Ma sulla minimap ha sempre funzionato che i nemici li vedi o se ingaggiano qualche compagno di squadra o se vengono spottati
[emoji848]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
confermo, è molto più ostico così e devi davvero aver un gran colpo d'occhio :bua:
Spiderman per adesso davvero una figata. La meccanica con cui si gira la città saltando di grattacielo in grattacielo è davvero da paura, libertà di movimento estrema. Poi sono stato 10 giorni a New York proprio a settembre, per cui le prime due ore le ho passate semplicemente a girare Manhattan, realizzata davvero benissimo #feels
Nei combattimenti invece devo ancora migliorare. Soprattutto quando becco i demoni che fanno rapine, tra mitragliate e cannoni elettrici mi piallano. :(
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Bhè, anche in batman ci sono livelli e punti exp da spendere per ottenere suddetto arsenale :sisi:
Cmq è paro paro Destiny 2 il sistema di leveling
https://www.pcgamer.com/everything-w...dventure-game/Citazione:
How does leveling work?
Advertisement
Completing missions and defeating enemies earn XP, though there may be other ways to level up in Anthem. Each javelin has their own level that presumably relates to what gear and mods they can equip, but we also know now that pilots have their own level that buffs abilities across all javelins. The example provided in the Game Informer story states that the booster jets on javelins can overheat, forcing you to land to cool down. A certain pilot skill gained from leveling up can increase the time you stay airborne, regardless of what javelin you're piloting.
Players of wildly different levels will be able to play any mission together, too, no matter how sizable the level gap. If players in a team have a massive level gap between them, then everyone's damage output is scaled to match. More gear and better gear will still make the higher-level players feel more powerful and efficient, but lower-level players won't have to hang back and pluck away at enemies with next to no damage output.
insomma: una cagata
Esatto.
In realtà l'unica cagata è una certa corrazzata.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Quella è una cagata pazzesca in realtà. :lol:
A proposito di questi giochi, ho finalmente iniziato Destiny 2. Ci serviva un alternativa coop a the division per quando il quarto ci tira il pacco. :asd:
Devo essere sincero, non è nemmeno il gameplay che piace a me ma sono sempre gusti.
C'è chi ha trovato rdr2 noioso per cui non mi stupisco più di nulla :asd:
i tempi sono cambiati, è anche ora di farsene una ragione. Comunque le alternative per quel tipo di giochi per fortuna ce ne sono comunque parecchie, quindi non vedo il problema che la bioware si butti su qualcosa di più action. Non è nemmeno la prima volta
sì, ma da quanto non fa un gioco "epocale" e, soprattutto, che sia un trionfo economico?
prima DA2, poi inquisition e recentemente andromeda sono andati maluccio come tripla A e rispetto al budget, stanno tirando fuori giochi quasi impeccabili ma sempre più piatti e che incollano sempre meno allo schermo
sappiamo che praticamente tutti i "vecchi" se ne sono andati ma, evidentemente, non sono riusciti a trovare nuovi talenti, solo gente che fa per benino il compitino
e questo anthem, da quel che ho visto finora, non mi sembra proprio che inverta il trend, salvo sorprese proprio improbabili
sull'action con qualche sparuto elemento rpg la concorrenza c'è ed è forte e talentuosa (guerrilla, santa monica ecc.), per cui la decadenza di un marchio così glorioso mette ancora più tristezza (un po' come se armani finisse in mano ai cinesi o pernigotti ai turchi....ah!..cioè :???:)
N.B.: non ne sto facendo una questione di genere, ovviamente preferisco un buon action a un rpg mediocre
eh godo considerevolmente
ovvio che 2M€ non sono niente per Sony :asd:
boh su ogni confezione del titolo che richiede la connessione per essere giocato ce scritto chiaramente (anche se non in caratteri cubitali)
che ci vuole l'abbonamento ps plus. chi compra una console nel 2019 e non si informa del costo dei servizi che offre? :asd:
credo che 8 mamme su 10 di quelle che ho visto comprarla a natale non ne avesse la minima idea :asd: da fortnite in poi l'età media del gamer ps4 si è abbassata drasticamente, ci sono mamme abituate a compare "i giochi" che costano tot e bon, non credo si immaginassero di dover anche comprare un abbonamento, dover inserire dati come carta di credito ecc.
a parte che per fornite non serve il plus no? :uhm:
Ho letto tutta la vicenda nel dettaglio, sulla confezione sta scritto in 5 lingue, ma piccolissimo tra gli asterischi...viene imputato anche il fatto che le informazioni non ci sono come primo contatto/visione, ma tramite link secondari facoltativi quando si acquista un gioco online e altre cose (e che fino al 2015 non c'era niente).
