La cosa più vicina ai pirati, che poi ha ispirato Black Flag è AC III...e poi c è anche AC Rogue
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
La cosa più vicina ai pirati, che poi ha ispirato Black Flag è AC III...e poi c è anche AC Rogue
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
peccato sia escusiva Xbox... ma già la pubbilicità mi fa :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=tM5O...ature=youtu.be
Ti ringrazio.
Fatto prove. I giochi li scarico con il suo ma li posso giocare pure io.
I giochi plus ancora non li ho provati ma conto di farlo presto. Io credo debba metterlo come primario (il suo account) ma ora non è urgente. Intanto martedì metto i nuovi nella raccolta.
Ma è uscito Titan quest su ps4 ???
Non lo sapevo proprio, su pc l'ho amato alla follia ma dicono che faccia veramente pena su console ...
https://www.tomshw.it/recensione-tit...ime=1522663829
https://multiplayer.it/recensioni/19...emastered.html
30 euro ... mmm ... magari aspetro qualche patch
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Finito "The walking dead season 1"
Migliore di quasi tutta la serie televisiva :asd:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
E' normale avere i kit di sviluppo a due anni dal lancio della console.
Di certo non esce quest'anno con tutto quello che hanno ancora in casa sony e soprattutto la ps4 vende ancora come il pane e da un profitto altissimo.
Chi crede alle fantasticherie che ps5 uscità quest'anno, è un fagiano.
La domanda lecita è solo una: novembre 2019 o novembre 2020?
I prodotti che annunceranno o meno a questo e3, faranno capire che strada intraprenderà l'industria videoludica del prossimo anno.
Metto sul tavolo 10 euro per il 2020.
Tra l'altro, credo che l'unica cosa certa sia appunto la gpu navi, visto che il futuro del multimedia sarà IA e internet of things, tutte cose che vedo necessarie per una prossima console che deve durare almeno 5 anni senza una vera sostituta (non parlo di midgen ormai assodate).
Per cui, Navi ora è poco più che un prototipo e si vedranno i primi utilizzi soltanto da fine 2018. Non credo proprio che sony o microsoft siano cosi stupide da montare nel 2018, architetture cosi giovani e costose. Minimo avranno un anno di test vero prima di finire in produzione di serie dentro una console.
Mi lascia ben più perplesso l'utilizzo di architettura zen per la cpu. Pensavo puntassero direttamente a ZEN2 che ha sicuramente un maggiore rendimento termico a parità di potenza di calcolo disponibile.
Ma a mio avviso questi devkit sono ancora acerbi e dubito siano definitivi.
Vedremo. Di certo se affiancati a 16gb di ram gddr6, sarà un bel andare rispetto a questa gen. Soprattutto se come si dice, NAVI ha ottimizzazioni specifiche per i primi calcoli nativi in ray tracing parziale.
Prima del 2020 è pura utopia ...
Secondo voi fanno uscire la ps5 lo stesso anno di titoli cone "The last of Us 2" (sempre di mamma Sony), rischiando così di avere meno guadagni ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Si è fattibile. Come lo è stato per the last of us su ps3 insieme a god of war ascension.
In ogni caso come scritto the last of us 2 su ps4 slitta al 2020 secondo me se le nuove console usciranno nel 2020.
Devono diluire le uscite e nel 2019 hanno comunque già days gone, ghost of tsushima e pure death stranding.
Speriamo.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Mah, per me finché continueranno a vendere ci saranno
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
boh io so solo 2 cose
1. sono contento che stiano incorporando qualcosa per la VR, che è il futuro
2. col cazzo che nel 2019 spenderò granché in giochi, tanto usciranno tutti rimasterizzati per ps5 poco dopo