Le categorie ps plus sono sempre super confuse![]()
Per dire, una cosa non ho capito
Se uno ha il ps plus essential (che dal nome, suppongo sia il plus base?) , becca quei tre da riscattare ogni mese e basta e ok, fin qua é facile.
Ma se io invece ho l'extra, COMUNQUE devo riscattarli quei tre? Non mi sono "automaticamente" inseriti nella lista dei giochi a cui ho accesso con il mio plus extra?
Se non lo hai capito, è un problema tuo. Ti verrà assegnata una maestra di sostegno e ci penserà lei.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il piano Essential é praticamente quello che é sempre stato PS+ prima dell'avvento del servizio simil-GamePass: escono x giochi al mese, li riscatti e sono tuoi finché hai l'abbonamento attivo.
Il piano Extra include il precedente, ma mette anche a disposizione un catalogo di giochi PS4 e PS5 che viene aggiornato su base mensile, nel senso che ogni mese alcuni giochi vengono rimossi mentre altri vengono aggiunti. A differenza dei giochi inclusi nel piano Essential, questi non puoi piú giocarli una volta rimossi, neanche se hai ancora l'abbonamento attivo.
Il piano Premium include i due precedenti e aggiunge al catalogo titoli PS3/2/1 e credo anche PSP e Vita, not sure. Oltre al gioco in streaming di alcuni di essi, se non ricordo male.
Per rispondere alla tua domanda, si, devi comunque riscattare i giochi mensili del piano Essential se vuoi che siano tuoi finché hai l'abbonamento attivo, non si integrano con il catalogo Extra.
Grazie fuserz!
C é una data FISSA mensile in cui riscattare giochi dell essentials?
normalmente escono attorno al primo martedi del mese, e puoi riscattarli ovviamente fino al momento in cui vengono sostituiti dai titoli del mese successivo. é finora capitato abbastanza spesso che titoli dell'essential fossero inseriti nel catalogo extra, quindi anche chi non é cliente di vecchia data ha avuto modo di giocarli. ovviamente, a differenza di chi li aveva riscattati con essential, in quest ultimo caso non fanno parte della tua libreria ma, come tutti i giochi extra, puoi accedervi finché sony decide di tenerli in catalogo.
Domanda a tutti
Voi comprate , su Ps5, solo in digitale? Solo fisico? Un mix?
E se fate un mix , quand é che comprate in fisico e quando in digitale?
(Tralasciando che un mix é a volte necessario, esempio: Alan Wake 2 in fisico non c é.
Ovviamente la domanda presuppone che abbiate la scelta)
dipende in linea generale sulle nuove uscite quando devo pagare il prezzo pieno preferisco sempre la versione fisica. ma per tutto il resto non mi precludo anche l'acquisto digital e anzi mi sto accorgendo che con il passare del tempo inserisco sempre meno i dischi nelle console. diciamo che su playstation 70% fisico e 30% digital mentre su xbox (complice anche il pass) 90% digital e 10% fisico.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Io mantengo saldo il desiderio di comprare scatolati i giochi Nintendo importanti su Switch...ma per dire cose come Mario Kart e Smash l ho presi digital, perché sono giochi anche da una partitella rapida qua e lá e non voglio dover togliere e mettere le cartucce solo per quello...
Quindi in generale il discorso "gioco da partita rapida/occasionale" influisce molto.
Per esempio, Tekken 8, penso proprio che lo prenderò in digitale ... Anche se la scatola sullo scaffale di un gioco così importante mi piacerebbe... Ma sto diciamo decidendo di prenderlo in digitale.
-----------
Poi succede anche un' altra cosa. Ho dei giochi ps4 scatolati che ancora non avevo giocato...e ora sulla ps5 ho fatto il Plus Extra, e me li ritrovo in edizione director's cut inclusi...e quindi, non gioco la versione che comprai scatolata, e li gioco da Plus scaricandoli in digitale.
E questo mi sta portando a perdere interesse a prenderne di scatolati.
Perché tanto, faccio un esempio, se ho God of War digitale dal plus perché comprare God of War Ragnarok fisico? Su scaffale non li avrei cmq entrambi. Quindi il "piacere irrazionale" della scatola fisica alla fine svanisce.
Ed ecco quindi che mi trovo a pensare che non comprerò più niente in fisico.
Ora come ora, il fatto che abbia comunque alcune cose in copia fisica e che quindi per giocarle debba inserirne il disco, ora come ora mi scoccia più che darmi piacere!
------------------
Ovviamente c é il discorso pratico e verissimo del rivenderli. Quello il fisico te lo dá. Ma tendenzialmente quando compro scatolato non é per quello, come dicevo prima, ma é per il "gusto irrazionale" della confezione.
Mmm..
Se esistesse la possibilità di "trasformare" i miei acquisti fisici in copia digitale legata al mio account, che non necessita più di disco da inserire, penso che farei la trasformazione per quei pochi giochi che ho in copia fisica per ps4/ps5, e rimarrei con la versione digitale.
Con switch per qualche motivo é diverso, sono contento di avere i vari Mario3dWorld, Zelda Botw, Zelda Tears etc in copia fisica![]()
![]()
Ultima modifica di Absint; 15-12-23 alle 01:20
Ultima modifica di CeC; 15-12-23 alle 07:32
Ok tu forse pero' quindi puoi capirmi, domanda:
-tu usi PS Plus?