Mi pare una somma di tante piccole cose che potevano essere fatte meglio, diciamo così.
Mi fa ridere che nell'argomentazione difensiva Sony, tra tante cose, abbia dichiarato che l'online a pagamento è una prassi standard del settore. :asd:
Ora bisogna vedere nelle altre nazioni cosa succede.
A me francamente sembra una forzatura questa multa e non sono certo un sonaro :asd:
Poi da pc gamer trovo un abominio che giocare online sia a pagamento, però è vero che è la normalità nel settore da boh... 15 anni? Tra l'altro cosa inventata da Microsoft.
Mi sembra un po' come multare la Fiat perchè quando compri la macchina non c'è scritto chiaramente che la benzina è a pagamento.
L'investigazione nasce da qualche segnalazione e lamentela di qualche consumatore in Italia.
Ora mi chiedo, controlleranno e daranno un occhio di riflesso e automaticamente pure a Nintendo o Microsoft? :asd:
edit: cmq le aziende del settore hanno fatto cartello sull'online solo da questa generazione eh
diciamo che sony poteva essere più chiara in alcune situazioni e segnalare meglio ma è inaccettabile che l'utente
non sia a conoscenza del costo del servizio quando basta una semplice ricerca sul web
Solo da questa in realtà, almeno, tutte solo da questa hanno la stessa prassi. Un tempo, ai tempi della PS3 (una gen fa) l'online era, giustamente, gratuito.
Che poi non mi torna perchè per i f2p che son gratis, l'online è free mentre per i giochi con anche multy, pagati 70€, si debba pagare l'online a parte :uhm:
Dovrebbe essere il contrario in teoria visto che potenzialmente i f2p non hanno altri introiti assicurati :sisi:
E la domanda successiva che mi viene è: ma per i giochi a canone mensile (non so quali girino su console o se ci siano, ma diciamo un WoW) pagano sia l'online che il canone? :pippotto:
Stesso discorso su chi si lamenta di un gioco comprato a scatola chiusa eh: ormai con TuTubo, interviste, recensioni ed altro, la gente non dovrebbe lamentarsi MAI della qualità di un prodotto, eppure avviene.
Quindi se sulla scatola la cosa non è ben chiara o specificata, è giusto che venga segnalato in maniera più chiara... che poi leggendo in giro si diceva che come abbonamenti al plus i primi che spuntano siano quelli a più mesi (e che quindi costano di più) invece per il singolo mese devi scavare un poco per trovare quello da 7,99€ :sisi:
come si chiamava quel gioco, di genere stealth mi pare, che ad ogni morte aggiungeva un tuo clone come avversario/guardia che imparava dai tuoi errori?
era poi uscito?
mi è tornato in mente non so come e non saprei come cercarlo
ho in mente i video e il gioco ma non il nome, sto smanettando su google ma non trovo nulla
Echo o una roba del genere mi pare :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=ybXBxD9LWiM
bravo, ci ero passato su questo risultato ma mi ricordavo una grafica più spartana
bravi!
pare sia già uscito, non ho visto review però...
Il principio è che deve essere esplicitamente e chiaramente descritto in fase d'acquisto.
Perché una cosa è l'online facoltativo, come funzionalità aggiuntiva e non essenziale, un'altra è essere requisito essenziale per permetterne l'uso.
Per il resto il fatto che da qualche parte sia scritto che una cosa sia bella o brutta, non significa che lo sia davvero eh: le televendite ci sono pure su internet. Una cosa è una qualità scadente (leggi come gioco brutto), un'altra è impossibilità di usufruire del prodotto.
mi sono appena registrato per la beta di The Division 2.
Dai che ci rivediamo li
hai dovuto preordinarlo o si può fare in altri modi? :uhm:
edit: ah ok bastava scrollare più sotto
https://multiplayer.it/recensioni/vane-recensione.html
Recensione di Vane... peccato :cattivo: