Mai sostenuto l'aumento della produzione. Ho ipotizzato una regolarizzazione nella frequenza delle mandate, specificando più volte l'ovvio: i limiti produttivi non consentono di stare dietro alla gigantesca domanda che si è alimentata nel periodo immediatamente precedente e successivo al lancio. Il distribuito parla chiaro e chi ha preordinato PS5 l'avrà già ricevuta o la riceverà prossimamente senza spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al suo prezzo di listino. Chi si è invece svegliato la mattina del 19 novembre con la fregola dell'acquisto dovrà attendere una copertura tale da garantire il ritorno nei negozi. GameStop ha bloccato gli ordini quando ormai era scoppiata la bolla, ci sorprendiamo delle code interminabili? Ho alcuni interlocutori che ritengo affidabili e le loro informazioni si sono finora rivelate corrette. Cerco, come tutti, di leggere e interpretare uno scenario mutevole e afflitto da problematiche su diversi livelli. Ho fatto una considerazione errata? Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane ma se anche fosse, pazienza. Non pretendo di disporre di un'onnisciente sfera di cristallo e per questo non credo di meritare il tuo dileggio.
Avanti con questa ridicola pantomima, ormai ti sei creato una narrazione tutta tua in cui il passaggio da PS4 a PS4 Pro (un bel 4K stirato su 1080p, secondo pad, nuova garanzia) è stato un atto proficuo e avveduto, mentre sostituire PS4 con la console del ricambio generazionale è un'incomprensibile scelta per chi si esalta con poco (60fps, ray tracing, dualsense, caricamenti ridotti, esclusive, un gioco in più nel Plus mensile, nuova garanzia). Se fatichi a capirne il senso ti faccio rispondere da un vecchio utente che è già passato a simili critiche:
Era in gamba quell'Harry_Lime, chissà che fine ha fatto.
Ancora con sta storia della domanda enorme, quando i numeri raccontano una storia diversa? Attualmente siamo ad una media di 150000 console distribuite a settimana, infatti Sony prevede di distribuire 3 milioni di PS5 nel periodo gennaio-marzo 2021 che sono veramente poche, Switch nello stesso periodo venderà più del doppio per capirci.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di nyonik; 09-02-21 alle 07:29
Beh in ogni caso la domanda (drogata dagli scalper, ok) supera ampiamente l’offerta, altrimenti si troverebbero anche dal panettiere sotto casa.
Fabbriche che fanno robe per tutto il mondo con il coronavirus hanno avuto problemi e ora semplicemente fanno le robe prima per chi paga di più.
Se c'è mancanza di console è perché Sony sta pagando meno per i suoi chip di tanti altri, tutto qui.
Dal punto di vista della reperibilità lanciare alla fine del 2020 la console è stata una scelta alternativa al rinviare a fine 2021. Nei fatti cambierà poco, però, dato che comunque i titoli grossi grossi per la next gen vista la base installata non gigantesca preferiranno rimandare a fine 2021 o al 2022
Ultima modifica di Necronomicon; 09-02-21 alle 08:23
Piove sul bagnato...
https://www.youtube.com/watch?v=uT6RZBz9ueM
A questo punto comincio a pensare che l'ipotesi di poter trovare una PS5 solo nel 2022 non sia tanto assurda.
Ogni volta che esce una notizia del genere i bot organizzano una gang bang...
Ultima modifica di Strider; 09-02-21 alle 08:57
E' stata disponibile 5 minuti fa su Amazon.it per tipo un femtosecondo, sono riuscito a completare l'ordine.
Se mi arriva temo di aver finito la dose culo per tutto il 2021.
GRANDE!!! Allora l'ho mancata per un pelo, stavo refreshando Amazon pochi minuti fa...
Consiglio spassionato, joinate il canale Telegram JustTrackIt.
E' un canale che invia messaggi non appena gli articoli tenuti sotto controllo diventano disponibili, al momento tiene monitorate PS5, xBox, cpu AMD e schede grafiche RTX sugli store Amazon europei (IT FR DE etc)
Il messaggio contiene un link che porta direttamente alla pagina dell'articolo che potrete poi acquistare normalmente, niente acquisti automatizzati.
Fino ad oggi sono sempre arrivato tardi ma stamattina botta di culo, però fino a che non vedo il corriere non ci crederò davvero.
Grazie per la dritta Don, faccio subito.
Anche io ho usato quel canale. Funziona alla grande.
Ma veramente devo tentare da canali telegram per comprare la ps5? ma anche no...
Quando arriverà sugli scaffali si prenderà che sia 2021 o 2022...
Ci abbiamo joinato in settordici mila su quel canale ormai ha perso utilità
Comunque penso siano durate 10 secondi, arrivata la notifica su telegram, tempo di metterla nel carrello... esaurita.
Fino a che non l'accendo non canto vittoria... possibili punti di fallimento:
1) Amazon dice : scusa ce semo sbajati rieccoti i soldi ed un buono di 10 euri per il disturbo
2) Mi si inculano la console nel tragitto e poi son cazzi con Amazon
3) Mi arriva la Polystation 5
Pick one![]()
Ma guarda, ti sono nel cuore... ho messo su Telegram su consiglio di un amico giusto per provare, tanto che spesso le notifiche manco le controllavo.
Stamattina stavo rispondendo ad una mail di lavoro sul cell e vedo la notifica, clicco e bon.
In effetti è una follia dover sniperare una console in questo modo :\