10, immagino anche su ps5 no?
Dai due esplosioni tra capocollo tocca spararsele
In questi giochi esistono delle modalità "autoconservazione ON"? tipo che se muori sei fuori definitivamente come nei battle royale? mi ricordo quelle 2 sere che ho provato battlefront 2 online erano tutti leroy Jenkins che si buttavano verso il nemico in continuazione, respawnando 3 secondi dopo. così non ha senso. toglie tutto il brivido di morire e diventa solo una corsa contro il nemico tentando di ucciderne il più possibile prima di crepare.
Anche nel tralier mi ha fatto assurdo quando sfondano il pavimento col martellone e invece di osservare attentamente o buttare qualche granata nel buco, si gettano di sotto in 4 sparando in mezzo ai nemici.
First party Sony su pc a 6 mesi dal lancio? Che sia veramente finita l'era delle esclusive?
https://xcancel.com/nib95_/status/1953558189401661734
Ma infatti gira gira cosa c'è di meglio di un BEL battle royal?
E quando dico BELLO sto anche interrogandomi su quale sia il migliore, quello che offre la miglior crasi tra semplicità (troppe cose da fare secondo me rompono le palle) e adrenalina del gameplay
UFFICIALE
Citazione:
PlayStation 5 price changes in the U.S.
New prices effective starting on August 21.
Similar to many global businesses, we continue to navigate a challenging economic environment. As a result, we’ve made the difficult decision to increase the recommended retail price for PlayStation 5 consoles in the U.S. starting on August 21.
The updated recommended retail price for PlayStation 5 consoles in the U.S. are as follows:
PlayStation 5 – $549.99
PlayStation 5 Digital Edition – $499.99
PlayStation 5 Pro – $749.99
The recommended retail prices for PlayStation 5 accessories remain unchanged, and we have no other price changes to announce for additional markets.
CHISSENENCULA
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Hollow Knight Silksong releases on September 4th.
The game will have over 200 enemies and over 40 bosses.
Io comunque sia lo dico.
Se chiedessero a ME cosa ne penso, io mi terrei ps5 e Xbox SeriesX tranquillamente fino al 2030. Ma tranquillamente.
Con questo intendo dire, tanto per dare un paio di esempi di riferimento:
1-The Last of Us 2 e' uscito per Ps4. E tecnicamente parlando, non mi pare si siano viste chissa' che robe piu' impattanti.
2-GTA VI uscira' per Ps5 l'anno prossimo. E funzionera' bene e sara' tecnicamente una bomba, gia' lo sappiamo, lo diamo per scontato. Non esiste che "giri male".
Stando cio', o se siamo piu' scettici, una volta confermato cio' riguardo a GTA VI quando esce a Maggio prossimo...
Ma cosa ce ne frega di una nuova console Sony o Microsoft tra meno di 5 anni da ora?
Hollow Knight: Silksong costerà ben 19,99 euro :wtf:
madonna 30 minuti di 007 non li reggo :asd:
non avevo dubbi di ricevere una risposta simile da parte tua :asd: