E per chi vuole la console simmetrica
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 24-08-20 alle 19:14
Personalmente ho sempre avuto questo terrore esagerato del pericolo che i giochi in cd, dvd e blue ray si potessero smagnetizzare col passare degli anni o per colpa della scarsa cura. Quindi a questo giro molto probabilmente andrò di console senza lettore. Qualsiasi cosa succeda, i giochi saranno disponibili nell' account per l'eternità.![]()
Fai più che bene, tanto nel giro di qualche anno ci dovremo tutti adeguare al digital-only. Uscire subito con due console senza supporto di lettura fisico (dando per scontata la produzione di Lockhart) è la lapide fissata sulla tomba della distribuzione retail, la velocità con cui negli ultimi cinque anni il digitale ha eguagliato e superato le vendite in gdo non lascia margine a dubbi sul futuro. Tolte le edizioni speciali che continueranno a coesistere (anche perchè paghi i contenuti extra più del gioco stesso), ormai acquistare boxato ha un valore esclusivamente collezionistico - ma nel 2020 esistono ancora i collezionisti? - o appunto alimentato dalla prospettiva speculativa data dalla rivendibilità (che a conti fatti resta probabilmente il modo più profittevole per giocare alle novità).
Boh però c'è sempre modo per risparmiare qualcosa o prestarsi i giochi tra amici. Io andrò ancora col supporto fisico, rimane comodo (comunque ho tanti giochi solo digital)
Sindrome da accerchiamento ne abbiamo?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Speriamo in una capienza maggiore nella versione digitale...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Più che altro che si possa facilmente sostituire come sulla ps4
Ultima modifica di freddye78; 25-08-20 alle 10:10
Altro motivo per aspettare e prendere una versione più capiente in futuro![]()
Su One X la versione da 1 Tb ha 781 Gb liberi e dubito cambi molto per la next gen, alla fine è sempre lo stesso OS con qualche tweak grafico.
Non so se su PS il sistema operativo occupi più o meno spazio, ma dovendo scommettere direi meno visto che è basato su BSD (un sistema unix-like) che di base è più leggero di windows. Poi dipende da quanta roba viene aggiunta da Sony ovviamente. Comunque meno di 700 Gb mi sembra molto improbabile.
Se bastino o meno, è discutibile. Per la current gen erano sufficienti nella maggioranza dei casi, ma per la next gen con texture 4k potrebbero diventare stretti in molti casi.
Non so quanto possa incidere, ma ricordo dichiarazioni secondo cui con i nuovi SSD non sarà più necessario duplicare o triplicare i contenuti su disco oggi necessari per permettere caricamenti in tempi umani. Questo dovrebbe tradursi in una riduzione di spazio, che controbilancerebbe l'aumento dovuto al peso di texture ecc ecc...![]()
Ne ho sentito parlare anch'io, ma hanno detto anche che la riduzione di spazio (sempre se ci sarà, e ne dubito fortemente) sarà più o meno di una decina di giga. È una cosa che comunque può riguardare certi titoli tipo Fifa. Un GTA6 non c'è verso che occupi meno spazio di un GTA5.