Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio
Altra questione importante: il modello di business. secondo voi come sarà?

Venderanno i giochi singolarmente? a che prezzo?

Ora viene facile dire: ovvio, allo stesso prezzo preferisco il fisico o il digital download su piattaforma locale che mi permette di giocare senza lag etc...

Ma quando usciranno le nuove console? (o su PC quando vedi che la tua scheda grafica comincia ad arrancare?) che si fa?

Preferisco dare 50€ a google per acquistare un gioco stedia o 50€+3-400€ per avere quel gioco sul nuovo hardware più performante?

Io non penso che ubisoft o ID diano i loro giochi da includere nell'abbonamento al day1 come fa MS con le sue esclusive nel gamepass.
Mi sembra si sia parlato anche di costo "ad ore", che al momento non ho idea di quanto possa essere conveniente, anche perché sarà relativo in base al costo ed alle ore giocate con il titolo.

L'abbonamento lo do quasi per scontato, avrebbe poco senso altrimenti.

L'acquisto singolo in questo caso mi lascerebbe un po' perplesso. Ok che c'è qualcuno che si gioca Fifa e CoD e basta, però una cosa è dover andare a cercare l'eventuale "terzo gioco" in negozio e pagarlo a prezzo pieno, un'altra è trovarselo disponibile nell'immediato (anche su Netflix o Spotify, quanta roba guardi/ascolti perché disponibile subito che se avessi dovuto pagare a parte non ti saresti filato?).
Poi in questi servizi, ma anche Steam, Gog etc... non è così scontato che tutto sia sempre disponibile, anzi non è raro che dei contenuti vengano tolti. Non potendo salvare il gioco da nessuna parte un po' la paura che mi scompaia un titolo acquistato da un momento all'altro ce l'avrei, anche se dovesse succedere dopo parecchio tempo dall'acquisto scoccerebbe.