E se la risposta e' si:
-non ti scoccia a quel punto (faccio un esempio), aver comprato Ghost of Tsushima per ps4, ma poi magari giocarlo su plus in versione Director's Cut per ps5 (sta la', che fai non giochi alla versione migliore disponibile? Certo che si) e quindi avere sullo scaffale una cosa che non corrisponde esattamente a quello che hai giocato?
So che e' un esempio un po' intricato/specifico, ma e' per dire: secondo me quando si introduce una piattaforma tipo Plus (o Gamepass) , e si fa un po' e un po', smette di avere senso la "collezione sullo scaffale" , perche' diventa comunque parziale.
E quindi dici "ok si ma sto scaffale che rappresenta?"
Altro esempio, migliore del primo che ho fatto forse:
ho Dishonored Definitive Edition per ps4 sullo scaffale. Bello, mi piace vederne la scatola.
Ma poi:
Ho giocato Prey in digitale su ps4.
Ho Dishonored 2 ed espansione pronto da giocare su Plus.
Che senso ha tenermi sullo scaffale solo il primo Dishonored?
Capisci che intendo?
O "tutto" (almeno in termini di "saghe" ) o niente...
Altro esempio:
ho Lost Legacy in copia fisica perche' lo regalarono con la ps4 stessa.
Ma Uncharted 4 lo giocai in digitale.
Che senso ha?
Tanto vale tutto in digitale ormai.... TANTO VALE...
- - - Aggiornato - - -
Ci sta ovviamente, anzi e' la maniera piu' LOGICA di vivere!![]()
Pero' mi chiedo quindi: degli scatolati che hai quindi che ti fai? Li dai via/li vendi?
Non dirmi che li tieni, come una "collezione", ma c'hai cose completamente a CASO?
Non ti da' tipo super fastidio?
mai rivenduto un gioco in vita mia![]()
Meno male, visto quello che ho sottolineato nell'immagine. Se il rischio era intaccare la loro produzione singleplayer figa, preferisco DECISAMENTE cosi'.
Pero'... pero'... almeno che idea c'era mi sarebbe piaciuto vederlo...mi incuriosiva molto...
Alla fine io in multi online non gioco.
Pero' se c'erano due studi che mi incuriosiva vedere all'opera su una formula "diversa/interessante" intorno al concetto GAAS, erano Arkane (e sappiamo com'e' andata...ahime' ) e NaughtyDog.
Proprio perche' sono due studi che "non ce li vedi" a fare una cosa simile...c'era potenzialita' con Naughty di vedere qualcosa di "diverso dal solito".
Detto cio' ... MEGLIO se rimangono su singleplayers fighi, senza dubbio, e sono contento cosi'![]()
Prima di PS4 avevo sia XboX360 che PS3. Solo che ormai ho deciso di comprarmi una sola console per generazione e stop (anche per motivi di spazio). Ad ogni generazione prendo quella con le esclusive migliori secondo i miei gusti. I giochi, salvo rari casi, li compro tutti in formato fisico perché la scatolina in plastica mi appaga di più e anche perché la mia connessione è abbastanza scadente. Tra l'altro ora compro tutti i giochi possibilmente nuovi mentre prima compravo solo usato. Vendere i giochi non è mai stato nel mio interesse salvo rari casi come per le console portatili.
L'unico abbonamento che farei è il Gamepass e giocare quello che mi offre, comprando giusto in formato fisico quello due e tre esclusive che vorrei giocare sia ora che fra 10 anni.
Ormai solo in digitale per me. Non ho comunque pazienza per venderli e le copie fisiche hanno perso fascino per me da quando non ci sono più le versioni scatolate ma confezioni tutte uguali con foglietto dentro a differenziare. Poi è troppo comodo averli sempre lì tutti disponibili, non cambiare disco.
Problema risolto in effetti sul mio fronte, ho trovato la quadra:
-giochi scatolati ps4 che ho e che pero' ho anche tutti su PsPlus in versione migliorata/completa/ps5 etc li passo a mio fratello che ha ancora una ps4 e magari se li gioca
-per PS5, andro' di digitale per Tekken 8, per forza, troppo piu' comodo avere un gioco del genere sempre li' pronto per essere usato al volo in digitale
E gli occasionali PS5 che non sono sul plus li compro scatolati quando mi va.
Operero' una selezione ferrea pero' per gli scatolati![]()
Prendero' SOLO I ROCKSTAR con sicurezza al 100%
Voglio RDR 1 , 2 e GTA VI in copia fisica. Sbavo.
Per il resto vedremo.
-------------------
Il mio grosso dubbio e' con FFVII Rebirth.
LO COMPREREI SCATOLATO MA CHE SENSO HA SE NON HO SCATOLATO IL VII INTERGRADE!? (Perche' lo giocai da Pc/SteamDeck, non avevo la ps5 ai tempi e volevo l'intergrade, non il base per ps4 stinfio per POVERACCI)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La cosa e' che un giorno quando la trilogia sara' completa, usciranno in versione BOX totale scatolato intarsiato di metallo riflettente....
CUBICO. Con tre giochi possono farlo CUBICO.
Dovrebbero farlo pesante tipo 3 kili, piombato, lo metti sullo scaffale e quando lo tocchi e' freddo, metallico.