questa cosa dei dati ridondati mi era abbastanza chiara in epoca di supporti ottici, dove tutto il layout del disco è pianificabile a priori dal produttore
ma nella "actual gen" già dovrebbe essere stato inutile, una volta fatta l'installazione su hdd (che ha tempi di accesso e lettura casuale comunque superiori a un br)
oppure ancora oggi uno sviluppatore ha possibilità/necessità di dire alla console in quale posizione fisica del disco magnetico installare i dati del gioco?
mi pare ci siano troppe variabili in questo caso... che succede se il disco è occupato all'85% e le posizioni ideali non sono disponibili?