non è vero parli di Microsoft ma stiamo parlando della divisione gaming e cioè XBOX, Ms sezione console fa hardware ed è un editore di vg, in piu' ha un servizio in abbonamento: stessa cosa che ha Sony, quale sarebbe la differenza strutturale tra divisione xbox e divisione playstation? e nel confronto la situazione mi pare questa: come hardware e royalty dedicate i numeri sono 3 a 1 e nonostante questo gli utili sono risicati, il che fa pensare che ovviamente lato Ms nel settore hardware e royalties non si generano utili ma si brucia cassa, lato editoria la questione è la stessa, MS ha ora molti piu' titoli first party, ma per andare in attivo è stata costretta a pubblicare su piattaforma Sony sperando di fare i numeri che gli servono. Lato gamepass la testa di ponte principale e' inequivocabilmente la console, perchè lato PC muove pochi numeri, lato TV e altri device e' piu' che altro un servizio in piu' non un servizio di ingresso, almeno per ora.
Dire "comunque vada XBOX ci guadagna" è sbagliat perchè comunque vada XBOX ha entrate, ma fin'ora non fa utili e finche' sony non deraglia, non li farà.
Editoria hardware e gamepass sono interconnessi, e nessuno dei 3 sta andando bene.
Se andasse bene non pubblicherebbe sulla piattaforma concorrente (in b4 playstation non è la concorrente, si perchè non l'ha mai raggiunta) indebolendo il brand legato all'hardware che è la testa di ponte principale per il pass. E' un cane che si morde la coda, e non riesce ad uscire da questo loop nemmeno con l'acquisizione di Activision.